Curry di Ceci Cremoso alla Indiana

Tra i tesori della cucina indiana, il curry di ceci cremoso rappresenta una delle pietanze più amate e versatili. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, unisce la ricchezza proteica dei ceci con un mix aromatico di spezie che creano un’esplosione di sapori in ogni boccone. La sua origine risale alle antiche tradizioni culinarie del Punjab, dove i ceci sono sempre stati un alimento base della dieta quotidiana.

Ingredienti (per 4-6 porzioni)

Per il curry:

  • 500g di ceci secchi (o 800g di ceci in scatola, scolati)
  • 200g di cipolla media, finemente tritata
  • 30ml di olio vegetale
  • 15g di aglio tritato
  • 15g di zenzero fresco tritato
  • 2-3 peperoncini verdi freschi (facoltativi)
  • 15g di cumino in polvere
  • 15g di coriandolo in polvere
  • 15g di paprika dolce
  • 15g di peperoncino in polvere
  • 5g di curcuma in polvere
  • 60ml di acqua
  • 350g di passata di pomodoro
  • Sale marino q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • 60g di yogurt greco naturale
  • 250ml di acqua di cottura dei ceci
  • 30g di coriandolo fresco tritato
  • 30g di burro chiarificato (ghee)
  • 3g di paprika affumicata per guarnire

Istruzioni Dettagliate

  1. Preparazione dei ceci (se si usano quelli secchi):
  • Mettere in ammollo i ceci per 8-12 ore o durante la notte
  • Scolarli e sciacquarli abbondantemente
  • Cuocerli in acqua bollente per circa 45-60 minuti fino a quando sono teneri
  1. Preparazione del curry:
    a. In una pentola capiente, scaldare l’olio a fuoco medio
    b. Aggiungere la cipolla tritata e soffriggere per 8-10 minuti fino a doratura
    c. Incorporare l’aglio e lo zenzero, cuocere per 2-3 minuti
    d. Aggiungere i peperoncini verdi tritati (se utilizzati)
  2. Aggiunta delle spezie:
    a. Incorporare cumino, coriandolo, paprika, peperoncino e curcuma
    b. Mescolare continuamente per 1-2 minuti per tostare le spezie
    c. Aggiungere 60ml di acqua per evitare che le spezie si brucino
  3. Creazione della salsa:
    a. Versare la passata di pomodoro
    b. Salare e pepare a piacere
    c. Cuocere a fuoco medio per 10 minuti, mescolando occasionalmente
  4. Finalizzazione:
    a. Aggiungere i ceci cotti
    b. Versare lo yogurt e mescolare delicatamente
    c. Incorporare l’acqua di cottura dei ceci
    d. Cuocere per altri 10-15 minuti fino a raggiungere la consistenza desiderata
    e. Terminare con il burro chiarificato e il coriandolo fresco
    f. Guarnire con paprika affumicata

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 385 kcal
  • Proteine: 15g
  • Carboidrati: 45g
  • Grassi: 18g
  • Fibre: 12g
  • Sodio: 380mg

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 50 minuti (escludendo l’ammollo dei ceci)

Consigli per la Preparazione

  1. Per un curry più cremoso, frullare leggermente una parte dei ceci
  2. Tostare le spezie intere e macinarle al momento per un sapore più intenso
  3. Aggiungere lo yogurt a temperatura ambiente per evitare che si separi
  4. Mantenere il fuoco basso durante l’aggiunta dello yogurt

Varianti e Sostituzioni

  • Sostituire lo yogurt con latte di cocco per una versione vegana
  • Utilizzare spinaci o altri vegetali per arricchire il piatto
  • Aggiungere patate per una versione più sostanziosa
  • Sostituire il burro chiarificato con olio d’oliva

Domande Frequenti

D: Posso preparare questo piatto in anticipo?
R: Sì, il sapore migliora dopo 24 ore di riposo in frigorifero.

D: Come posso rendere il curry meno piccante?
R: Ridurre o omettere il peperoncino in polvere e i peperoncini freschi.

D: È possibile congelare questo curry?
R: Sì, si conserva in congelatore fino a 3 mesi.

D: Quale riso si abbina meglio?
R: Il basmati è l’accompagnamento ideale, ma va bene anche il riso lungo.

Conservazione e Preparazione in Anticipo

  • Conservare in frigorifero fino a 4 giorni in un contenitore ermetico
  • Per congelare, attendere che il curry si raffreddi completamente
  • Riscaldare a fuoco basso aggiungendo un po’ d’acqua se necessario
  • Preparare le spezie in anticipo miscelando tutti gli ingredienti secchi

I ceci possono essere cotti in anticipo e conservati in frigorifero per 2-3 giorni o congelati fino a 6 mesi.