Questa torta unisce la tradizione italiana del dolce alle mele con una raffinata crema alla vaniglia, creando un dessert elegante e confortevole allo stesso tempo.
Storia e Origini
La torta di mele è un pilastro della pasticceria casalinga italiana, qui arricchita con una delicata crema che richiama i dolci della tradizione viennese. Questa versione moderna unisce il meglio delle due tradizioni.
Ingredienti
Per la Crema:
- 1 tuorlo d’uovo grande
- 270 ml di latte intero
- 30 g di farina 00
- 25 g di amido di mais
- 8 g di zucchero vanigliato
- 60 g di zucchero semolato
Per l’Impasto:
- 2 uova intere
- Un pizzico di sale (2 g)
- 110 g di zucchero semolato
- 100 ml di olio vegetale
- 110 ml di latte caldo
- 280 g di farina 00
- 16 g di lievito in polvere
- 8 g di zucchero vanigliato
- 1 mela grande (circa 200 g)
- 50 g di uvetta
Per la Doratura:
- 1 tuorlo d’uovo
- 30 ml di latte (2 cucchiai)
Istruzioni Dettagliate
- Preparazione della Crema
- Mescolare il tuorlo con gli zuccheri in una pentola
- Aggiungere farina e amido setacciati
- Versare il latte gradualmente, mescolando
- Cuocere a fuoco medio, mescolando costantemente
- La crema è pronta quando si addensa
- Trasferire in una ciotola e coprire con pellicola
- Lasciar raffreddare completamente
- Preparazione dell’Impasto
- Sbattere le uova con sale e zucchero fino a renderle spumose
- Incorporare l’olio a filo
- Aggiungere il latte caldo gradualmente
- Mescolare farina, lievito e zucchero vanigliato
- Unire gli ingredienti secchi al composto liquido
- Sbucciare e tagliare la mela a cubetti
- Aggiungere mele e uvetta all’impasto
- Assemblaggio e Cottura
- Preriscaldare il forno a 180°C
- Imburrare e infarinare uno stampo da 22 cm
- Versare l’impasto nello stampo
- Distribuire la crema sulla superficie
- Spennellare i bordi con la miscela di tuorlo e latte
- Cuocere per 40-45 minuti
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 285 kcal
- Proteine: 6 g
- Carboidrati: 42 g
- Grassi: 11 g
- Fibre: 2 g
Tempi
- Preparazione crema: 20 minuti
- Preparazione impasto: 25 minuti
- Cottura: 40-45 minuti
- Raffreddamento: 1 ora
- Tempo totale: 2 ore e 30 minuti
Consigli e Trucchi
- Scelta delle Mele
- Preferire mele Golden o Renette
- Tagliare cubetti uniformi
- Non utilizzare mele troppo mature
- Crema Perfetta
- Setacciare gli ingredienti secchi
- Mescolare costantemente durante la cottura
- Coprire con pellicola a contatto
Varianti e Sostituzioni
- Versione Autunnale
- Aggiungere cannella all’impasto
- Sostituire l’uvetta con noci tritate
- Versione Light
- Utilizzare latte scremato
- Ridurre lo zucchero del 20%
- Sostituire l’olio con yogurt greco
- Versione Senza Lattosio
- Utilizzare latte di mandorla
- Sostituire il burro con margarina vegetale
Domande Frequenti (FAQ)
D: Posso preparare la crema in anticipo?
R: Sì, si conserva in frigorifero fino a 2 giorni.
D: Come capisco se la torta è cotta?
R: Inserendo uno stecchino, deve uscire pulito.
D: Perché la crema si è rappresa?
R: Probabilmente la temperatura era troppo alta durante la cottura.
D: Si può congelare?
R: Meglio consumarla fresca, la crema potrebbe separarsi dopo lo scongelamento.
Conservazione e Preparazione Anticipata
- Conservazione
- A temperatura ambiente: 2 giorni
- In frigorifero: fino a 4 giorni
- Coprire con pellicola alimentare
- Preparazione Anticipata
- Preparare la crema il giorno prima
- Conservare in frigorifero
- Portare a temperatura ambiente prima dell’uso
- Riscaldamento
- In forno a 150°C per 5-10 minuti
- Mai nel microonde per preservare la consistenza
Questa torta di mele con crema è perfetta per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, fino al dessert dopo cena. La combinazione di mele fresche, uvetta dolce e crema vellutata la rende irresistibile per grandi e piccini.