La tradizione pasticcera italiana celebra l’arte di trasformare ingredienti semplici in vere e proprie opere di arte culinaria. Questa Torta con Marmellata di Ciliegie e Crema è un omaggio ai sapori genuini della nostra terra, un dolce che racconta storie di famiglia e momenti di condivisione.
Ingredienti
Per la Marmellata di Ciliegie:
- Ciliegie surgelate: 500 g
- Amido di mais: 70 g
- Zucchero: 150 g
- Acqua: 150 ml
Per l’Impasto della Torta:
- Tuorli d’uovo: 3
- Sale: un pizzico
- Zucchero a velo: 80 g
- Burro fuso: 80 g
- Estratto di vaniglia: 1 cucchiaino
- Farina 00: 200 g
- Lievito in polvere: 1 cucchiaino
Per la Crema:
- Yogurt greco: 500 g
- Amido di mais: 50 g
- Albumi d’uovo: 3
- Zucchero: 130 g
- Sale: un pizzico
- Estratto di vaniglia: q.b.
Preparazione Passo dopo Passo
- Preparazione della Marmellata di Ciliegie In una pentola, combinare le ciliegie surgelate, l’amido di mais, lo zucchero e l’acqua. Cuocere a fuoco medio, mescolando costantemente, fino a ottenere una consistenza densa e lucente. Rimuovere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente.
- Preparazione dell’Impasto della Torta In una ciotola, montare i tuorli d’uovo con il sale e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporare il burro fuso e l’estratto di vaniglia. Aggiungere gradualmente la farina setacciata e il lievito in polvere, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Preparazione della Crema In una ciotola, miscelare lo yogurt greco, l’amido di mais e un tocco di estratto di vaniglia. In una ciotola separata, montare gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungere lo zucchero gradualmente, continuando a montare fino a ottenere picchi rigidi. Incorporare delicatamente gli albumi montati nel composto di yogurt, usando movimenti dal basso verso l’alto per mantenere l’aria.
- Preparazione Finale Mettere una piccola porzione di impasto in freezer per 15 minuti. Preriscaldare il forno a 180°C. Preparare una teglia da 20 cm, imburrandola e infarinandola.
- Assemblaggio Distribuire uno strato di impasto sul fondo della teglia. Aggiungere uno strato di marmellata di ciliegie, seguito da uno strato di crema. Ripetere gli strati fino a esaurimento degli ingredienti.
- Finitura e Cottura Grattugiare la porzione di impasto precedentemente congelata sulla superficie. Cuocere in forno per 40 minuti, o fino a quando la superficie risulta gonfia e dorata.
Informazioni Nutrizionali
- Calorie per porzione: Circa 280 kcal
- Proteine: 8 g
- Carboidrati: 35 g
- Grassi: 12 g
- Fibre: 2 g
Tempi di Preparazione
- Preparazione marmellata: 20 minuti
- Preparazione impasto e crema: 30 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Tempo totale: 1 ora e 30 minuti
Consigli e Trucchi per una Preparazione Perfetta
- Utilizzare ciliegie di ottima qualità per massimizzare il sapore.
- Assicurarsi che la marmellata sia completamente fredda prima dell’assemblaggio.
- Montare gli albumi con estrema cura per mantenere la loro leggerezza.
- Usare movimenti delicati durante l’incorporazione degli ingredienti.
Variazioni e Sostituzioni
- Variante vegana: Sostituire uova e yogurt con alternative plant-based.
- Altre varietà di frutta: Provare con more, fragole o albicocche.
- Gluten free: Utilizzare farina senza glutine.
- Versione light: Ridurre lo zucchero e utilizzare yogurt magro.
Domande Frequenti
- Come conservare la torta? In frigorifero, coperta, per 2-3 giorni.
- Posso congelare la torta? Sì, avvolgere singolarmente e congelare fino a 1 mese.
- Come rendere la crema più soda? Aggiungere una piccola quantità di panna montata.
- Quali sono le alternative alle ciliegie? More, fragole, albicocche o frutti di bosco.
Conservazione e Preparazione Anticipata
- Frigorifero: Conservare in contenitore chiuso per 3 giorni.
- Congelatore: Fino a 1 mese, separando le porzioni.
- Preparazione anticipata: Possibile preparare marmellata e impasto in anticipo.
Un viaggio di sapori che racchiude la dolcezza delle ciliegie, la cremosità dello yogurt e la leggerezza di un impasto perfetto. Ogni fetta è un racconto di passione e tradizione culinaria italiana.