Polpette di Patate con Salsa di Funghi

La Storia Dietro il Piatto

Le polpette di patate rappresentano un vero e proprio gioiello della cucina italiana, un piatto che racconta secoli di tradizione contadina e sapienza culinaria. Nato dalla creatività delle nonne che trasformavano gli ingredienti poveri in piatti deliziosi, questo piatto celebra l’arte del riciclo e del gusto. Le patate, umili tuberi provenienti dalle terre dell’Italia settentrionale e centrale, diventano qui il protagonista di un piatto che unisce semplicità e raffinatezza.

La combinazione con la cremosa salsa di funghi aggiunge poi un tocco di lusso a questa ricetta popolare, fondendo i sapori rustici della campagna con una nota gourmet che sorprenderà i vostri commensali.

Ingredienti (per 4-6 persone)

Per le Polpette:

  • 500 g di patate
  • 1 uovo
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.

Per la Salsa di Funghi:

  • 200 g di funghi misti (champignon, porcini)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 ml di panna da cucina
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco per guarnire

Strumenti Necessari

  • Pentola grande
  • Schiacciapatate
  • Padella antiaderente
  • Ciotola per impastare
  • Mestolo
  • Teglia da portata

Preparazione Passo dopo Passo

Preparazione delle Patate

  1. Lavare accuratamente le patate sotto acqua corrente.
  2. Mettere le patate in una pentola capiente con acqua fredda salata.
  3. Portare ad ebollizione e cuocere per 20-25 minuti fino a quando non saranno tenere.
  4. Scolare le patate e lasciarle raffreddare per 10 minuti.
  5. Sbucciare accuratamente le patate ancora tiepide.

Preparazione delle Polpette

  1. Utilizzare uno schiacciapatate per ridurre le patate in purè.
  2. In una ciotola capiente, inserire il purè di patate.
  3. Aggiungere l’uovo, il pangrattato e il parmigiano grattugiato.
  4. Condire con sale e pepe nero macinato.
  5. Impastare delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
  6. Formare delle polpette uniformi delle dimensioni di una pallina da golf (circa 40-50 g l’una).

Preparazione della Salsa di Funghi

  1. In una padella antiaderente, versare l’olio extravergine d’oliva.
  2. Aggiungere l’aglio tritato finemente.
  3. Fare soffriggere a fuoco medio per 1 minuto.
  4. Inserire i funghi affettati sottilmente.
  5. Cuocere per 5-7 minuti fino a doratura.
  6. Versare la panna da cucina.
  7. Abbassare la fiamma e cuocere per altri 5 minuti fino ad addensamento.

Cottura Finale

  1. Adagiare delicatamente le polpette nella salsa.
  2. Cuocere a fuoco molto basso per 10 minuti, girando con estrema delicatezza.
  3. Aggiustare di sale e pepe se necessario.
  4. Guarnire con prezzemolo fresco tritato.

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 300-350 kcal
  • Proteine: 10-12 g
  • Grassi: 18-22 g
  • Carboidrati: 25-30 g
  • Fibre: 3-4 g

Tempi di Preparazione

  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 40 minuti
  • Tempo totale: 70 minuti
  • Porzioni: 4-6 persone

Consigli e Trucchi dello Chef

  • Scegliere patate farinose come le Russet o le Maris Piper per un risultato più cremoso.
  • Schiacciare le patate ancora tiepide permette di ottenere un impasto più liscio.
  • Inumidire leggermente le mani con acqua fredda aiuta a formare polpette più uniformi.
  • Per una versione più leggera, sostituire la panna con yogurt greco.

Variazioni e Sostituzioni

  1. Variante Vegetariana: Aggiungere 100 g di tofu sbriciolato all’impasto delle polpette.
  2. Sostituzione Funghi: Utilizzare zucchine o melanzane al posto dei funghi.
  3. Versione Piccante: Aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere all’impasto.
  4. Gluten Free: Sostituire il pangrattato con farina di mandorle.

Domande Frequenti

1. Posso preparare le polpette in anticipo? Sì, puoi preparare le polpette e conservarle in frigorifero per massimo 24 ore prima della cottura.

2. Come posso rendere le polpette più compatte? Aggiungere un poco di farina di mais o un secondo uovo può aiutare a legare meglio l’impasto.

3. Quali funghi sono più adatti? Champignon, porcini, e funghi misti sono ottimi. Evitare funghi troppo acquosi.

4. Come conservare le polpette avanzate? Riporre in contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2-3 giorni. Riscaldare con cautela.

5. Posso congelare le polpette? Sì, è possibile congelare le polpette crude o cotte per fino a 1 mese.

Consigli per la Conservazione

  • In frigorifero: Conservare in contenitore chiuso per 2-3 giorni.
  • Congelamento: Congelare separatamente polpette e salsa.
  • Rigenerazione: Riscaldare a fuoco basso per mantenere la cremosità.

Consiglio finale: Servire calde, accompagnate da un buon pane croccante o purè di patate per un pasto completo e confortevole!

Buon appetito e buona cucina!