Torta di Mele della Tradizione: Un Abbraccio di Dolcezza e Semplicità

La Torta di Mele è forse il dolce più amato e rappresentativo della pasticceria casalinga italiana. Un dessert che racchiude in sé ricordi d’infanzia, profumi di casa e il calore delle domeniche in famiglia. Questa ricetta, nella sua semplicità, rappresenta l’essenza della cucina italiana: pochi ingredienti genuini che si trasformano in pura magia.

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 50 g di zucchero semolato
  • 2 g di sale fino
  • 5 g di lievito in polvere per dolci
  • 100 ml di latte intero a temperatura ambiente
  • 80 g di farina 00
  • 25 g di burro fuso e raffreddato
  • Scorza grattugiata di 1 limone biologico (facoltativa)
  • Scorza grattugiata di 1 arancia biologica (facoltativa)

Per il ripieno:

  • 5 mele Golden o Renette (circa 750 g)
  • 15 g di burro per la teglia
  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Procedimento Dettagliato

  1. Preparazione preliminare (15 minuti):
  • Preriscaldare il forno a 180°C (modalità statica)
  • Imburrare e infarinare una teglia da 22 cm
  • Portare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
  1. Preparazione delle mele (10 minuti):
  • Lavare e sbucciare le mele
  • Eliminare il torsolo
  • Tagliare a fette sottili (circa 3-4 mm)
  • Tenere da parte in una ciotola con qualche goccia di limone
  1. Preparazione dell’impasto (15 minuti):
  • In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero e il sale
  • Montare fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
  • Aggiungere il latte a filo, continuando a mescolare
  • Incorporare il burro fuso raffreddato
  • Unire le scorze degli agrumi (se utilizzate)
  1. Completamento dell’impasto:
  • Setacciare la farina con il lievito
  • Incorporare gradualmente al composto liquido
  • Mescolare delicatamente dal basso verso l’alto
  1. Assemblaggio e cottura:
  • Versare metà impasto nella teglia
  • Disporre metà delle fette di mela
  • Aggiungere il resto dell’impasto
  • Completare con le mele rimanenti in modo decorativo
  • Cuocere per 40-50 minuti

Informazioni Nutrizionali (per porzione – 1/8 della torta)

  • Calorie: 185 kcal
  • Carboidrati: 32 g
  • Proteine: 4 g
  • Grassi: 5 g
  • Fibre: 3 g
  • Sodio: 160 mg

Tempi:

  • Preparazione: 40 minuti
  • Cottura: 40-50 minuti
  • Raffreddamento: 30 minuti
  • Tempo totale: circa 2 ore

Consigli e Trucchi

  1. La scelta delle mele:
  • Preferire mele leggermente acidule
  • Alternare varietà diverse per sapori più complessi
  • Evitare mele troppo mature che rilasciano troppa acqua
  1. La consistenza perfetta:
  • Non montare troppo le uova per evitare che la torta si sgonfi
  • Tagliare le mele di spessore uniforme
  • Verificare la cottura con uno stecchino al centro
  1. L’aroma:
  • Aggiungere un pizzico di cannella per un sapore più intenso
  • Le scorze di agrumi devono essere solo la parte colorata
  • Una vaniglia in bacca può arricchire il sapore

Varianti e Sostituzioni

  1. Versione light:
  • Sostituire il burro con olio di semi
  • Utilizzare latte scremato
  • Ridurre lo zucchero a 40 g
  1. Versione senza lattosio:
  • Usare latte di mandorla
  • Sostituire il burro con margarina vegetale
  • Aggiungere 1 cucchiaio di amido di mais
  1. Versione arricchita:
  • Aggiungere 50 g di uvetta
  • Incorporare 30 g di pinoli
  • Spolverare con cannella prima della cottura

Domande Frequenti

D: Posso preparare la torta il giorno prima?
R: Sì, si conserva perfettamente per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.

D: Perché le mele affondano durante la cottura?
R: Infarinare leggermente le mele prima di incorporarle all’impasto.

D: Come evito che la torta si secchi troppo?
R: Conservare in un contenitore ermetico e aggiungere una mela nella scatola.

D: Si può congelare?
R: Sì, si conserva in freezer fino a 3 mesi, ben avvolta.

Conservazione e Preparazione Anticipata

  • Conservazione a temperatura ambiente: 2-3 giorni in contenitore ermetico
  • In frigorifero: Fino a 5 giorni
  • Congelamento: Fino a 3 mesi
  • Scongelamento: A temperatura ambiente per 4-6 ore
  • Riscaldamento: 5 minuti in forno a 150°C
  • Preparazione mele: Possibile il giorno prima, conservate con succo di limone

Questa Torta di Mele è perfetta per la colazione, la merenda o come dessert dopo cena. Il suo profumo inconfondibile riempirà la vostra casa di dolci ricordi, mentre la sua consistenza morbida e le mele succose la rendono irresistibile in ogni momento della giornata.