La Storia di un Dolce Intramontabile
La torta allo yogurt è molto più di un semplice dolce: è un racconto di semplicità, tradizione e comfort domestico. Origini umili ma gusto straordinario, questa ricetta attraversa generazioni, unendo famiglie attorno a un tavolo con il suo profumo inconfondibile e la sua texture vellutata.
Nata come dolce economico e nutriente, la torta allo yogurt è diventata nel tempo un classico della pasticceria casalinga. La sua versatilità la rende perfetta per ogni occasione: dalla colazione al dopocena, un piccolo piacere che rallegra la giornata.
Ingredienti (per una torta da 18 cm)
Ingredienti Principali
- 400 g di yogurt naturale intero
- 3 uova fresche (a temperatura ambiente)
- 40 g di amido di mais (maizena)
- 90 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino (5 g) di lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale fino
Per la Preparazione
- Burro o olio per ungere lo stampo
- Zucchero a velo per decorazione (facoltativo)
Attrezzatura Necessaria
- Stampo rotondo da 18 cm
- Carta da forno
- Fruste elettriche o frullatore
- Ciotole medie
- Setaccio
- Spatola in silicone
- Termometro da forno (opzionale ma consigliato)
Preparazione Passo-Passo
Preparazione Iniziale (15 minuti)
- Preparazione del Forno e dello Stampo
- Preriscaldare il forno a 160°C
- Impostare la griglia nel terzo inferiore del forno
- Ungere accuratamente lo stampo con burro
- Rivestire il fondo con un disco di carta da forno
- Infarinare leggermente lo stampo scuotendo via l’eccesso
- Separazione e Montaggio degli Ingredienti (10 minuti)
- Separare con cura i tuorli dagli albumi
- Mettere i tuorli in una ciotola grande
- Versare gli albumi in una ciotola pulita e asciutta
- Aggiungere un pizzico di sale agli albumi
- Montaggio degli Albumi (5 minuti)
- Utilizzare fruste elettriche
- Montare gli albumi a neve ferma
- I picchi devono essere rigidi e brillanti
- Tenere da parte
- Preparazione del Composto Base (10 minuti)
- Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- Setacciare l’amido di mais e il lievito
- Aggiungere gradualmente l’amido setacciato
- Incorporare lo yogurt mescolando delicatamente
- Ottenere un composto liscio e omogeneo
- Assemblaggio e Cottura (50 minuti)
- Incorporare gli albumi montati con movimenti dal basso verso l’alto
- Usare una spatola per non smontare il composto
- Versare nell’stampo con movimenti circolari
- Battere leggermente lo stampo sul piano per eliminare eventuali bolle d’aria
- Cuocere a 160°C per 35-40 minuti
- Verificare la cottura con uno stuzzicadenti: deve uscire pulito
Tempi di Preparazione
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 35-40 minuti
- Raffreddamento: 30 minuti
- Tempo totale: 1 ora e 50 minuti
- Porzioni: 8-10 fette
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 180-200 kcal
- Proteine: 6 g
- Carboidrati: 22 g
- Grassi: 8 g
- Zuccheri: 15 g
- Fibre: 0,5 g
Consigli e Trucchi del Mestiere
- Usare yogurt intero per una torta più morbida
- Lasciare gli ingredienti a temperatura ambiente
- Non aprire il forno durante la cottura per evitare che la torta si smonti
- Controllare la cottura dopo 35 minuti
- Raffreddare completamente prima di sformare
Variazioni Gustose
- Versione Fruttata
- Aggiungere 100 g di mirtilli o frutti di bosco
- Infarinare leggermente i frutti per evitare che sprofondino
- Variante al Cioccolato
- Aggiungere 30 g di cacao amaro setacciato
- Ridurre l’amido di mais di 10 g
- Versione Aromatizzata
- Aggiungere scorza di limone o arancia
- Utilizzare un cucchiaino di estratto di vaniglia
Domande Frequenti
1. Posso utilizzare yogurt magro? No, è consigliabile usare yogurt intero per mantenere morbidezza e sapore.
2. Come conservare la torta? Conservare a temperatura ambiente, coperta, per 2-3 giorni. In frigorifero fino a 5 giorni.
3. Può essere congelata? Sì, può essere congelata intera o a fette per max 1 mese.
4. Come rendere la torta più soffice? Montare bene gli albumi e incorporarli delicatamente.
5. Quali alternative all’amido di mais? Farina di riso o fecola di patate possono essere sostituite.
Consigli di Conservazione
- Avvolgere in pellicola trasparente
- Conservare in luogo fresco e asciutto
- Consumare entro 3 giorni dalla preparazione
Servizio e Presentazione
- Spolverare con zucchero a velo
- Accompagnare con tè o caffè
- Servire a temperatura ambiente
- Decorare con frutti di bosco freschi
Buon Appetito! Questa torta allo yogurt non è solo un dolce, ma un abbraccio di dolcezza che scalda il cuore.