Un dolce regalo dalla cucina italiana che profuma di festa e tradizione
La magia del Natale in Italia si respira anche attraverso questi deliziosi biscotti tradizionali, i Biscotti di Natale all’italiana. Tramandati di generazione in generazione, questi biscotti rappresentano l’essenza della pasticceria casalinga italiana durante le festività natalizie. Con la loro consistenza friabile e la caratteristica glassa bianca, sono il simbolo perfetto dell’artigianato dolciario italiano.
La Ricetta dei Biscotti di Natale all’italiana
Tempo di Preparazione: 30 minuti
Tempo di Riposo: 1 ora
Tempo di Cottura: 8-10 minuti
Porzioni: 36 biscotti
Ingredienti per l’Impasto
- 4 uova medie
- 200 g di zucchero semolato
- 115 g di burro non salato, a temperatura ambiente
- 10 ml di estratto di vaniglia
- 440 g di farina tipo 00
- 20 g di lievito in polvere
Per la Glassa
- 250 g di zucchero a velo
- 2,5 ml di estratto di vaniglia
- 45 ml di latte
- Granella di zucchero q.b.
Procedimento
- In una ciotola, setacciare la farina con il lievito in polvere.
- Nella planetaria, montare il burro con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Incorporare le uova una alla volta, assicurandosi che ogni uovo sia ben amalgamato prima di aggiungere il successivo.
- Aggiungere gradualmente il composto di farina, mescolando a velocità bassa fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Avvolgere l’impasto in pellicola alimentare e lasciare riposare in frigorifero per 1 ora.
- Preriscaldare il forno a 190°C e rivestire le teglie con carta da forno.
- Formare palline da 25 g ciascuna o creare dei vortici arrotolando cordoncini di pasta di 15 cm.
- Cuocere per 8-10 minuti fino a quando la base sarà leggermente dorata.
Preparazione della Glassa
- Mescolare lo zucchero a velo con la vaniglia e il latte fino ad ottenere una consistenza liscia e densa.
- Immergere la superficie dei biscotti raffreddati nella glassa.
- Decorare con granella di zucchero prima che la glassa si asciughi.
Consigli dello Chef
- Utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente
- Non lavorare eccessivamente l’impasto per evitare biscotti duri
- Rispettare il tempo di riposo in frigorifero
- Attendere il completo raffreddamento prima della glassatura
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire l’estratto di vaniglia con estratto di mandorle
- Aggiungere scorza di limone o arancia all’impasto
- Decorare con confettini colorati invece della granella
- Per una versione senza lattosio, utilizzare margarina vegetale
Conservazione
- A temperatura ambiente: 7 giorni in contenitore ermetico
- In congelatore: fino a 3 mesi (preferibilmente non glassati)
- Scongelare a temperatura ambiente prima di servire
Valori Nutrizionali (per biscotto)
- Calorie: 125 kcal
- Carboidrati: 18 g
- Proteine: 2 g
- Grassi: 5 g
- Fibre: 0,5 g
Domande Frequenti
D: Posso preparare l’impasto in anticipo?
R: Sì, l’impasto può essere conservato in frigorifero fino a 24 ore.
D: Perché i miei biscotti si sono spaccati durante la cottura?
R: Probabilmente il forno era troppo caldo o l’impasto troppo freddo.
D: Come ottengo una glassa perfettamente bianca?
R: Utilizzare zucchero a velo di alta qualità e aggiungere il latte gradualmente.
D: I biscotti possono essere spediti?
R: Sì, ma è consigliabile spedirli non glassati e ben imballati.
Questi biscotti natalizi rappresentano la perfetta unione tra tradizione e dolcezza, ideali per essere condivisi con amici e familiari durante le festività. La loro preparazione può diventare un momento speciale da condividere con i più piccoli, tramandando così le tradizioni culinarie italiane di generazione in generazione.