Torta di Mele e Ricotta al Profumo di Cannella

La Torta di Mele e Ricotta rappresenta l’unione perfetta tra la tradizione pasticcera italiana e la semplicità casalinga. Questo dolce, nato nelle cucine delle nonne italiane, combina la morbidezza della ricotta con la dolcezza naturale delle mele, il tutto avvolto dal caldo abbraccio della cannella. La ricetta si distingue per la sua leggerezza, grazie all’uso della ricotta che sostituisce il burro, rendendo il dolce più digeribile senza sacrificare il gusto.

Ingredienti (per 8 porzioni)

  • 250 g di ricotta fresca vaccina
  • 3 mele Golden (circa 600 g), lavate e tagliate a fettine sottili
  • 3 uova medie (165 g)
  • 180 g di zucchero semolato
  • 250 g di farina tipo 00
  • 16 g di lievito per dolci (1 bustina)
  • 5 g di cannella in polvere (1 cucchiaino)
  • Scorza di 1 limone biologico
  • 60 ml di olio di semi di girasole
  • 2 g di sale fino
  • 30 g di zucchero a velo per decorare

Istruzioni Dettagliate

Fase 1: Preparazione Preliminare (10 minuti)

  1. Preriscaldare il forno a 180°C, modalità statica
  2. Foderare una tortiera da 24 cm con carta forno
  3. Lavare e asciugare il limone, grattugiare finemente la scorza
  4. Lavare le mele, sbucciarle e tagliarle a fettine sottili di 2-3 mm
  5. Setacciare insieme farina, lievito e cannella

Fase 2: Preparazione dell’Impasto (15 minuti)

  1. In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche per 5 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
  2. Aggiungere la ricotta precedentemente setacciata e continuare a mescolare fino ad incorporarla completamente
  3. Versare l’olio a filo, sempre mescolando
  4. Incorporare il mix di farina, lievito e cannella in tre volte, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto
  5. Aggiungere la scorza di limone grattugiata e il pizzico di sale
  6. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo

Fase 3: Assemblaggio e Cottura (50 minuti)

  1. Versare metà dell’impasto nella tortiera preparata
  2. Disporre metà delle fettine di mela a raggiera, partendo dal bordo
  3. Coprire con il resto dell’impasto
  4. Completare con le mele rimanenti, disponendole in modo decorativo
  5. Infornare nel ripiano centrale del forno preriscaldato
  6. Cuocere per 50 minuti a 180°C
  7. Verificare la cottura con uno stecchino: deve uscire pulito e asciutto
  8. Lasciar raffreddare completamente nello stampo
  9. Spolverare con zucchero a velo prima di servire

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 385 kcal
  • Proteine: 9 g
  • Carboidrati: 52 g
  • di cui zuccheri: 28 g
  • Grassi: 15 g
  • di cui saturi: 3 g
  • Fibre: 2 g
  • Sodio: 230 mg

Tempi

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 50 minuti
  • Raffreddamento: 30 minuti
  • Tempo totale: 1 ora e 40 minuti

Consigli e Trucchi

  1. Temperatura ingredienti: Uova e ricotta devono essere a temperatura ambiente
  2. Consistenza ricotta: Setacciare la ricotta elimina eventuali grumi
  3. Taglio mele: Mantenere uno spessore uniforme per una cottura omogenea
  4. Test cottura: Oltre allo stecchino, la torta deve risultare leggermente dorata in superficie
  5. Raffreddamento: Non sformare la torta ancora calda per evitare che si rompa

Varianti e Sostituzioni

  • Farina: Sostituibile con farina integrale (230g) per una versione più rustica
  • Mele: Utilizzabili anche Renette o Fuji
  • Zucchero: Sostituibile con 90g di stevia in polvere
  • Olio: Utilizzabile olio di mais o di riso
  • Aromi: Aggiungibile vaniglia o noce moscata
  • Decorazione: Mandorle a lamelle sulla superficie prima della cottura

Domande Frequenti (FAQ)

D: Perché la mia torta si è abbassata al centro?
R: Potrebbe dipendere dall’apertura del forno durante la cottura o da un lievito non fresco.

D: Posso utilizzare ricotta di pecora?
R: Sì, ma il sapore sarà più intenso e la consistenza leggermente più asciutta.

D: La torta può essere congelata?
R: Sì, si conserva in congelatore fino a 3 mesi, ben avvolta in pellicola.

D: Come evito che le mele anneriscano?
R: Spruzzare le fettine con succo di limone appena tagliate.

Conservazione e Preparazione in Anticipo

Conservazione

  • A temperatura ambiente: 2-3 giorni in contenitore ermetico
  • In frigorifero: fino a 5 giorni
  • In congelatore: fino a 3 mesi

Suggerimenti per la Preparazione in Anticipo

  1. Preparare l’impasto base il giorno prima (senza mele) e conservare in frigorifero
  2. Tagliare le mele poco prima dell’assemblaggio
  3. La torta può essere preparata il giorno prima di un evento
  4. Aggiungere lo zucchero a velo solo al momento di servire