Il Khachapuri alla Megreliana è uno dei piatti più iconici della cucina georgiana, una specialità che ha conquistato il mondo con la sua combinazione irresistibile di pane soffice e formaggio filante. Questa versione particolare, originaria della regione della Mingrelia, è caratterizzata da un doppio strato di formaggio che la rende particolarmente ricca e gustosa.
Ingredienti per 2 khachapuri
Per l’impasto:
- 300g di farina tipo 00
- 100ml di acqua calda
- 100ml di latte intero caldo
- 4g di lievito secco attivo
- 15g di zucchero (1 cucchiaio)
- 3g di sale (½ cucchiaino)
- 1 uovo intero
- 60ml di olio vegetale (4 cucchiai)
Per il ripieno:
- 450g di formaggio Suluguni (o una combinazione di mozzarella e feta)
Per spennellare:
- 1 tuorlo d’uovo
- 15ml di latte (1 cucchiaio)
Istruzioni
- Preparazione del lievito:
- Mescolare l’acqua calda e il latte caldo (temperatura circa 37°C)
- Aggiungere il lievito e lo zucchero
- Lasciare riposare per 10 minuti fino a quando diventa schiumoso
- Preparazione dell’impasto:
- In una ciotola grande, setacciare la farina
- Aggiungere il sale
- Incorporare il composto di lievito
- Aggiungere l’uovo e l’olio vegetale
- Impastare per 10-12 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico
- Coprire e lasciar lievitare per 1 ora in luogo caldo
- Preparazione del formaggio:
- Grattugiare il formaggio Suluguni
- Se si usa un mix, mescolare la mozzarella grattugiata con la feta sbriciolata
- Assemblaggio:
- Dividere l’impasto in due parti uguali
- Stendere ogni parte in un cerchio di circa 25 cm
- Distribuire il formaggio su metà della superficie
- Ripiegare l’impasto e sigillare i bordi
- Dare forma ovale o rotonda
- Cottura:
- Preriscaldare il forno a 220°C
- Spennellare con il mix di tuorlo e latte
- Cuocere per 15-20 minuti fino a doratura
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 850 kcal
- Proteine: 35g
- Carboidrati: 65g
- Grassi: 48g
- Calcio: 580mg
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di lievitazione: 1 ora
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Tempo totale: circa 2 ore
Consigli e Trucchi
- La temperatura del latte e dell’acqua non deve superare i 40°C
- L’impasto deve essere morbido ma non appiccicoso
- Sigillare bene i bordi per evitare fuoriuscite di formaggio
- Preriscaldare bene il forno per ottenere una cottura uniforme
- Servire caldo quando il formaggio è ancora filante
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire il Suluguni con un mix di mozzarella (70%) e feta (30%)
- Aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o aneto
- Versione piccante con peperoncino tritato
- Utilizzare formaggio affumicato per un sapore più intenso
- Aggiungere burro fuso a fine cottura
Domande Frequenti (FAQ)
D: Posso preparare l’impasto in anticipo?
R: Sì, può riposare in frigorifero fino a 24 ore.
D: Come si conserva il Khachapuri?
R: È meglio consumarlo subito, ma può essere riscaldato in forno a 180°C.
D: Posso congelarlo?
R: Sì, prima della cottura, conserva fino a 1 mese.
D: Quale temperatura è ideale per la lievitazione?
R: Circa 25-27°C in ambiente protetto da correnti.
Conservazione e Preparazione in Anticipo
Conservazione:
- A temperatura ambiente: consumare entro 24 ore
- In frigorifero: 2-3 giorni
- In congelatore: 1 mese (non cotto)
Preparazione in anticipo:
- L’impasto può essere preparato il giorno prima
- Il formaggio può essere grattugiato in anticipo
- L’assemblaggio deve essere fatto poco prima della cottura
- Riscaldare a 180°C per 5-7 minuti prima di servire