Crostata di Fichi e Ricotta: Un Dolce Elegante della Tradizione Mediterranea

Questa deliziosa crostata unisce la dolcezza dei fichi freschi con la cremosità della ricotta, creando un dessert elegante che celebra i sapori autentici della cucina mediterranea. Un dolce perfetto per le calde giornate estive quando i fichi sono al loro massimo della maturazione.

Ingredienti (per 8 porzioni)

Per la Base:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (230 g)
  • Farina q.b. per la lavorazione

Per il Ripieno:

  • 375 g di ricotta fresca
  • 30 ml di miele d’acacia
  • Scorza di 1 limone biologico
  • 2.5 g di noce moscata grattugiata
  • 7-10 fichi freschi maturi (circa 350 g)

Per la Finitura:

  • 45 g di confettura di fichi o albicocche
  • 2-3 rametti di rosmarino fresco
  • Acqua q.b. per spennellare

Istruzioni

  1. Preparazione Iniziale
  • Preriscaldare il forno a 200°C
  • Foderare una teglia con carta da forno
  • Portare la pasta sfoglia a temperatura ambiente
  1. Preparazione della Base
  • Stendere la pasta sfoglia fino a 28 x 35 cm
  • Creare un bordo di 1.2 cm ripiegando i lati
  • Spennellare i bordi con acqua
  • Bucherellare il centro con una forchetta
  1. Prima Cottura
  • Trasferire sulla teglia preparata
  • Cuocere per 15 minuti fino a doratura
  • Lasciare raffreddare completamente su una griglia
  1. Preparazione del Ripieno
  • Mescolare la ricotta in una ciotola
  • Incorporare il miele
  • Aggiungere la scorza di limone grattugiata
  • Unire la noce moscata
  • Mescolare fino a ottenere una crema omogenea
  1. Assemblaggio
  • Spalmare il composto di ricotta sulla base
  • Tagliare i fichi in fette sottili
  • Disporre le fette in modo decorativo
  • Riscaldare la confettura per 20 secondi
  • Spennellare la superficie con la confettura
  • Decorare con rosmarino fresco

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 285 kcal
  • Proteine: 8.5 g
  • Carboidrati: 32 g
  • Grassi: 15 g
  • Fibre: 2.5 g
  • Zuccheri: 18 g

Tempi di Preparazione:

  • Preparazione: 25 minuti
  • Cottura: 15 minuti
  • Raffreddamento: 30 minuti
  • Tempo totale: 70 minuti

Consigli e Trucchi

  1. Scelta degli Ingredienti
  • Utilizzare fichi maturi ma sodi
  • Scegliere ricotta fresca di alta qualità
  • Preferire miele d’acacia per il suo sapore delicato
  1. Lavorazione della Pasta
  • Mantenere la pasta fredda fino all’uso
  • Bucherellare bene per evitare che si gonfi
  • Creare bordi uniformi per un aspetto professionale
  1. Presentazione
  • Tagliare i fichi di spessore uniforme
  • Creare un pattern geometrico con i fichi
  • Spennellare la confettura con delicatezza

Varianti e Sostituzioni

  1. Versione Vegana
  • Sostituire la ricotta con crema di anacardi
  • Usare pasta sfoglia vegana
  • Sostituire il miele con sciroppo d’agave
  1. Alternative Stagionali
  • Sostituire i fichi con pere o pesche
  • Usare confetture diverse
  • Aggiungere frutta secca tritata

Domande Frequenti

D: Posso preparare la crostata in anticipo?
R: La base può essere cotta in anticipo, ma assemblare poco prima di servire.

D: Come conservo i fichi freschi?
R: Conservare in frigorifero per massimo 2-3 giorni, non lavarli fino al momento dell’uso.

D: La crostata può essere congelata?
R: Non è consigliabile congelare il dolce assemblato, ma la base può essere congelata.

D: Come capisco se i fichi sono maturi?
R: I fichi maturi sono morbidi al tatto e leggermente cedevoli.

Conservazione

  • Consumare preferibilmente in giornata
  • Conservare in frigorifero per massimo 24 ore
  • Coprire con pellicola trasparente
  • Non congelare la crostata assemblata

Note per la Preparazione Anticipata:

  • La base può essere cotta il giorno prima
  • Preparare la crema di ricotta in anticipo
  • Assemblare massimo 2 ore prima di servire
  • Mantenere in luogo fresco fino al servizio