Tra i profumi più amati della pasticceria italiana, l’abbinamento tra arancia e cioccolato rappresenta una vera e propria poesia per il palato. Questi muffin soffici e profumati nascono da un’antica tradizione siciliana, dove gli agrumi si sposano perfettamente con il cioccolato fondente per creare un connubio di sapori indimenticabile. La ricetta che vi proponiamo oggi è una versione moderna di questo classico, perfetta per una colazione gourmand o una merenda in famiglia.
Ingredienti (per 12 muffin)
- 200 g farina tipo 00
- 100 g zucchero semolato
- 100 ml succo d’arancia fresco (circa 2 arance medie)
- Scorza di 1 arancia biologica
- 2 uova a temperatura ambiente
- 80 ml olio di semi di girasole
- 100 g gocce di cioccolato fondente 70%
- 16 g lievito in polvere per dolci
- 1 pizzico di sale
- 2-3 arance extra per la decorazione
Procedimento
- Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica.
- Preparare uno stampo per 12 muffin con pirottini di carta.
- Lavare accuratamente l’arancia biologica e grattugiare finemente la scorza.
- In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere l’olio a filo, continuando a mescolare.
- Incorporare il succo d’arancia filtrato e la scorza grattugiata.
- In un’altra ciotola, setacciare la farina insieme al lievito e al sale.
- Unire gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.
- Aggiungere le gocce di cioccolato precedentemente infarinate.
- Versare l’impasto nei pirottini, riempiendoli per 2/3.
- Cuocere per 20-25 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
- Decorare con fettine sottili di arancia fresca.
Informazioni Nutrizionali (per muffin)
- Calorie: 245 kcal
- Carboidrati: 32g
- Proteine: 4g
- Grassi: 12g
- Fibre: 2g
- Zuccheri: 18g
Tempi di preparazione:
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 20-25 minuti
- Tempo totale: 35-40 minuti
Consigli e Trucchi
- Utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
- Non lavorare troppo l’impasto per mantenere i muffin soffici
- Infarinare le gocce di cioccolato eviterà che affondino durante la cottura
- La scorza d’arancia deve essere solo quella gialla, evitando la parte bianca amara
- Per un aroma più intenso, aggiungere 1 fiala di aroma naturale all’arancia
Varianti e Sostituzioni
- Versione senza lattosio: utilizzare gocce di cioccolato fondente puro
- Versione integrale: sostituire metà della farina 00 con farina integrale
- Versione vegana: sostituire le uova con 2 banane mature schiacciate
- Variante al mandarino: utilizzare succo e scorza di mandarini al posto delle arance
- Versione light: ridurre lo zucchero a 80g e utilizzare olio di cocco
Domande Frequenti
D: Posso congelare questi muffin?
R: Sì, si conservano in freezer fino a 3 mesi. Scongelarli a temperatura ambiente per 2-3 ore.
D: Perché i miei muffin non sono saliti?
R: Potrebbe dipendere dal lievito scaduto o dall’impasto troppo lavorato. Ricordate di non aprire il forno durante la cottura.
D: Quanto tempo si mantengono freschi?
R: Si conservano perfettamente per 3-4 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
D: Posso preparare l’impasto in anticipo?
R: È consigliabile cuocere i muffin subito dopo la preparazione dell’impasto per garantire la massima sofficità.
Conservazione e Preparazione Anticipata
- Conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni
- Per mantenere la freschezza, avvolgere ogni muffin singolarmente in pellicola alimentare
- È possibile preparare il mix di ingredienti secchi la sera prima
- Le fettine d’arancia decorative vanno aggiunte solo al momento del servizio
- Per riscaldarli, bastano 10-15 secondi in microonde o 5 minuti in forno a 150°C