Pane di Banane con Farina di Farro e Noci

Le origini di questo pane dolce risalgono alle tradizioni contadine italiane, dove la farina di farro, uno dei cereali più antichi coltivati nel Mediterraneo, si unisce alla dolcezza naturale delle banane mature. Questa ricetta rappresenta un perfetto equilibrio tra la rusticità del farro e la morbidezza del pane alla banana, arricchito dal sapore tostato delle noci.

Ingredienti

  • 240g farina di farro
  • 5g bicarbonato di sodio
  • 2,5g sale
  • 3 banane mature (circa 350g senza buccia)
  • 120ml sciroppo d’acero
  • 2 uova grandi
  • 60ml olio d’oliva
  • 5ml estratto di vaniglia
  • 60g noci tritate

Istruzioni Dettagliate

  1. Preparazione Iniziale (10 minuti)
  • Preriscaldare il forno a 175°C, modalità statica
  • Ungere uno stampo da plumcake 23x13cm
  • Rivestire il fondo con carta da forno
  1. Preparazione degli Ingredienti (15 minuti)
  • Schiacciare le banane in una ciotola fino ad ottenere una purea omogenea
  • Tritare grossolanamente le noci
  • Setacciare la farina di farro con il bicarbonato e il sale
  1. Preparazione dell’Impasto (10 minuti)
  • In una ciotola grande, mescolare la purea di banane con lo sciroppo d’acero
  • Aggiungere le uova una alla volta, incorporando bene
  • Versare l’olio d’oliva e l’estratto di vaniglia, mescolando
  • Incorporare gradualmente gli ingredienti secchi
  • Aggiungere le noci tritate
  1. Cottura (50-55 minuti)
  • Versare l’impasto nello stampo preparato
  • Livellare la superficie con una spatola
  • Infornare nel ripiano centrale
  • Cuocere per 50-55 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito

Informazioni Nutrizionali (per fetta, 12 fette)

  • Calorie: 245 kcal
  • Proteine: 6g
  • Carboidrati: 35g
  • Grassi: 11g
  • Fibre: 4g
  • Zuccheri: 15g

Tempo Totale:

  • Preparazione: 35 minuti
  • Cottura: 50-55 minuti
  • Raffreddamento: 30 minuti
  • Totale: 2 ore circa

Consigli e Trucchi

  1. Per le Banane
  • Utilizzare banane molto mature con buccia marrone
  • Congelare le banane troppo mature per uso futuro
  • Scongelare completamente prima dell’uso
  1. Per la Farina di Farro
  • Setacciare sempre la farina per evitare grumi
  • Non sovralavorare l’impasto per mantenere la morbidezza
  • La farina di farro assorbe più liquidi della farina normale
  1. Per la Cottura
  • Controllare la cottura dopo 45 minuti
  • Coprire con alluminio se la superficie scurisce troppo
  • Lasciar raffreddare completamente prima di affettare

Varianti e Sostituzioni

  1. Versione Vegana
  • Sostituire le uova con 2 “uova” di semi di lino
  • Usare sciroppo d’agave al posto dello sciroppo d’acero
  1. Varianti alla Ricetta Base
  • Aggiungere 100g di gocce di cioccolato fondente
  • Sostituire le noci con mandorle o nocciole
  • Incorporare 2g di cannella e 1g di noce moscata
  1. Versione Proteica
  • Aggiungere 30g di proteine in polvere
  • Ridurre la farina di 30g
  • Aumentare il liquido di 30ml

Domande Frequenti

D: Posso utilizzare farina integrale normale?
R: Sì, ma il risultato sarà più denso. Aumentare il liquido di 30ml.

D: Come conservo le banane mature in eccesso?
R: Sbucciarle, schiacciarle e congelarle in sacchetti per il congelatore.

D: Il pane può essere congelato?
R: Sì, si conserva fino a 3 mesi. Affettare prima di congelare per porzioni singole.

D: Perché il mio pane si è abbassato al centro?
R: Potrebbe essere dovuto a un eccesso di umidità nelle banane o a una cottura insufficiente.

Conservazione e Preparazione Anticipata

Conservazione:

  • A temperatura ambiente: 3-4 giorni in contenitore ermetico
  • In frigorifero: fino a 1 settimana
  • In congelatore: fino a 3 mesi

Preparazione Anticipata:

  1. Miscelare gli ingredienti secchi il giorno prima
  2. Congelare le banane mature per uso futuro
  3. Preparare le noci tritate e conservarle in un contenitore ermetico

Per Servire:

  • Tostare leggermente le fette per un sapore più intenso
  • Accompagnare con burro di mandorle o ricotta
  • Ideale per colazione o merenda con caffè o tè