Panna Cotta alla Patata Dolce Viola

Questa moderna interpretazione della classica panna cotta unisce la tradizione italiana con l’esotico tubero viola, creando un dessert tanto spettacolare alla vista quanto delizioso al palato. Il colore viola intenso naturale e la texture vellutata rendono questo dolce un’esperienza gastronomica unica.

Ingredienti (per 6 porzioni)

  • 400ml panna fresca (35% grassi)
  • 200g patata dolce viola
  • 80g zucchero semolato
  • 3 fogli di gelatina (6g)
  • 1 bacca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Fiori edibili per decorare (viole del pensiero)
  • 50ml acqua fredda per la gelatina

Procedimento Dettagliato

Preparazione della Patata (20 minuti)

  1. Pelare e tagliare la patata dolce a cubetti.
  2. Cuocere a vapore per 15-20 minuti fino a quando è molto morbida.
  3. Frullare fino ad ottenere una purea liscia.
  4. Passare al setaccio per eliminare eventuali fibre.

Preparazione della Panna Cotta (20 minuti)

  1. Immergere i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
  2. In un pentolino, unire:
  • Panna fresca
  • Zucchero
  • Semi di vaniglia
  • Sale
  1. Scaldare a fuoco medio fino a 85°C (non bollire).
  2. Togliere dal fuoco e unire la purea di patata.
  3. Strizzare la gelatina e incorporarla nel composto caldo.
  4. Mescolare fino a completo scioglimento.

Assemblaggio e Riposo (4-5 ore)

  1. Filtrare il composto con un colino fine.
  2. Versare negli stampi monoporzione.
  3. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente per 30 minuti.
  4. Coprire con pellicola e refrigerare per almeno 4 ore.

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 280 kcal
  • Carboidrati: 25g
  • Proteine: 3g
  • Grassi: 19g
  • Fibre: 2g
  • Zuccheri: 18g

Tempi

  • Preparazione patata: 20 minuti
  • Preparazione panna cotta: 20 minuti
  • Raffreddamento: 4 ore minimo
  • Tempo totale: 4 ore e 40 minuti

Consigli e Trucchi

  • Utilizzare patate dolci viola molto fresche per un colore intenso
  • La temperatura della panna non deve superare gli 85°C
  • Inumidire leggermente gli stampi facilita lo sformamento
  • Filtrare sempre il composto per una texture perfetta
  • Usare fiori edibili certificati per la decorazione

Varianti e Sostituzioni

  • Sostituire la vaniglia con scorza d’arancia
  • Usare panna vegetale per versione vegana (regolare gelatina)
  • Aggiungere 1 cucchiaio di liquore al mirtillo
  • Preparare una salsa ai frutti di bosco per accompagnare
  • Utilizzare miele d’acacia al posto dello zucchero

Domande Frequenti

D: Come conservo i fiori edibili?
R: In frigorifero, avvolti in carta umida, per massimo 2-3 giorni.

D: La panna cotta non si solidifica, perché?
R: Controllare la temperatura della panna e la corretta idratazione della gelatina.

D: Posso preparare in anticipo?
R: Si conserva in frigorifero fino a 3 giorni.

D: Come ottengo un colore più intenso?
R: Scegliere patate viola scuro e non diluire troppo la purea.

Conservazione e Preparazione in Anticipo

  • Conservare in frigorifero per massimo 3 giorni
  • Non congelare
  • Preparare la purea di patata in anticipo
  • Decorare con i fiori solo al momento di servire
  • Coprire con pellicola a contatto
  • Servire a temperatura di frigorifero