Questa elegante crostata combina la delicatezza della crema di formaggio con la dolcezza delle pesche, creando un dessert sofisticato perfetto per le celebrazioni di fine anno. La base friabile racchiude un ripieno vellutato, mentre le scaglie di mandorle aggiungono una nota croccante che completa questa creazione pasticcera.
Ingredienti
Per la base:
- 250 g di farina
- 125 g di burro freddo
- 60 g di zucchero
- 2 cucchiaini di zucchero vanigliato
- 2 uova
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- 1 scorza di limone grattugiata
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 250 g di formaggio fresco
- 250 ml di panna da montare
- 500 ml di latte
- 45 g di zucchero
- 45 g di amido di mais
- 1 cucchiaio di zucchero vanigliato
- 1 tuorlo d’uovo
- 2-3 pesche sciroppate
- 60 g di scaglie di mandorle
- Zucchero a velo per decorare
Procedimento
- Per la pasta frolla, mescolare la farina con il lievito e il sale.
- Incorporare il burro freddo a pezzetti fino a ottenere un composto sabbiaso.
- Aggiungere le uova, gli zuccheri e la scorza di limone, impastando velocemente.
- Separare una piccola porzione di impasto e conservarla in frigorifero.
- Foderare una tortiera da 22 cm, formando bordi alti 4-5 cm.
- Per la crema, scaldare il latte con lo zucchero vanigliato.
- In una ciotola, mescolare amido, zucchero e tuorlo.
- Versare il latte caldo sul composto, mescolando continuamente.
- Cuocere a fuoco basso fino a addensamento.
- Una volta raffreddata, incorporare il formaggio fresco.
- Montare la panna e incorporarla delicatamente.
- Tagliare le pesche a cubetti e unirle alla crema.
- Versare il ripieno nella base.
- Grattugiare l’impasto riservato sulla superficie.
- Cospargere con le scaglie di mandorle.
- Cuocere a 180°C per 30 minuti.
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 380 kcal
- Carboidrati: 35 g
- Proteine: 8 g
- Grassi: 24 g
- Fibre: 2 g
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 45 minuti
Consigli e Trucchi
- Mantenere gli ingredienti freddi per la pasta frolla
- La crema deve essere completamente fredda prima di aggiungere la panna
- Sgocciolare bene le pesche per evitare che rilascino troppo liquido
- Verificare la cottura con uno stecchino
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire le pesche con albicocche o ananas sciroppati
- Utilizzare ricotta al posto del formaggio fresco
- Aggiungere scorzetta d’arancia candita
- Sostituire le mandorle con nocciole o pistacchi
Domande Frequenti
D: Si può preparare in anticipo?
R: Sì, si conserva in frigorifero fino a 2 giorni.
D: È possibile congelarla?
R: Si consiglia di non congelare per mantenere la consistenza della crema.
D: Come si conserva?
R: In frigorifero, coperta con pellicola trasparente.
D: Si può utilizzare frutta fresca?
R: Sì, ma potrebbe rilasciare più liquido durante la cottura.
Conservazione
- In frigorifero: 2-3 giorni in contenitore ermetico
- A temperatura ambiente: massimo 4-6 ore
- Non adatta al congelamento
- Servire fredda o a temperatura ambiente
Per un risultato ottimale, decorare con zucchero a velo solo prima di servire.