Fudge al Burro di Arachidi e Cioccolato Vegano: Un Dolce Irresistibile della Tradizione Moderna

La fusione tra il classico fudge americano e gli ingredienti della tradizione italiana ha dato vita a questa versione vegana di un dolce amatissimo. Questa ricetta rappresenta l’perfetto equilibrio tra la cremosità del burro di arachidi e l’intensità del cioccolato fondente, il tutto realizzato con ingredienti completamente vegetali.

Storia e Origini

Il fudge tradizionale nacque negli Stati Uniti nel XIX secolo, ma questa versione vegana rappresenta l’evoluzione moderna di un classico intramontabile, adattata alle esigenze contemporanee senza sacrificare il gusto. La combinazione con il burro di arachidi è un omaggio alla tradizione americana, mentre l’utilizzo di cioccolato fondente di alta qualità riflette l’eccellenza della tradizione dolciaria italiana.

Ingredienti

Per una teglia 20×20 cm (16 porzioni):

  • 200g burro di arachidi naturale (100% arachidi)
  • 120g sciroppo d’acero puro
  • 60g olio di cocco biologico
  • 180g cioccolato fondente vegano (70% cacao minimo)
  • 5ml estratto di vaniglia puro
  • 2g sale marino fino
  • 50g arachidi tostate tritate per guarnire

Istruzioni Dettagliate

  1. Preparazione Iniziale
  • Fodera accuratamente una teglia quadrata 20x20cm con carta da forno, lasciando debordare i bordi per facilitare la rimozione
  • Prepara un bagnomaria con una pentola d’acqua e una ciotola resistente al calore
  1. Fusione del Cioccolato
  • Porta l’acqua del bagnomaria a leggera ebollizione
  • Taglia il cioccolato fondente in pezzi piccoli e uniformi
  • Aggiungi l’olio di cocco e il cioccolato nella ciotola a bagnomaria
  • Mescola delicatamente fino a ottenere una consistenza liscia e lucida
  1. Preparazione della Base
  • In una ciotola capiente, lavora il burro di arachidi con un cucchiaio di legno fino a renderlo cremoso
  • Aggiungi gradualmente lo sciroppo d’acero, mescolando per incorporarlo completamente
  • Versa l’estratto di vaniglia e il sale, mescolando per distribuirli uniformemente
  1. Assemblaggio
  • Versa il composto di cioccolato fuso nella miscela di burro di arachidi
  • Mescola energicamente fino a ottenere un composto omogeneo e lucido
  • Assicurati che non ci siano striature o grumi
  1. Rifinitura e Riposo
  • Trasferisci il composto nella teglia preparata
  • Livella accuratamente la superficie con una spatola
  • Distribuisci uniformemente le arachidi tritate sulla superficie
  • Refrigera per minimo 4 ore, preferibilmente overnight

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 245 kcal
  • Grassi: 18g
  • Carboidrati: 15g
  • Proteine: 6g
  • Fibre: 3g
  • Sodio: 75mg

Tempi di Preparazione:

  • Preparazione: 25 minuti
  • Riposo in frigorifero: 4 ore minimo
  • Tempo totale: 4 ore e 25 minuti

Consigli per la Preparazione

  • Utilizzare burro di arachidi naturale al 100%, senza zuccheri o oli aggiunti
  • Temperatura ambiente: tutti gli ingredienti dovrebbero essere a temperatura ambiente
  • Controllare la temperatura del bagnomaria: non deve superare i 60°C
  • Per un taglio perfetto, immergere il coltello in acqua calda e asciugarlo tra un taglio e l’altro

Varianti e Sostituzioni

  1. Alternative al Burro di Arachidi:
  • Burro di mandorle
  • Burro di anacardi
  • Burro di nocciole
  1. Sostituzioni dello Sciroppo d’Acero:
  • Sciroppo d’agave
  • Sciroppo di riso
  • Sciroppo di datteri
  1. Guarnizioni Alternative:
  • Cocco rapé
  • Granella di pistacchi
  • Scaglie di cioccolato

Domande Frequenti

D: Quanto si conserva il fudge?
R: Si conserva in frigorifero fino a 2 settimane in un contenitore ermetico.

D: Posso congelarlo?
R: Sì, si può congelare fino a 3 mesi, avvolto bene in pellicola e alluminio.

D: Perché il mio fudge non si solidifica?
R: Potrebbe dipendere da proporzioni errate degli ingredienti o tempo di refrigerazione insufficiente.

D: È possibile utilizzare cioccolato al latte vegano?
R: Sì, ma il risultato sarà più dolce e meno intenso.

Conservazione e Preparazione Anticipata

Conservazione:

  • In frigorifero: 2 settimane in contenitore ermetico
  • In congelatore: fino a 3 mesi
  • Temperatura ambiente: massimo 4 ore

Preparazione Anticipata:

  • Può essere preparato fino a 3 giorni prima di servirlo
  • Conservare in frigorifero coperto con pellicola
  • Prima di servire, lasciare a temperatura ambiente per 10-15 minuti
  • Tagliare solo al momento di servire per mantenere i bordi perfetti

Note per Occasioni Speciali:

  • Ideale per regali: confezionare in scatole di latta foderate
  • Perfetto per buffet: tagliare in piccoli cubetti
  • Ottimo per festività: decorare con granella colorata vegana