Questo elegante dessert unisce l’antica saggezza nutrizionale dei semi di chia con il lussuoso sapore del cioccolato italiano. Una creazione moderna che rispetta la tradizione della cucina salutare mediterranea, offrendo un dolce raffinato e nutriente che sta conquistando le tavole italiane più raffinate.
Ingredienti (per 2 porzioni)
- 40g di semi di chia
- 250ml di latte di mandorla o cocco non zuccherato
- 15g di cacao amaro in polvere
- 15ml di sciroppo d’acero (o miele)
- 2,5ml di estratto di vaniglia puro
- 15g di cocco grattugiato non zuccherato
- Un pizzico di sale marino fino (opzionale)
Istruzioni Dettagliate
Fase di Preparazione (10 minuti)
- Tostatura del cocco:
- Riscaldare una padella antiaderente a fuoco medio
- Tostare il cocco grattugiato per 2-3 minuti, mescolando costantemente
- Rimuovere quando è dorato e profumato
- Lasciar raffreddare completamente
- Preparazione della base:
- In una ciotola di vetro, setacciare il cacao per evitare grumi
- Aggiungere il latte vegetale gradualmente, mescolando
- Incorporare lo sciroppo d’acero e l’estratto di vaniglia
- Aggiungere il pizzico di sale se utilizzato
Assemblaggio e Riposo (5 minuti + riposo)
- Incorporazione dei semi di chia:
- Versare i semi nella miscela liquida
- Mescolare energicamente per 2-3 minuti
- Attendere 5 minuti e mescolare nuovamente
- Ripetere dopo altri 5 minuti
- Riposo:
- Coprire con pellicola o coperchio
- Refrigerare per minimo 4 ore
- Idealmente lasciar riposare per 8-12 ore
Rifinitura e Servizio
- Prima di servire:
- Mescolare energicamente per rompere eventuali grumi
- Regolare la consistenza con latte extra se necessario
- Distribuire in coppette
- Guarnire con cocco tostato
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 185 kcal
- Proteine: 6g
- Carboidrati: 15g
- Grassi: 12g
- Fibre: 10g
- Omega-3: 4,5g
Tempi di Preparazione
- Preparazione attiva: 15 minuti
- Tostatura cocco: 3 minuti
- Tempo di riposo: minimo 4 ore
- Tempo totale: 4 ore e 18 minuti
Consigli e Trucchi del Mestiere
- Utilizzare semi di chia interi e freschi
- Mescolare più volte durante la prima ora per evitare grumi
- Il latte deve essere freddo per una migliore gelificazione
- Conservare i semi di chia in un contenitore ermetico al buio
- Per una texture più cremosa, frullare leggermente prima di servire
Varianti e Sostituzioni
- Latte: qualsiasi latte vegetale o vaccino
- Dolcificante: datteri frullati, stevia, eritritolo
- Aromi: cannella, cardamomo, menta, arancia
- Topping: frutta fresca, frutta secca, granola
- Versione proteica: aggiungere proteine in polvere
Domande Frequenti
D: Perché il mio budino è troppo liquido?
R: Verificare il rapporto semi/liquido e aumentare il tempo di riposo.
D: I semi di chia sono indispensabili?
R: Sì, sono l’ingrediente principale per la gelificazione naturale.
D: Posso prepararlo in anticipo?
R: Sì, si mantiene perfettamente fino a 5 giorni in frigorifero.
D: È normale che i semi si depositino sul fondo?
R: Mescolare più volte durante la prima ora previene questo problema.
Conservazione e Preparazione Anticipata
- In frigorifero: 5 giorni in contenitore ermetico
- Preparazione base: miscelare tutti gli ingredienti eccetto i semi
- Cocco tostato: preparabile con 1 settimana di anticipo
- Non adatto al congelamento
- Servire: freddo direttamente dal frigorifero
- Per porzioni singole: preparare in vasetti individuali