Le crepe salate ripiene di verdure rappresentano una deliziosa fusione tra la tradizione francese delle crepe e i sapori mediterranei. Questa versione arricchita con verdure fresche e formaggio offre un pasto completo e nutriente, perfetto per ogni momento della giornata.
Ingredienti (per 6-8 persone)
Per la pastella:
- 2 uova grandi
- 350 ml acqua tiepida (37°C)
- 350 ml latte tiepido (37°C)
- 7 g lievito secco attivo
- 15 g zucchero
- 5 g sale fino
- 440 g farina tipo 00
Per il ripieno:
- 1 patata piccola (circa 150 g)
- 1 pomodoro maturo medio (circa 150 g)
- 1 cipolla media (circa 100 g)
- 3-4 peperoni verdi (circa 200 g)
- 30 g prezzemolo fresco
- 250 g formaggio tulum (o feta)
- 60 ml olio extravergine d’oliva
Procedimento Dettagliato
- Preparazione della pastella:
- Sbattere le uova in una ciotola capiente
- Scaldare separatamente acqua e latte a 37°C
- Unire alle uova i liquidi tiepidi
- Aggiungere lo zucchero e il lievito
- Mescolare fino a completo scioglimento
- Aggiungere il sale
- Setacciare la farina
- Incorporare gradualmente la farina mescolando con una frusta
- Continuare fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi
- Riposo:
- Coprire la ciotola con pellicola trasparente
- Lasciare riposare per 30 minuti in luogo tiepido
- La pastella dovrebbe risultare leggermente aumentata di volume
- Preparazione delle verdure:
- Grattugiare finemente la patata cruda
- Tagliare il pomodoro a dadini piccoli
- Tritare finemente la cipolla
- Tagliare i peperoni verdi a dadini piccolissimi
- Tritare il prezzemolo fresco
- Sminuzzare o grattugiare il formaggio
- Assemblaggio:
- Incorporare tutte le verdure alla pastella
- Aggiungere il formaggio
- Mescolare delicatamente ma in modo uniforme
- Cottura:
- Scaldare una padella antiaderente (circa 24 cm)
- Ungere leggermente con olio d’oliva
- Versare due mestoli di impasto
- Distribuire uniformemente ruotando la padella
- Cuocere a fuoco medio per 2-3 minuti per lato
- Girare quando si formano delle bollicine in superficie
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 310 kcal
- Proteine: 12 g
- Carboidrati: 38 g
- Grassi: 14 g
- Fibre: 3 g
Consigli e Trucchi
- Controllare la temperatura dei liquidi per attivare correttamente il lievito
- Strizzare leggermente la patata grattugiata per eliminare l’eccesso di liquidi
- Utilizzare una padella ben calda ma non rovente
- Ungere la padella solo per la prima crepe
- Mantenere l’impasto mescolato durante la cottura
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire il formaggio tulum con feta, pecorino o formaggio di capra
- Aggiungere spinaci freschi tritati
- Utilizzare farina integrale per una versione più rustica
- Aromatizzare con erbe fresche come basilico o timo
- Aggiungere peperoncino per una versione piccante
Domande Frequenti
D: Posso preparare l’impasto in anticipo?
R: Sì, può riposare in frigorifero fino a 12 ore. Riportare a temperatura ambiente prima dell’uso.
D: Come mantengo le crepe calde mentre le cucino?
R: Tenerle in forno a 60°C coperte con un foglio di alluminio.
D: Posso congelarle?
R: Sì, separare ogni crepe con carta forno e congelare fino a 2 mesi.
D: Perché le mie crepe si rompono?
R: Potrebbe dipendere da un impasto troppo liquido o da una padella non abbastanza calda.
Conservazione e Preparazione Anticipata
Le crepe possono essere:
- Conservate in frigorifero per 2-3 giorni
- Congelate per fino a 2 mesi
- Riscaldate in padella o al forno
- Preparate in anticipo e farcite al momento
Per il servizio ottimale:
- Servire calde
- Accompagnare con insalata fresca
- Guarnire con erbe aromatiche
- Aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva