Gâteau di Patate: Tortino di Patate alla Francese

Questa ricetta rappresenta una versione raffinata del classico tortino di patate, dove sottili fette di patate si alternano in strati croccanti e dorati, arricchiti da uova e spezie. Un piatto che unisce la semplicità degli ingredienti all’eleganza della presentazione.

Storia e Origini

Il Gâteau di patate, nonostante il nome francese, è diventato un pilastro della cucina casalinga italiana, in particolare nella tradizione napoletana. Questa versione aggiunge un tocco orientale con l’uso della curcuma, che conferisce un colore dorato e proprietà antiossidanti.

Ingredienti (per 6-8 porzioni)

  • 1 kg di patate a pasta gialla
  • 6 uova grandi
  • 60 ml di olio vegetale
  • Sale fino q.b. (circa 10 g)
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • 0,5 cucchiaini di aglio essiccato (2 g)
  • 1/3 cucchiaino di curcuma (2 g)
  • Prezzemolo fresco per guarnire
  • 100 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana)

Istruzioni Dettagliate

  1. Preparazione delle Patate
  • Lavare accuratamente le patate
  • Pelare le patate
  • Affettarle finemente (2-3 mm di spessore) con una mandolina
  • Immergere in acqua fredda per 10 minuti
  • Scolare e asciugare accuratamente
  1. Preparazione del Composto
  • In una ciotola grande, sbattere le uova
  • Aggiungere sale, pepe, aglio essiccato e curcuma
  • Incorporare il formaggio grattugiato
  • Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo
  1. Assemblaggio
  • Ungere una teglia rotonda (24 cm)
  • Disporre le fette di patate a strati sovrapposti
  • Versare parte del composto di uova tra ogni strato
  • Continuare fino a esaurimento degli ingredienti
  • Terminare con il composto di uova
  1. Cottura
  • Preriscaldare il forno a 180°C
  • Cuocere per 45-50 minuti
  • Gli ultimi 5 minuti attivare il grill per dorare la superficie
  • Verificare la cottura con uno stecchino

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 285 kcal
  • Proteine: 12 g
  • Carboidrati: 32 g
  • Grassi: 14 g
  • Fibre: 3 g

Tempi

  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 45-50 minuti
  • Totale: 1 ora e 20 minuti

Consigli e Trucchi

  1. Scelta delle Patate
  • Preferire patate a pasta gialla per una migliore consistenza
  • Evitare patate novelle che contengono troppa acqua
  • Mantenere uno spessore uniforme nelle fette
  1. Cottura Perfetta
  • Non saltare il passaggio dell’ammollo in acqua
  • Asciugare molto bene le patate prima dell’uso
  • Controllare la cottura al centro con uno stecchino

Varianti e Sostituzioni

  1. Versione con Prosciutto
  • Aggiungere strati di prosciutto cotto tra le patate
  • Incorporare mozzarella a cubetti
  1. Versione Vegetariana
  • Sostituire con formaggio vegetale
  • Aggiungere funghi saltati tra gli strati
  1. Versione Speziata
  • Aggiungere rosmarino fresco
  • Incorporare peperoncino in polvere

Domande Frequenti (FAQ)

D: Posso prepararlo in anticipo?
R: Sì, si può assemblare il giorno prima e conservare in frigorifero.

D: Come mantenere le patate dorate e non grigie?
R: L’ammollo in acqua e l’asciugatura accurata sono fondamentali.

D: Si può congelare?
R: Sì, ma meglio congelarlo prima della cottura.

D: Perché il mio gâteau è troppo umido?
R: Probabilmente le patate non erano abbastanza asciutte prima dell’uso.

Conservazione e Preparazione Anticipata

  1. Conservazione
  • In frigorifero: 2-3 giorni in contenitore ermetico
  • Nel congelatore: fino a 1 mese (prima della cottura)
  1. Riscaldamento
  • In forno a 150°C per 15-20 minuti
  • In microonde: 2-3 minuti a media potenza
  1. Preparazione Anticipata
  • Affettare le patate e conservare in acqua (max 12 ore)
  • Assemblare il giorno prima e conservare in frigo
  • Cuocere al momento di servire

Questo gâteau di patate è perfetto come piatto principale, contorno sostanzioso o per un brunch elegante. La sua versatilità lo rende adatto a ogni occasione, mentre la presentazione a strati ne fa un piatto d’effetto che non mancherà di impressionare i vostri ospiti.