Torta Sana al Cioccolato e Banana: Un Dessert Genuino e Delizioso

Questa torta rappresenta la perfetta fusione tra gusto e benessere, una ricetta che nasce dalla tradizione pasticcera italiana rivisitata in chiave salutare. L’unione di banane mature e cacao crea un dessert incredibilmente soffice e gustoso, senza l’aggiunta di zuccheri raffinati. Perfetta per chi cerca un dolce nutriente ma leggero.

Ingredienti per una torta da 22 cm

Per l’impasto:

  • 2 banane mature (circa 240g)
  • 30g di cacao amaro in polvere
  • 250g di farina d’avena
  • 5g di cannella in polvere (facoltativa)
  • Olio vegetale q.b. per la tortiera

Per la copertura:

  • 100g di cioccolato fondente senza zucchero
  • 5g di olio di semi di girasole
  • 30g di noci tritate per decorare (facoltativo)

Istruzioni

  1. Preparazione iniziale:
  • Preriscaldare il forno a 180°C, modalità statica
  • Ungere leggermente una tortiera da 22 cm con olio vegetale
  • Foderare il fondo con carta da forno
  1. Preparazione dell’impasto:
  • Schiacciare le banane mature in una ciotola fino ad ottenere una purea omogenea
  • Aggiungere il cacao in polvere e mescolare accuratamente
  • Incorporare gradualmente la farina d’avena
  • Se si usa, aggiungere la cannella in polvere
  • Mescolare fino ad ottenere un composto uniforme
  1. Cottura:
  • Versare l’impasto nella tortiera preparata
  • Livellare la superficie con una spatola
  • Infornare per 25-30 minuti
  • Verificare la cottura con uno stuzzicadenti
  • Lasciar raffreddare completamente
  1. Preparazione della copertura:
  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria
  • Aggiungere l’olio di semi di girasole e mescolare
  • Versare sulla torta raffreddata
  • Decorare con noci tritate

Informazioni Nutrizionali (per porzione – 8 fette)

  • Calorie: 245 kcal
  • Carboidrati: 32g
  • Proteine: 6g
  • Grassi: 11g
  • Fibre: 5g

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Tempo totale: 40-45 minuti + raffreddamento

Consigli e Trucchi

  • Utilizzare banane molto mature per una maggiore dolcezza naturale
  • L’impasto può sembrare denso: è normale
  • Non prolungare troppo la cottura per mantenere la torta umida
  • Lasciare raffreddare completamente prima di aggiungere la copertura
  • Per una versione più proteica, aggiungere 30g di proteine in polvere

Varianti e Sostituzioni

  • Sostituire la farina d’avena con farina integrale
  • Aggiungere gocce di cioccolato all’impasto
  • Utilizzare mandorle o nocciole tritate per la decorazione
  • Aromatizzare con estratto di vaniglia
  • Aggiungere frutti di bosco freschi

Domande Frequenti (FAQ)

D: Posso utilizzare banane congelate?
R: Sì, ma devono essere completamente scongelate e asciugate dall’eccesso di liquido.

D: La torta si conserva bene?
R: Si conserva in frigorifero fino a 5 giorni in un contenitore ermetico.

D: Posso renderla più dolce?
R: Si può aggiungere stevia o eritritolo per aumentare la dolcezza naturalmente.

D: È possibile congelarla?
R: Sì, si conserva in congelatore fino a 3 mesi, meglio senza copertura.

Conservazione e Preparazione in Anticipo

Conservazione:

  • A temperatura ambiente: 2-3 giorni in contenitore ermetico
  • In frigorifero: 5-7 giorni
  • In congelatore: fino a 3 mesi (senza copertura)

Preparazione in anticipo:

  • L’impasto può essere preparato il giorno prima e conservato in frigorifero
  • La torta può essere cotta in anticipo e decorata al momento di servire
  • La copertura al cioccolato può essere preparata separatamente e conservata
  • Si consiglia di portare a temperatura ambiente prima di servire