Frittelle di Mele alla Viennese

Le frittelle di mele sono un dolce tradizionale che affonda le sue radici nella pasticceria austro-ungarica. Questi deliziosi bocconcini dorati, croccanti fuori e morbidi dentro, sono diventati un classico della cucina casalinga italiana, perfetti per una merenda invernale o un dessert informale.

Ingredienti (per circa 20 frittelle)

Per l’impasto:

  • 350g di farina 00
  • 200g di yogurt bianco intero
  • 50ml di latte intero
  • 1 uovo grande (circa 60g)
  • 45ml di olio di semi
  • 45g di zucchero semolato
  • 7g di lievito istantaneo per dolci
  • 3g di sale fino

Per il ripieno e la finitura:

  • 2 mele Golden (circa 300g)
  • 1L di olio di semi per friggere
  • 100g di zucchero semolato per spolverare
  • 5g di cannella in polvere
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento Dettagliato

  1. Preparazione dell’impasto:
  • In una ciotola grande, mescolare la farina con il lievito
  • Aggiungere il sale e lo zucchero
  • In una ciotola separata, sbattere l’uovo con l’olio
  • Incorporare lo yogurt e il latte
  • Unire gli ingredienti liquidi ai secchi
  • Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo
  1. Preparazione delle mele:
  • Lavare e sbucciare le mele
  • Tagliarle a cubetti di circa 1 cm
  • Asciugarle bene con carta assorbente
  1. Formatura:
  • Stendere l’impasto su una superficie infarinata (5mm di spessore)
  • Ritagliare dei rettangoli di 6×4 cm
  • Posizionare i cubetti di mela al centro
  • Chiudere l’impasto formando dei bastoncini
  1. Frittura:
  • Scaldare l’olio a 175°C
  • Friggere poche frittelle alla volta
  • Cuocere 2-3 minuti per lato fino a doratura
  • Scolare su carta assorbente
  1. Finitura:
  • Mescolare lo zucchero con la cannella
  • Passare le frittelle ancora calde nel mix
  • Spolverare con zucchero a velo prima di servire

Informazioni Nutrizionali (per frittella)

  • Calorie: 180 kcal
  • Proteine: 3g
  • Carboidrati: 25g
  • Grassi: 8g
  • Fibre: 1g

Tempo totale: 45 minuti

  • Preparazione: 20 minuti
  • Riposo: 10 minuti
  • Cottura: 15 minuti

Consigli per la Preparazione

  1. L’olio deve essere alla giusta temperatura (175°C)
  2. Non sovraffollare la padella durante la frittura
  3. Asciugare bene le mele per evitare schizzi
  4. Utilizzare carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso

Varianti e Sostituzioni

  • Aggiungere uvetta ammollata nell’impasto
  • Sostituire le mele con pere o pesche
  • Aromatizzare l’impasto con vaniglia o scorza di limone
  • Utilizzare yogurt greco per un impasto più ricco

Domande Frequenti

D: Posso preparare l’impasto in anticipo?
R: Sì, può riposare in frigorifero fino a 12 ore.

D: Come capisco se l’olio è alla giusta temperatura?
R: Immergendo un cubetto di pane, deve dorare in 30 secondi.

D: Posso cuocerle al forno?
R: Non è consigliabile, perderebbero la caratteristica consistenza.

D: Come evito che l’impasto si apra durante la frittura?
R: Sigillare bene i bordi e non riempire troppo.

Conservazione

  • Consumare preferibilmente appena fatte
  • Si conservano per 24 ore in contenitore ermetico
  • Riscaldare in forno a 180°C per 5 minuti
  • Non adatte al congelamento
  • Evitare di conservare in frigorifero

Per mantenerle croccanti, non coprirle mentre sono ancora calde.