Storia e Origini della Torta di Cipolle
La torta salata di cipolle è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria casalinga, dove la semplicità degli ingredienti si trasforma in un sapore straordinario. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, rappresenta l’essenza della cucina mediterranea, dove le cipolle, ingrediente umile ma versatile, diventano protagoniste di un piatto che può competere con le preparazioni più elaborate.
Ingredienti
Per l’Impasto
- 650 g di farina tipo 00
- 10 g di lievito secco
- 10 g di zucchero
- 200 ml di acqua tiepida
- 200 ml di latte caldo
- 100 ml di olio vegetale
- 8 g di sale
Per il Ripieno
- 3 cipolle grandi
- 100 g di formaggio grattugiato
- 1 cucchiaio di burro
- 1 cucchiaino di sale
- Cumino macinato q.b.
- Paprika q.b.
- Peperoncino q.b.
- Pepe nero q.b.
Per la Finitura
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 cucchiaio di latte
- Semi di sesamo bianchi q.b.
Istruzioni Dettagliate
Preparazione dell’Impasto
- In una ciotola, mescolare il lievito secco e lo zucchero con acqua tiepida e latte caldo.
- Aggiungere l’olio vegetale e mescolare bene.
- Setacciare la farina e aggiungere il sale.
- Impastare inizialmente con una spatola, poi trasferire su piano infarinato.
- Lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere una palla liscia.
- Trasferire in una ciotola oliata e coprire con pellicola.
- Lasciar lievitare in luogo caldo per 1 ora.
Preparazione del Ripieno
- Tritare finemente le cipolle.
- In una padella calda, aggiungere il burro e le cipolle.
- Condire con sale, cumino, paprika, peperoncino e pepe nero.
- Cuocere fino a quando le cipolle diventano morbide e traslucide.
- Lasciar raffreddare completamente.
Assemblaggio e Cottura
- Dividere l’impasto in due parti uguali.
- Stendere la prima parte a un diametro di 30 cm.
- Distribuire il formaggio grattugiato e le cipolle raffreddate.
- Stendere la seconda parte a 32 cm e coprire il ripieno.
- Sigillare i bordi e creare un motivo decorativo sulla superficie.
- Lasciar lievitare per 20-30 minuti.
- Spennellare con miscela di tuorlo e latte.
- Cospargere con semi di sesamo.
- Cuocere a 190°C per 30-35 minuti.
Informazioni Nutrizionali e Tempistiche
- Tempo di Preparazione: 30 minuti
- Tempo di Lievitazione: 1 ora e 30 minuti
- Tempo di Cottura: 30-35 minuti
- Porzioni: 8
- Calorie per Porzione: circa 350 kcal
Suggerimenti e Trucchi
- La temperatura degli ingredienti liquidi deve essere tiepida per attivare correttamente il lievito
- Lasciare raffreddare completamente il ripieno prima di utilizzarlo
- Creare incisioni sulla superficie permette una cottura uniforme
- Verificare la cottura con uno stecchino prima di sfornare
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire le cipolle con porri o scalogni
- Utilizzare formaggi diversi come pecorino o provolone
- Aggiungere erbe aromatiche come timo o rosmarino
- Versione vegetariana con l’aggiunta di verdure grigliate
FAQ
D: Posso preparare l’impasto in anticipo?
R: Sì, è possibile preparare l’impasto il giorno prima e conservarlo in frigorifero.
D: Come conservo la torta una volta cotta?
R: Si conserva per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
D: Posso congelare la torta?
R: Sì, si può congelare per fino a 3 mesi, da scongelare a temperatura ambiente.
D: Perché l’impasto non lievita bene?
R: Potrebbe dipendere dalla temperatura dell’ambiente o dalla freschezza del lievito.
Conservazione e Preparazione Anticipata
La torta si mantiene perfettamente per 2-3 giorni a temperatura ambiente, avvolta in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Per una preparazione anticipata, è possibile:
- Preparare il ripieno di cipolle fino a 2 giorni prima
- Congelare la torta cotta intera o in porzioni
- Preparare l’impasto la sera prima e lasciarlo lievitare in frigorifero