Biscotti all’Avena con Tahini e Cioccolato Fondente

Questi biscotti rappresentano una fusione unica tra la tradizione dei cookie americani e i sapori del Medio Oriente, dove il tahini incontra il comfort dell’avena e del cioccolato fondente. Un dolce equilibrato che unisce nutrizione e gusto.

Storia e Origini

Questa ricetta moderna unisce l’uso tradizionale del tahini, pasta di sesamo originaria del Medio Oriente, con i classici biscotti all’avena della tradizione anglosassone. Il risultato è un biscotto nutriente che racconta una storia di fusione culinaria globale.

Ingredienti

Per circa 20 biscotti:

  • 200g fiocchi d’avena integrali
  • 120g farina di mandorle finemente macinata
  • 120g tahini puro
  • 80ml sciroppo d’acero puro
  • 60ml olio di cocco vergine
  • 5ml estratto di vaniglia puro
  • 2,5g bicarbonato di sodio
  • 100g cioccolato fondente vegano (70% cacao)
  • 2g sale marino fino
  • 30g semi di sesamo per decorare

Istruzioni Dettagliate

  1. Preparazione Preliminare
  • Preriscaldare il forno a 170°C, modalità statica
  • Foderare due teglie con carta da forno
  • Portare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
  • Tritare il cioccolato fondente in scaglie irregolari
  1. Preparazione degli Ingredienti Umidi
  • In una ciotola capiente, versare il tahini
  • Aggiungere lo sciroppo d’acero e mescolare fino ad ottenere una crema liscia
  • Incorporare l’olio di cocco fuso tiepido
  • Unire l’estratto di vaniglia e mescolare bene
  1. Incorporazione degli Ingredienti Secchi
  • In una ciotola separata, mescolare i fiocchi d’avena
  • Aggiungere la farina di mandorle
  • Unire il bicarbonato e il sale
  • Incorporare gradualmente il mix secco nel composto umido
  • Mescolare delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo
  1. Finalizzazione dell’Impasto
  • Aggiungere le scaglie di cioccolato
  • Mescolare delicatamente per distribuire uniformemente
  1. Formatura e Cottura
  • Formare palline da circa 30g l’una
  • Disporre sulla teglia distanziandole di 5cm
  • Appiattire leggermente con il palmo della mano
  • Cospargere con semi di sesamo
  • Cuocere per 12-15 minuti fino a doratura leggera dei bordi

Informazioni Nutrizionali (per biscotto)

  • Calorie: 175 kcal
  • Grassi: 12g
  • Carboidrati: 15g
  • Fibre: 2g
  • Proteine: 4g
  • Ferro: 1.2mg
  • Calcio: 80mg

Tempi di Preparazione:

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 12-15 minuti
  • Raffreddamento: 20 minuti
  • Tempo totale: 55 minuti

Consigli per la Preparazione

  • Utilizzare tahini ben mescolato e a temperatura ambiente
  • Non sovracuocere: i biscotti si induriscono raffreddandosi
  • Mantenere dimensioni uniformi per una cottura omogenea
  • Rotare le teglie a metà cottura per una doratura uniforme

Varianti e Sostituzioni

  1. Alternative ai Fiocchi d’Avena:
  • Fiocchi di quinoa
  • Fiocchi di farro
  • Mix di cereali
  1. Sostituzioni del Tahini:
  • Burro di mandorle
  • Burro di nocciole
  • Crema di semi di girasole
  1. Variazioni sul Cioccolato:
  • Gocce di cioccolato
  • Cacao nibs
  • Mix di cioccolati

Domande Frequenti

D: Quanto tempo si conservano?
R: In contenitore ermetico fino a 7 giorni a temperatura ambiente.

D: Posso congelarli?
R: Sì, sia l’impasto che i biscotti cotti si conservano fino a 3 mesi in congelatore.

D: Perché i miei biscotti si sgretolano?
R: Potrebbero essere stati cotti troppo o l’impasto potrebbe essere troppo secco.

D: Posso ridurre lo sciroppo d’acero?
R: Sì, ma influenzerà la consistenza e la dolcezza finale.

Conservazione e Preparazione Anticipata

Conservazione:

  • Temperatura ambiente: 7 giorni in contenitore ermetico
  • Congelatore: 3 mesi ben avvolti
  • Impasto crudo: 2 giorni in frigorifero

Preparazione Anticipata:

  • L’impasto può essere preparato e refrigerato fino a 48 ore
  • I biscotti possono essere congelati prima o dopo la cottura
  • Per ricongelare, scaldare in forno a 150°C per 5 minuti
  • Conservare i semi di sesamo separatamente fino alla cottura

Note Aggiuntive:

  • Perfetti per colazione o merenda
  • Ideali come regalo fatto in casa
  • Ottimi accompagnati da tè o caffè
  • Adatti per lunch box e pic-nic