La torta alla frutta candita rappresenta una delle tradizioni più amate del periodo natalizio italiano. Questa ricetta affonda le sue radici nelle antiche usanze di conservare la frutta attraverso la canditura, una tecnica che permetteva di gustare i sapori dell’estate anche durante l’inverno. La combinazione di agrumi canditi e uvetta crea un dolce ricco e profumato che incarna perfettamente lo spirito festivo.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 375 g di farina di frumento
- 300 g di zucchero
- 5 uova a temperatura ambiente
- 190 ml di olio vegetale
- 300 ml di succo d’arancia fresco
- 30 g di lievito in polvere
- 15 g di scorza d’arancia grattugiata
- 5 ml di essenza di vaniglia
- Un pizzico di sale
Per la frutta:
- 250 g di frutta candita mista
- 50 g di uvetta
Istruzioni Passo dopo Passo
- Preparazione iniziale
- Preriscaldare il forno a 180°C
- Foderare uno stampo da 24 cm con carta forno
- Ammollare l’uvetta in acqua tiepida per 15 minuti
- Preparazione dell’impasto base
- Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- Aggiungere l’olio a filo, mescolando costantemente
- Incorporare il succo d’arancia, la scorza grattugiata e l’essenza di vaniglia
- Incorporazione degli ingredienti secchi
- Setacciare insieme la farina, il lievito e il sale
- Aggiungere gradualmente al composto liquido, mescolando delicatamente
- Scolare e asciugare l’uvetta
- Completamento e cottura
- Incorporare la frutta candita e l’uvetta all’impasto
- Versare nello stampo preparato
- Cuocere per 60 minuti o fino a cottura completa
Informazioni Nutrizionali e Tempistiche
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: 60 minuti
- Tempo totale: 90 minuti
- Porzioni: 12 fette
- Calorie per fetta: circa 450 kcal
- Carboidrati: 65g
- Proteine: 6g
- Grassi: 20g
Suggerimenti e Trucchi
- Utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
- Setacciare la farina per evitare grumi
- Non aprire il forno durante i primi 40 minuti di cottura
- Verificare la cottura con uno stecchino prima di sfornare
- Lasciare raffreddare completamente prima di tagliare
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire la frutta candita con frutta secca tritata
- Utilizzare scorza di limone al posto dell’arancia
- Aggiungere 50g di cioccolato fondente tritato
- Sostituire l’olio con burro fuso (stessa quantità)
- Aromatizzare con rum o brandy per un sapore più intenso
FAQ
D: Quanto tempo si conserva la torta?
R: Si conserva fino a 5 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
D: Posso congelarla?
R: Sì, si può congelare per fino a 3 mesi, ben avvolta in pellicola.
D: È possibile ridurre la quantità di zucchero?
R: Sì, si può ridurre fino al 20% senza compromettere la struttura.
D: Come evito che la frutta candita affondi?
R: Infarinare leggermente la frutta prima di incorporarla all’impasto.
Conservazione e Preparazione in Anticipo
- Conservare in luogo fresco e asciutto in contenitore ermetico
- Può essere preparata con 2-3 giorni di anticipo
- Avvolgere in pellicola alimentare per mantenere la morbidezza
- Si può congelare intera o a fette
- Prima di servire, scaldare leggermente per ravvivare gli aromi