La cheesecake di patate dolci viola è un dessert straordinario che unisce l’antica tradizione della pasticceria italiana con ingredienti moderni e innovativi. Questo dolce affascinante, caratterizzato dal suo colore viola intenso naturale, è diventato sempre più popolare nelle pasticcerie gourmet italiane. La patata dolce viola, originaria dell’Asia ma ora coltivata anche in alcune regioni italiane, conferisce non solo un colore spettacolare ma anche proprietà antiossidanti e un sapore unico a questo dessert raffinato.
Tempo di Preparazione: 20 minuti
Tempo di Cottura: 1 ora
Tempo di Riposo: 4 ore
Porzioni: 8 persone
Difficoltà: Media
Ingredienti
Per la Base
- 200g di biscotti digestive
- 75g di burro non salato, fuso
Per il Ripieno
- 500g di patate dolci viola, cotte al vapore e schiacciate
- 450g di formaggio cream cheese, a temperatura ambiente
- 200g di zucchero semolato
- 120ml di panna fresca
- 3 uova grandi
- 5ml di estratto di vaniglia
Per la Decorazione
- 200ml di panna montata
- Fiori edibili di viola del pensiero
- Lavanda essiccata (facoltativa)
Istruzioni
- Preriscaldare il forno a 160°C. Rivestire una tortiera a cerniera da 23cm con carta da forno.
- Preparazione della Base:
- Tritare finemente i biscotti in un robot da cucina
- Mescolare i biscotti tritati con il burro fuso
- Pressare il composto sul fondo della tortiera
- Raffreddare in frigorifero per 20 minuti
- Preparazione del Ripieno:
- Schiacciare le patate dolci viola cotte fino ad ottenere una purea liscia
- In una ciotola grande, battere il cream cheese fino a renderlo cremoso
- Aggiungere gradualmente lo zucchero, continuando a mescolare
- Incorporare la purea di patate dolci viola
- Aggiungere la panna fresca e l’estratto di vaniglia
- Incorporare le uova una alla volta, mescolando delicatamente
- Cottura:
- Versare il composto sulla base di biscotti
- Cuocere per 60-70 minuti fino a quando i bordi sono leggermente dorati
- Il centro dovrebbe essere ancora leggermente tremolante
- Spegnere il forno e lasciare raffreddare la cheesecake nel forno per 30 minuti
- Raffreddare completamente a temperatura ambiente
- Refrigerare per almeno 4 ore o preferibilmente durante la notte
- Decorazione:
- Guarnire con ciuffetti di panna montata
- Decorare con fiori di viola del pensiero
- Spolverare con lavanda essiccata se desiderato
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 485 kcal
- Proteine: 8g
- Carboidrati: 45g
- Grassi: 32g
- Fibre: 2g
- Sodio: 280mg
Consigli e Trucchi
- Assicurarsi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente
- Non aprire il forno durante la cottura per evitare crepe
- Utilizzare un coltello caldo per tagliare la cheesecake
- Cuocere le patate dolci viola al vapore mantiene meglio il colore
- Setacciare la purea di patate per evitare grumi
Variazioni e Sostituzioni
- Sostituire i biscotti digestive con amaretti per un sapore più italiano
- Usare ricotta al posto del cream cheese per una versione più leggera
- Aggiungere 50g di cioccolato bianco fuso per maggiore ricchezza
- Sostituire la vaniglia con scorza d’arancia grattugiata
Domande Frequenti
D: Posso congelare questa cheesecake?
R: Sì, si può congelare fino a 3 mesi. Avvolgere bene in pellicola e alluminio.
D: Perché la mia cheesecake si è crepata?
R: Le crepe sono spesso causate da sbalzi di temperatura. Raffreddare lentamente nel forno spento.
D: Come ottengo il colore viola intenso?
R: Utilizzare patate dolci viola mature e scure. La cottura al vapore preserva meglio il colore.
D: Quanto tempo dura in frigorifero?
R: Si conserva fino a 5 giorni in frigorifero, ben coperta.
Conservazione e Preparazione Anticipata
Conservazione:
- Conservare in frigorifero fino a 5 giorni
- Coprire bene con pellicola trasparente
- Tenere lontano da cibi con odori forti
Preparazione Anticipata:
- La base può essere preparata 2 giorni prima
- La cheesecake intera può essere preparata 24 ore prima
- Decorare con fiori e panna solo prima di servire
- Se congelata, scongelare in frigorifero per 24 ore