Panna Cotta ai Mirtilli e Lavanda

Questo dessert elegante unisce la tradizionale panna cotta italiana con i sapori delicati della lavanda provenzale e la ricchezza dei mirtilli selvatici. Un dolce che celebra l’unione tra la tradizione italiana e i profumi della campagna francese, creando un’esperienza sensoriale unica che delizia sia il palato che gli occhi.

Tempo di Preparazione: 30 minuti
Tempo di Riposo: 4 ore
Porzioni: 6
Difficoltà: Media

Ingredienti

Per la Base di Panna Cotta

  • 500ml di panna fresca
  • 60g di zucchero
  • 5g di fiori di lavanda essiccati
  • 6g di gelatina in fogli (3 fogli)
  • 1 baccello di vaniglia

Per la Salsa ai Mirtilli

  • 250g di more fresche
  • 50g di zucchero
  • 30ml di acqua
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Per la Decorazione

  • 100g di more fresche
  • Rametti di lavanda fresca
  • Zucchero a velo q.b.

Istruzioni

  1. Preparazione della Gelatina:
  • Immergere i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti
  • Scolare e strizzare delicatamente
  1. Preparazione della Panna Cotta:
  • In un pentolino, riscaldare la panna con lo zucchero
  • Aggiungere i fiori di lavanda e i semi del baccello di vaniglia
  • Portare a ebollizione e spegnere immediatamente
  • Lasciare in infusione per 10 minuti
  • Filtrare la panna per rimuovere i fiori di lavanda
  • Aggiungere la gelatina strizzata e mescolare fino a completo scioglimento
  • Versare negli stampi o bicchieri
  • Refrigerare per almeno 4 ore
  1. Preparazione della Salsa:
  • In un pentolino, cuocere le more con lo zucchero e l’acqua
  • Aggiungere il succo di limone
  • Cuocere per 10 minuti a fuoco medio
  • Frullare e passare al setaccio
  • Raffreddare completamente
  1. Assemblaggio:
  • Una volta che la panna cotta è completamente set
  • Versare delicatamente la salsa di more sulla superficie
  • Decorare con more fresche e rametti di lavanda
  • Spolverare leggermente con zucchero a velo prima di servire

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 320 kcal
  • Proteine: 3g
  • Carboidrati: 25g
  • Grassi: 24g
  • Fibre: 2g
  • Zuccheri: 20g

Consigli e Trucchi

  • Utilizzare solo fiori di lavanda alimentare
  • La panna deve essere molto fredda prima di aggiungere la gelatina
  • Per un risultato professionale, inclinare i bicchieri durante il raffreddamento
  • Non eccedere con la lavanda per evitare un sapore troppo intenso
  • Filtrare accuratamente la salsa di more per eliminare i semi

Variazioni e Sostituzioni

  • Sostituire le more con mirtilli o lamponi
  • Usare agar agar per una versione vegetariana
  • Aggiungere un tocco di liquore di more nella salsa
  • Preparare una versione senza lattosio usando panna vegetale

Domande Frequenti

D: Posso preparare la panna cotta in anticipo?
R: Sì, si conserva in frigorifero fino a 3 giorni.

D: Come ottengo una consistenza perfetta?
R: La chiave è il corretto rapporto panna/gelatina e una refrigerazione adeguata.

D: Perché la mia salsa è troppo liquida?
R: Cuocere ulteriormente fino a raggiungere la consistenza desiderata.

D: La lavanda ha un sapore troppo intenso, cosa posso fare?
R: Ridurre la quantità di lavanda o diminuire il tempo di infusione.

Conservazione e Preparazione Anticipata

Conservazione:

  • Conservare in frigorifero per massimo 3 giorni
  • Coprire con pellicola trasparente
  • La salsa si conserva separatamente per 5 giorni

Preparazione Anticipata:

  • La panna cotta può essere preparata 24 ore prima
  • Preparare la salsa di more il giorno prima
  • Aggiungere le decorazioni fresche solo al momento di servire
  • Non congelare il dessert assemblato