La tradizione italiana dei biscotti fatti in casa si rinnova con questa ricetta veloce e deliziosa dei “Biscotti in 5 Minuti”. Questa versione moderna, che non richiede burro, mantiene tutto il sapore della pasticceria italiana tradizionale ma con un tocco più leggero e veloce. Perfetti per la colazione, il tè del pomeriggio o come spuntino, questi biscotti combinano la croccantezza delle nocciole con la dolcezza del cioccolato.
Informazioni di Base
- Tempo di Preparazione: 10 minuti
- Tempo di Cottura: 15-18 minuti
- Tempo Totale: 25 minuti
- Porzioni: 24 biscotti
- Difficoltà: Facile
Ingredienti
- 180 ml olio di girasole
- 1 uovo intero (a temperatura ambiente)
- 1 tuorlo d’uovo (conservare l’albume)
- 180 g zucchero semolato
- 250 g farina tipo 00
- 5 g vanillina
- 5 g lievito in polvere per dolci
- 100 g cioccolato fondente per decorare
- 100 g nocciole tritate finemente
- 1 albume (conservato dalla separazione precedente)
Istruzioni
Fase di Preparazione
- Preriscaldare il forno a 180°C con ventilazione statica.
- Foderare una teglia con carta da forno.
- Tritare finemente le nocciole e metterle da parte.
Preparazione dell’Impasto
- In una ciotola capiente, sbattere energicamente l’uovo intero e il tuorlo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungere l’olio di girasole a filo, continuando a mescolare per mantenere l’emulsione.
- Incorporare la vanillina mescolando bene.
- Setacciare insieme la farina e il lievito.
- Aggiungere gradualmente il mix di farina e lievito all’impasto liquido, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
Formazione e Cottura
- Con le mani leggermente umide, formare delle palline di circa 3 cm di diametro.
- Passare ogni pallina nell’albume conservato.
- Rotolare i biscotti nelle nocciole tritate.
- Disporre i biscotti sulla teglia preparata, lasciando 3 cm di spazio tra loro.
- Con il dito o il manico di un cucchiaio di legno, creare un’impronta al centro di ogni biscotto.
- Infornare per 15-18 minuti fino a doratura leggera.
- Lasciare raffreddare completamente su una gratella.
Decorazione
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
- Riempire le impronte dei biscotti con il cioccolato fuso.
- Lasciare solidificare completamente a temperatura ambiente.
Valori Nutrizionali (per biscotto)
- Calorie: 145 kcal
- Grassi: 8 g
- Carboidrati: 16 g
- Proteine: 2 g
- Fibre: 0,5 g
- Sodio: 15 mg
Consigli e Trucchi
- Assicurarsi che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente.
- Non lavorare troppo l’impasto per evitare che i biscotti diventino duri.
- Usare olio di girasole di buona qualità per un sapore migliore.
- Per un’impronta perfetta, inumidire leggermente il dito o il manico del cucchiaio.
- Controllare la cottura dopo 12 minuti per evitare che si scuriscano troppo.
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire le nocciole con mandorle o pistacchi tritati.
- Utilizzare cioccolato bianco o al latte per la decorazione.
- Aggiungere scorza di limone o arancia all’impasto per un tocco agrumato.
- Per una versione vegana, sostituire l’uovo con 60 g di purea di mele.
- È possibile utilizzare farina integrale (230 g) per una versione più rustica.
Domande Frequenti (FAQ)
Posso conservare l’impasto in frigorifero?
Sì, l’impasto può essere conservato in frigorifero per un massimo di 24 ore, ben avvolto nella pellicola trasparente.
Perché i miei biscotti si sono spaccati durante la cottura?
Probabilmente il forno era troppo caldo. Assicurarsi che sia precisamente a 180°C e che i biscotti non siano troppo grandi.
Posso congelare questi biscotti?
Sì, possono essere congelati prima della decorazione al cioccolato per un massimo di 3 mesi.
Come capisco se i biscotti sono cotti al punto giusto?
I biscotti devono essere leggermente dorati sui bordi ma ancora morbidi al centro, si induriscono raffreddandosi.
Conservazione
- A temperatura ambiente: 7-10 giorni in un contenitore ermetico
- In frigorifero: fino a 2 settimane
- Nel congelatore: 3 mesi (senza decorazione al cioccolato)
Suggerimenti per Preparare in Anticipo
- Preparare l’impasto fino a 24 ore prima e conservarlo in frigorifero
- Tritare le nocciole in anticipo e conservarle in un contenitore ermetico
- I biscotti possono essere cotti e conservati non decorati per 2-3 giorni
- Decorare con il cioccolato solo poco prima di servire per una presentazione ottimale