Questo piatto incarna la semplicità e il comfort della cucina casalinga italiana. Un’insalata che unisce la morbidezza delle patate alla croccantezza delle carote, creando un connubio di consistenze e sapori che la rende perfetta come contorno o piatto unico leggero. Una ricetta che richiama i pranzi estivi in famiglia, quando la freschezza e la semplicità sono protagoniste.
Ingredienti (per 6 porzioni)
Per l’insalata:
- 800 g di patate a pasta gialla
- 400 g di carote fresche
- 200 g di maionese fatta in casa o di qualità
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
- 15 ml di succo di limone fresco
- 10 g di senape di Digione (facoltativo)
- 5 g di sale marino
- 2 g di pepe nero macinato
- 1 cipolla rossa piccola (facoltativo)
- 2 rametti di prezzemolo fresco
Per la maionese fatta in casa (opzionale):
- 1 uovo intero a temperatura ambiente
- 200 ml di olio di semi
- 5 ml di succo di limone
- 2 g di sale
- 1 cucchiaino di senape
Istruzioni
- Preparazione delle patate:
- Lavare accuratamente le patate
- Cuocerle con la buccia in acqua salata per 20-25 minuti
- Verificare la cottura con uno stuzzicadenti
- Scolare e lasciare raffreddare leggermente
- Pelare e tagliare a cubetti di 2 cm
- Preparazione delle carote:
- Pelare le carote
- Grattugiarle con una grattugia a fori grossi
- In alternativa, tagliarle a julienne sottile
- Se si usa la cipolla:
- Affettare finemente la cipolla rossa
- Immergerla in acqua fredda per 10 minuti per ammorbidirne il sapore
- Preparazione della maionese (se fatta in casa):
- In un contenitore alto, mettere l’uovo
- Aggiungere il succo di limone e la senape
- Versare l’olio a filo mentre si frulla con un frullatore a immersione
- Continuare fino a ottenere la consistenza desiderata
- Aggiustare di sale
- Assemblaggio:
- In una ciotola capiente, unire patate e carote
- Aggiungere la maionese
- Incorporare il succo di limone e l’olio
- Aggiungere sale e pepe
- Mescolare delicatamente per non rompere le patate
- Se usata, aggiungere la cipolla scolata
- Guarnire con prezzemolo tritato
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 285 kcal
- Proteine: 4 g
- Carboidrati: 28 g
- Grassi: 18 g
- Fibre: 3 g
- Sodio: 380 mg
Tempi di Preparazione:
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Raffreddamento: 30 minuti
- Totale: 70 minuti
Consigli e Trucchi
- Per patate perfette:
- Scegliere patate della stessa dimensione
- Iniziare la cottura con acqua fredda
- Non bucherellarle durante la cottura
- Lasciarle raffreddare completamente prima di tagliarle
- Per un’insalata ottimale:
- Preparare in anticipo per far amalgamare i sapori
- Non mescolare troppo energicamente
- Aggiustare la cremosità con un po’ di olio se necessario
Variazioni e Sostituzioni
- Versione light:
- Sostituire metà maionese con yogurt greco
- Usare maionese light
- Aumentare la proporzione di carote
- Alternative:
- Aggiungere sedano a dadini
- Incorporare piselli bolliti
- Arricchire con mele grattugiate
- Aggiungere cetriolini sottaceto
Domande Frequenti
D: Posso preparare l’insalata il giorno prima?
R: Sì, anzi i sapori si amalgameranno meglio. Conservare in frigorifero coperta.
D: Perché le patate si devono cuocere con la buccia?
R: Per evitare che assorbano troppa acqua e mantengano meglio la consistenza.
D: Come evitare che le patate si sfaldino?
R: Utilizzare patate a pasta gialla e non superare il tempo di cottura.
D: Si può congelare questa insalata?
R: Non è consigliabile congelare l’insalata di patate con maionese.
Conservazione e Preparazione in Anticipo
- Conservazione: in frigorifero per 2-3 giorni in contenitore ermetico
- Temperatura: servire fredda o a temperatura ambiente
- Preparazione: può essere preparata il giorno prima
- Note: se preparata in anticipo, aggiungere un po’ di maionese fresca prima di servire
- Conservazione ingredienti: patate lesse si conservano in frigorifero per 3-4 giorni