La Torta alla Crema e Pesche è un dolce tradizionale che unisce la delicatezza della pasticceria italiana con la dolcezza delle pesche. Questa ricetta, tramandata attraverso generazioni nelle cucine italiane, rappresenta l’perfetto equilibrio tra la morbidezza della crema pasticcera, la freschezza delle pesche e la friabilità della base. Originariamente creata nelle pasticcerie del nord Italia, dove le pesche erano abbondanti durante l’estate, questo dessert è diventato un simbolo della pasticceria casalinga italiana.
Ingredienti
Per la Base:
- 140 g burro a temperatura ambiente
- 1 uovo intero
- 100 g zucchero semolato
- 10 g zucchero vanigliato
- Scorza grattugiata di 1 arancia bio
- 300 g farina 00
- 10 g lievito in polvere per dolci
Per la Crema:
- 500 ml latte intero
- 1 tuorlo d’uovo
- 10 g zucchero vanigliato
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 5 cucchiai di amido di mais
- 50 ml succo d’arancia
- 150 ml panna da montare già zuccherata
- 200 g pesche sciroppate
- Zucchero a velo per decorare
Istruzioni
- Preparazione della Base:
- Preriscaldare il forno a 180°C
- Montare il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara
- Aggiungere l’uovo e continuare a montare
- Incorporare la scorza d’arancia e lo zucchero vanigliato
- Setacciare farina e lievito, aggiungerli gradualmente all’impasto
- Stendere l’impasto in una tortiera da 24 cm
- Cuocere per 20-25 minuti fino a doratura
- Preparazione della Crema:
- Scaldare il latte in un pentolino
- In una ciotola, mescolare tuorlo, zuccheri e amido
- Versare il latte caldo sul composto, mescolando
- Rimettere sul fuoco e cuocere fino ad addensamento
- Aggiungere il succo d’arancia
- Raffreddare completamente
- Assemblaggio:
- Montare la panna
- Incorporare delicatamente la panna alla crema raffreddata
- Tagliare le pesche a fettine
- Distribuire la crema sulla base
- Disporre le pesche sulla superficie
- Spolverare con zucchero a velo
Informazioni Nutrizionali e Tempi
- Tempo di preparazione: 45 minuti
- Tempo di cottura: 25 minuti
- Tempo totale: 1 ora e 10 minuti
- Porzioni: 8-10
- Calorie per porzione: circa 380 kcal
- Proteine: 6g
- Carboidrati: 45g
- Grassi: 20g
Consigli e Trucchi
- Utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
- La base deve essere completamente fredda prima di farcire
- Per un risultato perfetto, refrigerare la torta per almeno 2 ore prima di servire
- Utilizzare una tortiera a cerniera per facilitare lo sformato
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire le pesche sciroppate con pesche fresche nella stagione estiva
- Utilizzare altri frutti come albicocche o pere
- Per una versione senza lattosio, utilizzare latte e panna vegetali
- È possibile aromatizzare la crema con vaniglia o limone invece dell’arancia
Domande Frequenti
D: Posso preparare la torta il giorno prima?
R: Sì, si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni.
D: Posso congelare questa torta?
R: Non è consigliabile congelare il dolce completo, ma è possibile congelare la base.
D: Come capisco se la crema è pronta?
R: La crema è pronta quando vela il dorso di un cucchiaio e mantiene la forma.
D: Posso utilizzare pesche fresche invece di quelle sciroppate?
R: Sì, ma dovranno essere prima scottate in acqua bollente e pelate.
Conservazione e Preparazione Anticipata
- La torta si conserva in frigorifero per 2-3 giorni
- La base può essere preparata con un giorno di anticipo
- La crema può essere preparata il giorno prima e conservata in frigorifero
- Per mantenere la freschezza, coprire con pellicola alimentare
- Servire la torta fredda di frigorifero
- Aggiungere lo zucchero a velo solo prima di servire