Sfoglia alle Ciliegie con Mandorle: Un Dolce Raffinato e Irresistibile

Questo delizioso dessert unisce l’eleganza della pasta sfoglia francese con la tradizione della pasticceria italiana. Le ciliegie, frutto anticamente considerato nobile, creano un contrasto perfetto con la leggerezza della pasta sfoglia e la croccantezza delle mandorle. Questa ricetta rappresenta una perfetta fusione tra semplicità e raffinatezza.

Ingredienti

Per la base:

  • 500 g di pasta sfoglia
  • 1 uovo (per spennellare)
  • 50 g di mandorle a scaglie

Per il ripieno:

  • 400 g di ciliegie surgelate
  • 50 g di zucchero
  • 15 g di amido di mais
  • 50 ml di acqua

Istruzioni Passo dopo Passo

  1. Preparazione del ripieno
  • Mettere le ciliegie surgelate in una pentola
  • Aggiungere lo zucchero e mescolare
  • Sciogliere l’amido di mais nell’acqua fredda
  • Versare il composto nella pentola
  • Cuocere a fuoco medio fino ad addensamento
  • Lasciare raffreddare completamente
  1. Assemblaggio del dolce
  • Stendere la pasta sfoglia in un rettangolo
  • Disporre il composto di ciliegie al centro
  • Lasciare un bordo di 2 cm su tutti i lati
  • Separare il tuorlo dall’albume
  • Spennellare i bordi con il tuorlo
  1. Rifinitura e cottura
  • Cospargere con mandorle a scaglie
  • Preriscaldare il forno a 180°C
  • Cuocere per 30 minuti fino a doratura
  • Controllare che la base sia ben cotta

Informazioni Nutrizionali e Tempistiche

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Tempo totale: 50 minuti
  • Porzioni: 8-10 fette
  • Calorie per porzione: circa 280 kcal
  • Carboidrati: 35g
  • Proteine: 5g
  • Grassi: 15g

Suggerimenti e Trucchi

  • Lasciar scongelare la pasta sfoglia a temperatura ambiente
  • Assicurarsi che il ripieno sia completamente freddo
  • Creare piccoli tagli sulla superficie per far uscire il vapore
  • Controllare la cottura del fondo prima di sfornare
  • Servire tiepida o a temperatura ambiente

Varianti e Sostituzioni

  • Sostituire le ciliegie con mirtilli o lamponi
  • Aggiungere scorza di limone al ripieno
  • Utilizzare pistacchi al posto delle mandorle
  • Aromatizzare con vaniglia o cannella
  • Preparare in formato monoporzione

FAQ

D: Posso usare ciliegie fresche?
R: Sì, rimuovendo prima i noccioli e aumentando leggermente il tempo di cottura.

D: Si può preparare in anticipo?
R: Ideale consumarla il giorno stesso, ma si mantiene per 2 giorni.

D: Come la conservo?
R: In un contenitore a temperatura ambiente per 2 giorni.

D: Posso congelarla?
R: Meglio consumarla fresca, la pasta sfoglia perde croccantezza dopo lo scongelamento.

Conservazione e Preparazione in Anticipo

  • Consumare preferibilmente il giorno stesso
  • Conservare a temperatura ambiente per massimo 2 giorni
  • Il ripieno può essere preparato con un giorno di anticipo
  • Riscaldare leggermente prima di servire
  • Evitare la conservazione in frigorifero per mantenere la croccantezza