Un Viaggio Gastronomico tra Tradizione e Innovazione
Questo piatto rappresenta l’essenza della cucina italiana: semplicità, sapori autentici e una cura meticolosa nella preparazione. Un petto di pollo ripieno di formaggio che unisce la tenerezza della carne con la cremosità dei formaggi, esaltata da note fresche di erbe e limone.
Ingredienti
Per il Pollo
- 3 petti di pollo grandi
- Sale e pepe q.b.
- 5 g di peperoncino in polvere
- 5 g di aglio in polvere
- 2 uova
- 45 g di farina
- Olio vegetale per friggere
Per il Ripieno
- 50 g di formaggio cremoso
- 100 g di mozzarella grattugiata
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 15 g di prezzemolo fresco tritato
- 5 g di scorza di limone
Per la Copertura
- 100 g di Parmigiano grattugiato
- 50 g di pangrattato panko
- 5 g di pepe rosso macinato
Per il Condimento Finale
- 50 g di burro
- Erbe fresche miste (prezzemolo, timo)
- 1 spicchio d’aglio
- 5 ml di succo di limone
Istruzioni Dettagliate
Preparazione del Ripieno
- In una ciotola mescolare:
- Formaggio cremoso
- Mozzarella grattugiata
- Aglio tritato
- Prezzemolo fresco
- Scorza di limone
- Preparare i petti di pollo:
- Creare una tasca laterale
- Condire con sale, pepe, peperoncino e aglio in polvere
- Riempire con il mix di formaggi
- Fissare con stecchini
Procedimento di Cottura
- Preparazione delle coperture:
- Ciotola con farina
- Ciotola con uova sbattute
- Ciotola con Parmigiano e panko
- Passaggio dei petti di pollo:
- Infarinare
- Immergere nelle uova
- Ricoprire con miscela di Parmigiano e panko
- Cottura:
- Friggere 2-3 minuti per lato
- Trasferire in forno a 180°C per 10 minuti
- Preparazione del condimento:
- Sciogliere burro
- Aggiungere aglio ed erbe
- Completare con succo di limone
Informazioni Nutrizionali
- Calorie per porzione: 450 kcal
- Proteine: 35 g
- Carboidrati: 15 g
- Grassi: 28 g
Tempi di Preparazione
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Porzioni: 3
- Difficoltà: Media
Consigli e Trucchi
- Usare un termometro per carni per verificare la cottura
- Scegliere formaggi di qualità
- Tenere i petti sottovuoto per mantenere morbidezza
- Servire immediatamente per mantenere la croccantezza
Varianti e Sostituzioni
- Alternative di ripieni:
- Ricotta e spinaci
- Gorgonzola e noci
- Formaggio di capra
- Varianti proteiche:
- Tacchino
- Pesce
- Tofu per versione vegetariana
Domande Frequenti
Come conservare? In frigorifero per 2 giorni, riscaldare in forno.
Può essere congelato? Sì, prima della cottura finale.
Cosa servire come contorno? Purè, verdure arrosto, insalata fresca.
Come evitare che il ripieno fuoriesca? Sigillare bene con stecchini, non riempire troppo.
Alternative gluten-free? Usare farina di mandorle e pangrattato senza glutine.
Suggerimenti di Conservazione
- Raffreddare rapidamente
- Conservare in contenitore ermetico
- Consumare entro 48 ore
- Riscaldare in forno per mantenere la croccantezza
Un piatto che celebra la maestria culinaria italiana, un vero viaggio di sapori e tradizioni!