Blondies al Burro di Mandorle e Gocce di Cioccolato

La fusione tra la tradizione americana dei blondies e gli ingredienti pregiati italiani ha dato vita a questa deliziosa interpretazione. Questo dolce, nato nelle pasticcerie artigianali di Torino, unisce la cremosità del burro di mandorle alla dolcezza naturale dello zucchero di cocco, creando un dessert raffinato e naturalmente privo di glutine.

Ingredienti (per una teglia 22×22 cm)

  • 150g di burro di mandorle (100% mandorle)
  • 2 uova grandi (110g)
  • 100g di zucchero di cocco
  • 5ml di estratto di vaniglia puro
  • 80g di farina di mandorle finemente macinata
  • 2,5g di bicarbonato di sodio
  • 2g di sale marino fino
  • 80g di gocce di cioccolato fondente (60% cacao)

Istruzioni Dettagliate

Fase di Preparazione (10 minuti)

  1. Preriscaldare il forno a 175°C statico (165°C ventilato)
  2. Foderare una teglia 22×22 cm con carta da forno, lasciando eccedere i bordi
  3. Portare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente

Preparazione dell’Impasto (15 minuti)

  1. Preparazione del burro di mandorle:
  • Mescolare bene il burro di mandorle per omogeneizzare gli oli naturali
  • Misurare la quantità necessaria
  1. Creazione della base:
  • In una ciotola capiente, sbattere il burro di mandorle fino a renderlo cremoso
  • Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta
  • Incorporare lo zucchero di cocco e l’estratto di vaniglia
  • Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo
  1. Incorporazione degli ingredienti secchi:
  • Setacciare insieme la farina di mandorle, il bicarbonato e il sale
  • Aggiungere al composto umido in tre volte
  • Mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto
  • Incorporare le gocce di cioccolato

Cottura e Raffreddamento (30 minuti)

  1. Versare l’impasto nella teglia preparata
  2. Livellare la superficie con una spatola
  3. Cuocere per 20-22 minuti
  4. Lasciar raffreddare completamente (almeno 1 ora)

Informazioni Nutrizionali (per porzione – 1/16 della teglia)

  • Calorie: 180 kcal
  • Proteine: 6g
  • Carboidrati: 12g
  • Grassi: 14g
  • Fibre: 2g
  • Zuccheri: 9g

Tempi di Preparazione

  • Preparazione: 25 minuti
  • Cottura: 20-22 minuti
  • Raffreddamento: 60 minuti
  • Tempo totale: 1 ora e 45 minuti

Consigli e Trucchi del Mestiere

  • Utilizzare burro di mandorle naturale senza zuccheri aggiunti
  • Mescolare energicamente il burro di mandorle prima dell’uso per amalgamare gli oli separati
  • Non sovra-lavorare l’impasto dopo l’aggiunta della farina
  • Verificare la cottura: i bordi devono essere leggermente dorati
  • Raffreddare completamente prima di tagliare per ottenere quadrati perfetti

Varianti e Sostituzioni

  • Burro di mandorle: sostituibile con burro di nocciole o anacardi
  • Zucchero di cocco: utilizzabile zucchero di canna o eritritolo
  • Gocce di cioccolato: sostituibili con frutta secca tritata o frutti di bosco
  • Versione vegana: sostituire le uova con purea di mele (130g)
  • Variante speziata: aggiungere 1 cucchiaino di cannella o cardamomo

Domande Frequenti

D: Perché i miei blondies risultano troppo secchi?
R: La cottura eccessiva è spesso la causa. Rimuovere dal forno quando il centro è ancora leggermente morbido, si solidificherà durante il raffreddamento.

D: Posso utilizzare farina normale invece della farina di mandorle?
R: No, la farina di mandorle è fondamentale per la texture caratteristica. La farina normale cambierebbe completamente il risultato.

D: Come conservo il burro di mandorle aperto?
R: Conservare in frigorifero dopo l’apertura, capovolto per evitare la separazione degli oli.

D: È normale che l’impasto sembri oleoso?
R: Sì, il burro di mandorle naturale contiene oli che si amalgameranno perfettamente durante la cottura.

Conservazione e Preparazione Anticipata

  • A temperatura ambiente: 3-4 giorni in contenitore ermetico
  • In frigorifero: fino a 7 giorni
  • Nel congelatore: fino a 2 mesi, ben avvolti
  • Preparazione anticipata: impasto preparabile 24 ore prima, conservare in frigorifero
  • Riscaldamento: 10 secondi in microonde per porzione
  • Scongelamento: overnight in frigorifero