Le Rosquillas sono un dolce tradizionale spagnolo, particolarmente popolare durante le feste primaverili. Questa versione aromatizzata all’arancia offre un delizioso equilibrio tra la fragranza degli agrumi e la dolcezza dello zucchero, creando un dessert irresistibile che non richiede cottura al forno.
Ingredienti (per 20 rosquillas)
Per l’impasto:
- 480g di farina 00
- 2 uova medie (110g)
- 60g di zucchero semolato
- 80ml di latte intero
- 80ml di succo d’arancia fresco
- 60ml di olio di semi di girasole
- 8g di zucchero vanigliato
- 3g di sale fino
- 10g di semi di anice
- 12g di lievito in polvere per dolci
Per la finitura:
- 200g di zucchero semolato
- Scorza di arancia grattugiata (facoltativa)
Per friggere:
- 1L di olio di semi di girasole
Procedimento Dettagliato
- Preparazione dell’impasto base:
- Sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro
- Aggiungere il latte, il succo d’arancia e l’olio
- Incorporare lo zucchero vanigliato e i semi di anice
- Mescolare bene tutti gli ingredienti liquidi
- Incorporazione degli ingredienti secchi:
- Setacciare la farina con il lievito
- Aggiungere il sale
- Incorporare gradualmente al composto liquido
- Impastare fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido
- Formatura delle ciambelle:
- Coprire l’impasto e lasciare riposare 30 minuti
- Stendere su superficie infarinata (1 cm di spessore)
- Ritagliare cerchi con due coppapasta di dimensioni diverse
- Formare le ciambelle
- Frittura:
- Scaldare l’olio a 175°C
- Friggere poche ciambelle alla volta
- Cuocere 2-3 minuti per lato fino a doratura
- Scolare su carta assorbente
- Finitura:
- Passare le ciambelle ancora calde nello zucchero
- Se desiderato, mescolare lo zucchero con scorza d’arancia
Informazioni Nutrizionali (per ciambella)
- Calorie: 185 kcal
- Proteine: 3g
- Carboidrati: 28g
- Grassi: 7g
- Fibre: 1g
Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
- Preparazione: 30 minuti
- Riposo: 30 minuti
- Cottura: 30 minuti
Consigli per la Preparazione
- Mantenere l’olio alla temperatura costante di 175°C
- Non lavorare troppo l’impasto per evitare che diventi duro
- Usare succo d’arancia fresco per un sapore più intenso
- Friggere poche ciambelle alla volta per non abbassare la temperatura
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire l’arancia con limone o mandarino
- Aggiungere cannella all’impasto
- Utilizzare zucchero aromatizzato alla vaniglia per la finitura
- Sostituire i semi di anice con scorza di agrumi
Domande Frequenti
D: Posso preparare l’impasto in anticipo?
R: Sì, può riposare in frigorifero fino a 12 ore.
D: Come conservo le ciambelle?
R: In contenitore ermetico per 2-3 giorni.
D: Perché le mie ciambelle assorbono troppo olio?
R: Probabilmente l’olio non è abbastanza caldo.
D: Posso cuocerle al forno?
R: Non è consigliabile, perderebbero la caratteristica consistenza.
Conservazione
- A temperatura ambiente: 2-3 giorni in contenitore ermetico
- Non adatte al congelamento
- Evitare il frigorifero
- Conservare in luogo fresco e asciutto
- Separare gli strati con carta da forno
Per mantenere la freschezza, non chiudere ermeticamente quando sono ancora calde.