Introduzione
La Torta di Mele e Crema Pasticcera unisce due grandi classici della pasticceria in un dolce irresistibile. La superficie dorata e lucida, spolverata di zucchero a velo, nasconde un interno soffice arricchito da strati di crema vellutata e mele profumate. Questo dolce tradizionale è perfetto per ogni occasione: dalla colazione domenicale a un fine pasto elegante. La sua bellezza sta nell’equilibrio tra la dolcezza della crema, l’acidità delle mele e la morbidezza dell’impasto.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 800 g di mele Granny Smith (5-6 mele grandi)
- 200 g di zucchero
- 10 g di cannella in polvere
- 2 g di noce moscata
- 5 ml di estratto di vaniglia
- 250 g di farina di frumento
- 10 g di lievito in polvere
- 115 g di burro fuso
- 2 uova a temperatura ambiente
- 125 ml di latte
Per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte intero
- 50 g di zucchero
- 2 tuorli d’uovo
- 5 ml di estratto di vaniglia
- 20 g di amido di mais
Per guarnire:
- Zucchero a velo q.b.
Istruzioni Passo per Passo
Preparazione della Crema Pasticcera
- Portate a ebollizione il latte in una casseruola.
- In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro.
- Incorporate l’amido di mais, evitando la formazione di grumi.
- Versate lentamente il latte caldo nel composto di uova, mescolando continuamente.
- Rimettete il tutto nella casseruola e cuocete a fuoco medio-basso, mescolando costantemente fino a quando la crema si addensa.
- Togliete dal fuoco, aggiungete la vaniglia e lasciate raffreddare completamente.
Preparazione dell’Impasto e delle Mele
- Preriscaldate il forno a 180°C e imburrate una teglia rettangolare.
- Sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottili e mescolatele con 50 g di zucchero e la cannella.
- Sbattete le uova con il resto dello zucchero, aggiungete il burro fuso, la vaniglia e la noce moscata.
- Incorporate gradualmente la farina setacciata con il lievito, alternandola con il latte.
Assemblaggio e Cottura
- Versate metà dell’impasto nella teglia e livellate.
- Stendete la crema pasticcera fredda sull’impasto, lasciando un bordo.
- Distribuite metà delle fettine di mela sulla crema.
- Coprite con il resto dell’impasto e disponete le mele rimanenti sulla superficie.
- Infornate per 40-45 minuti, fino a doratura.
- Lasciate raffreddare completamente e spolverate con zucchero a velo prima di servire.
Informazioni Nutrizionali e Tempistiche
- Tempo totale: circa 1 ora e 30 minuti (più raffreddamento)
- Porzioni: 8-10 fette
- Calorie per porzione: circa 350 kcal
Consigli e Trucchi
- Le mele Granny Smith sono ideali per il loro sapore acidulo che bilancia la dolcezza della crema.
- Per una crema senza grumi, mescolate costantemente durante la cottura.
- Se la superficie dora troppo rapidamente, copritela con alluminio negli ultimi 15 minuti.
- Per un sapore più intenso, aggiungete scorza di limone alla crema pasticcera.
Variazioni e Sostituzioni
- Versione senza lattosio: Usate latte vegetale e margarina.
- Variante alle pere: Sostituite le mele con pere mature.
- Versione speziata: Aggiungete cardamomo e zenzero all’impasto.
- Torta arricchita: Incorporate uvetta o noci tritate all’impasto.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Posso preparare questa torta in anticipo?
Sì, conservatela in frigorifero e servitela a temperatura ambiente.
2. Come si conserva?
In frigorifero per 3-4 giorni, ben coperta.
3. Si può congelare?
Meglio congelare le singole porzioni piuttosto che la torta intera.
4. La crema è troppo liquida, come rimediare?
Rimettetela sul fuoco con un po’ di amido di mais aggiuntivo.
Conservazione e Preparazione Anticipata
- Conservate in frigorifero fino a 4 giorni.
- La crema pasticcera può essere preparata con 2 giorni di anticipo.
- Spolverate con zucchero a velo solo al momento di servire.
- Per evitare che le mele anneriscano, tagliatele poco prima dell’uso o immergetele in acqua e limone.