Bagels Fatti in Casa: La Tradizione Newyorkese in Cucina Italiana

I bagels, nati nei quartieri ebraici di New York ma con radici nell’Europa dell’Est, sono diventati un simbolo della panificazione mondiale. Questa ricetta vi permetterà di portare l’autentico sapore dei bagels artigianali direttamente nella vostra cucina, con una texture perfettamente elastica e una crosta dorata e croccante.

Ingredienti (per 8 bagels)

Per l’impasto:

  • 400g di farina di forza (tipo Manitoba)
  • 100ml di acqua tiepida (circa 35°C)
  • 100ml di latte intero (riscaldato a 35°C)
  • 8g di lievito di birra secco
  • 8g di zucchero vanigliato
  • 60g di zucchero semolato
  • 8g di sale fino
  • 1 uovo medio (circa 55g)
  • 45ml di olio di semi
  • 45g di burro morbido a temperatura ambiente

Per la finitura:

  • 2L di acqua per la bollitura
  • 1 cucchiaio di miele
  • Semi di papavero q.b.
  • 1 uovo per spennellare

Procedimento Dettagliato

  1. Preparazione del lievito:
  • Miscelare l’acqua tiepida con il latte caldo
  • Aggiungere il lievito secco e 1 cucchiaio di zucchero
  • Lasciare riposare per 10 minuti fino alla formazione di schiuma
  1. Preparazione dell’impasto:
  • In una ciotola grande, mescolare la farina con il sale
  • Aggiungere lo zucchero vanigliato e lo zucchero restante
  • Incorporare l’uovo e l’olio
  • Versare il composto di lievito attivato
  • Impastare per 10-12 minuti fino ad ottenere un impasto liscio
  • Aggiungere il burro morbido poco alla volta, continuando ad impastare
  1. Prima lievitazione:
  • Formare una palla e metterla in una ciotola unta
  • Coprire con pellicola e lasciare lievitare per 1,5 ore a 25°C
  1. Formatura:
  • Dividere l’impasto in 8 parti uguali (circa 90g ciascuna)
  • Formare delle palline lisce
  • Creare il buco al centro usando il pollice
  • Allargare delicatamente fino a formare l’anello
  1. Seconda lievitazione:
  • Disporre i bagels su una teglia rivestita
  • Coprire e lasciare lievitare per 30 minuti
  1. Cottura:
  • Portare a ebollizione l’acqua con il miele
  • Immergere i bagels per 30 secondi per lato
  • Scolare e disporre sulla teglia
  • Spennellare con uovo sbattuto
  • Cospargere con semi di papavero
  • Cuocere a 200°C per 20-25 minuti

Informazioni Nutrizionali (per bagel)

  • Calorie: 285 kcal
  • Proteine: 7g
  • Carboidrati: 42g
  • Grassi: 10g
  • Fibre: 2g

Tempo totale: 3 ore

  • Preparazione: 30 minuti
  • Lievitazione: 2 ore
  • Cottura: 25 minuti

Consigli per la Preparazione

  1. La temperatura degli ingredienti liquidi è cruciale per l’attivazione del lievito
  2. L’impasto deve essere lavorato fino a diventare elastico e liscio
  3. La bollitura è fondamentale per ottenere la caratteristica crosta
  4. Utilizzare farina di forza per una migliore struttura

Varianti e Sostituzioni

  • Sostituire i semi di papavero con semi di sesamo o sale grosso
  • Utilizzare latte vegetale per una versione dairy-free
  • Aggiungere uvetta e cannella per una versione dolce
  • Incorporare erbe aromatiche nell’impasto

Domande Frequenti

D: Perchè i miei bagels non sono abbastanza soffici?
R: Probabilmente la lievitazione non è stata sufficiente o la temperatura era troppo bassa.

D: È necessario bollire i bagels?
R: Sì, questo passaggio è fondamentale per ottenere la caratteristica crosta.

D: Posso congelarli?
R: Sì, si conservano in freezer fino a 3 mesi.

D: Come li riscaldo al meglio?
R: Tagliateli a metà e tostateli leggermente.

Conservazione

  • A temperatura ambiente: 2-3 giorni in sacchetto di carta
  • In freezer: fino a 3 mesi, ben avvolti in pellicola
  • Per riscaldare: qualche minuto in forno a 180°C
  • Evitare il frigorifero per non farli seccare

Una volta raffreddati completamente, possono essere tagliati e congelati separatamente per un utilizzo più pratico.