In una piccola pasticceria nel cuore delle Dolomiti, questi biscotti integrali ai mirtilli rossi hanno origini che risalgono a generazioni di famiglie italiane che cercavano di unire la tradizione americana dei cookies con ingredienti tipicamente alpini. La combinazione di fiocchi d’avena e mirtilli rossi crea un biscotto rustico e salutare, perfetto per una merenda energetica o per accompagnare il tè del pomeriggio.
Ingredienti (per 24 biscotti)
- 250g fiocchi d’avena tradizionali
- 120g farina integrale di grano tenero
- 100g mirtilli rossi essiccati
- 100g zucchero di canna muscovado
- 2 uova grandi (a temperatura ambiente)
- 120g burro non salato (ammorbidito)
- 5ml estratto di vaniglia puro
- 2,5g sale marino fino
- 30g zucchero a velo per decorare
Procedimento Dettagliato
Preparazione Base (15 minuti)
- Preriscaldare il forno a 180°C ventilato (o 190°C statico).
- Rivestire due teglie con carta da forno.
- In una ciotola capiente, mescolare i fiocchi d’avena, la farina integrale e il sale fino ad ottenere un composto omogeneo.
- In una seconda ciotola grande, montare il burro ammorbidito con lo zucchero di canna per 3-4 minuti fino ad ottenere una crema soffice e chiara.
- Aggiungere le uova una alla volta, continuando a montare tra un’aggiunta e l’altra.
- Incorporare l’estratto di vaniglia.
Formazione e Cottura (25-30 minuti)
- Unire gradualmente il composto di ingredienti secchi alla miscela umida, mescolando delicatamente con una spatola.
- Aggiungere i mirtilli rossi e mescolare fino a distribuirli uniformemente.
- Con un cucchiaio da gelato o due cucchiai, formare palline di circa 30g ciascuna.
- Disporre le palline sulle teglie preparate, distanziandole di circa 5cm.
- Cuocere per 12-15 minuti, o fino a quando i bordi saranno leggermente dorati.
- Lasciar raffreddare sulle teglie per 5 minuti prima di trasferire su una griglia.
- Spolverare con zucchero a velo prima di servire.
Informazioni Nutrizionali (per biscotto)
- Calorie: 145 kcal
- Carboidrati: 20g
- Proteine: 2.5g
- Grassi: 6g
- Fibre: 1.5g
- Zuccheri: 8g
Tempi
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 12-15 minuti
- Raffreddamento: 15 minuti
- Tempo totale: 45 minuti
Consigli e Trucchi
- Utilizzare burro a temperatura ambiente per ottenere un impasto più omogeneo
- Non lavorare troppo l’impasto per evitare biscotti duri
- Lasciare raffreddare completamente prima di conservare
- Per biscotti più morbidi, ridurre il tempo di cottura di 1-2 minuti
- Utilizzare una bilancia per misurare gli ingredienti con precisione
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire i mirtilli rossi con uvetta o mirtilli neri essiccati
- Usare farina 00 al posto della farina integrale per biscotti più leggeri
- Aggiungere 50g di noci tritate per una versione più croccante
- Sostituire lo zucchero di canna con miele (80g) per una versione più naturale
- Per una versione senza glutine, utilizzare farina di avena certificata
Domande Frequenti
D: Posso congelare l’impasto?
R: Sì, l’impasto può essere congelato per fino a 3 mesi. Formare le palline prima di congelare e cuocere direttamente dal congelatore aggiungendo 2-3 minuti al tempo di cottura.
D: Perché i miei biscotti si sono appiattiti troppo durante la cottura?
R: Probabilmente il burro era troppo morbido o l’impasto troppo caldo. Provare a raffreddare l’impasto in frigorifero per 30 minuti prima della cottura.
D: Come capisco quando sono pronti?
R: I bordi devono essere leggermente dorati mentre il centro ancora morbido. Si induriranno raffreddandosi.
D: Quanto tempo si conservano?
R: In un contenitore ermetico si mantengono freschi per 5-7 giorni a temperatura ambiente.
Conservazione e Preparazione in Anticipo
- Conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 5-7 giorni
- Congelare i biscotti cotti per fino a 3 mesi
- L’impasto può essere preparato e refrigerato fino a 24 ore prima della cottura
- Per rinfrescare biscotti conservati, scaldarli in forno a 150°C per 3-4 minuti
- Evitare di conservare con altri dolci aromatici per mantenere il sapore originale