La combinazione di pasta sfoglia croccante e Nutella cremosa rappresenta uno dei dolci più amati della pasticceria moderna italiana. Questi torciglioni, nati nelle piccole pasticcerie del Nord Italia, sono diventati un fenomeno sociale grazie alla loro semplicità e al gusto irresistibile. La loro forma a spirale non solo li rende esteticamente accattivanti ma permette anche una perfetta distribuzione del ripieno in ogni morso.
Ingredienti (per 8 torciglioni)
- 230 g pasta sfoglia rettangolare
- 200 g Nutella
- 1 uovo medio per spennellare
- Zucchero a velo per decorare (opzionale)
Procedimento
- Preriscaldare il forno statico a 200°C.
- Srotolare delicatamente la pasta sfoglia mantenendola sulla sua carta da forno.
- Spalmare uniformemente la Nutella sulla superficie, lasciando 1 cm di bordo libero.
- Piegare delicatamente a metà il rettangolo nel senso della lunghezza.
- Con un coltello affilato, tagliare 8 strisce di uguale larghezza (circa 3 cm).
- Prendere ogni striscia e torcerla su se stessa creando una spirale.
- Posizionare i torciglioni su una teglia rivestita di carta forno, distanziandoli.
- Sbattere l’uovo e spennellare accuratamente ogni torciglione.
- Cuocere in forno preriscaldato per 12-15 minuti fino a doratura uniforme.
- Lasciar raffreddare per 5 minuti prima di servire.
Informazioni Nutrizionali (per torciglione)
- Calorie: 320 kcal
- Carboidrati: 35g
- Proteine: 5g
- Grassi: 18g
- Fibre: 2g
- Zuccheri: 15g
Tempi di preparazione:
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 12-15 minuti
- Tempo totale: 25 minuti
Consigli e Trucchi
- La pasta sfoglia deve essere fredda ma maneggevole
- Scaldare leggermente la Nutella per una spalmatura più facile
- Non stretcare troppo la pasta durante la torsione
- Assicurarsi che i bordi siano ben sigillati
- Utilizzare carta forno per evitare che si attacchino
Varianti e Sostituzioni
- Versione bianca: utilizzare crema al cioccolato bianco
- Versione pistacchio: sostituire la Nutella con crema al pistacchio
- Versione speziata: aggiungere cannella alla Nutella
- Versione golosa: aggiungere scaglie di cioccolato
- Versione light: utilizzare crema di nocciole senza zuccheri aggiunti
Domande Frequenti
D: Posso preparare i torciglioni in anticipo?
R: È meglio consumarli freschi, ma si possono preparare e conservare crudi in frigorifero per 24 ore.
D: Come li conservo una volta cotti?
R: In un contenitore ermetico per 2-3 giorni a temperatura ambiente.
D: Posso congelarli?
R: Si possono congelare prima della cottura per un mese. Cuocere direttamente da congelati.
D: La pasta sfoglia si può fare in casa?
R: Sì, ma richiede tempo e pratica. Per una ricetta veloce, quella pronta è ideale.
Conservazione e Preparazione Anticipata
- Conservare in contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni
- Riscaldare in forno a 150°C per 3-4 minuti prima di servire
- Preparare e congelare crudi, cuocere direttamente dal congelatore
- Evitare il frigorifero dopo la cottura per mantenere la croccantezza
- Per eventi, preparare al massimo 2-3 ore prima del servizio