Fagottini alla Feta: La Ricetta Segreta del Maestro

Questi deliziosi fagottini ripieni di feta combinano la croccantezza di una sfoglia fatta in casa con la sapidità del formaggio greco, creando un finger food perfetto per aperitivi o come accompagnamento ai pasti.

Informazioni di Base

  • Tempo di Preparazione: 1 ora
  • Tempo di Riposo: 45 minuti
  • Tempo di Cottura: 25-30 minuti
  • Tempo Totale: 2 ore
  • Porzioni: 24 fagottini
  • Difficoltà: Media

Ingredienti

Per l’Impasto

  • 550 g farina tipo 00
  • 500 ml acqua tiepida
  • 2 uova (1 intera + 1 albume, conservare 1 tuorlo per spennellare)
  • 1 cucchiaino di sale fino

Per la Sfogliatura

  • 125 g burro o margarina, ammorbidito

Per il Ripieno

  • 300 g formaggio feta
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

Preparazione dell’Impasto

  1. In una ciotola grande, mescolare la farina setacciata con il sale.
  2. In una ciotola separata, sbattere 1 uovo intero e 1 albume.
  3. Creare una fontana con la farina e versare al centro le uova sbattute.
  4. Aggiungere gradualmente l’acqua tiepida, mescolando con una forchetta.
  5. Impastare energicamente per circa 10 minuti fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  6. Formare una palla e coprire con pellicola trasparente.
  7. Lasciar riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Preparazione dei Fagottini

  1. Dividere l’impasto in 24 porzioni uguali.
  2. Stendere ogni porzione in un quadrato sottile (circa 15×15 cm).
  3. Spalmare un sottile strato di burro ammorbidito su ogni quadrato.
  4. Posizionare al centro una porzione di feta sbriciolata.
  5. Piegare i quattro angoli verso il centro, sovrapponendoli leggermente.
  6. Sigillare bene i bordi, creando un fagottino chiuso.
  7. Disporre sulla teglia foderata con carta da forno, con la chiusura verso il basso.

Cottura

  1. Preriscaldare il forno a 180°C, modalità statica.
  2. Sbattere il tuorlo riservato con un cucchiaino d’acqua.
  3. Spennellare ogni fagottino con il tuorlo sbattuto.
  4. Lasciar riposare per 15-20 minuti.
  5. Cuocere per 25-30 minuti fino a doratura uniforme.
  6. Lasciar intiepidire prima di servire.

Valori Nutrizionali (per fagottino)

  • Calorie: 165 kcal
  • Proteine: 5 g
  • Carboidrati: 20 g
  • Grassi: 7 g
  • Fibre: 1 g
  • Sodio: 200 mg

Consigli e Trucchi

  • Lavorare su una superficie ben infarinata
  • Non stendere troppo sottile l’impasto per evitare rotture
  • Mantenere il burro morbido ma non fuso
  • Sigillare bene i bordi per evitare fuoriuscite
  • Controllare la cottura dopo 20 minuti

Varianti e Sostituzioni

  • Sostituire la feta con ricotta salata
  • Aggiungere erbe aromatiche al ripieno
  • Usare formaggio di capra al posto della feta
  • Incorporare spinaci tritati al ripieno
  • Aggiungere pepe nero o peperoncino per più sapore

Domande Frequenti (FAQ)

Posso preparare l’impasto in anticipo?

Sì, può essere conservato in frigorifero per 24 ore.

Come conservo i fagottini cotti?

Si mantengono per 2-3 giorni in frigorifero.

Posso congelarli?

Sì, sia crudi che cotti, fino a 3 mesi.

Come li riscaldo?

In forno a 150°C per 5-7 minuti.

Conservazione

  • A temperatura ambiente: 1 giorno
  • In frigorifero: 2-3 giorni in contenitore ermetico
  • Nel congelatore: fino a 3 mesi

Suggerimenti per Preparare in Anticipo

  • Preparare l’impasto il giorno prima
  • Formare i fagottini e congelarli crudi
  • Scongelare in frigorifero la notte prima
  • Cuocere solo la quantità necessaria

Note Aggiuntive

  • L’impasto può essere utilizzato anche per altri tipi di ripieni
  • Si possono preparare in versione mini per aperitivi
  • Servire caldi o a temperatura ambiente
  • Accompagnare con insalata fresca per un pasto completo