Questi deliziosi biscotti, tipici della tradizione natalizia italiana, sono caratterizzati da una consistenza friabile che letteralmente si scioglie in bocca. La combinazione di pasta frolla delicata e marmellata di ciliegie crea un contrasto di sapori irresistibile, perfetto per le festività o qualsiasi occasione speciale.
Ingredienti (per circa 30 biscotti)
Per l’impasto:
- 300g di farina tipo 00
- 100g di burro a temperatura ambiente
- 80g di zucchero a velo
- 50ml di olio di semi di girasole
- 1 uovo medio
- 5g di vanillina (1 bustina)
- 2g di sale fino (1 pizzico)
- 8g di lievito per dolci (½ cucchiaino)
Per il ripieno e decorazione:
- 150g di marmellata di ciliegie
- Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Istruzioni
- Preparazione dell’impasto:
- Setacciare la farina con il lievito
- Montare il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema chiara
- Aggiungere l’uovo, l’olio, la vanillina e il sale
- Incorporare gradualmente la farina setacciata
- Impastare fino a ottenere un composto omogeneo
- Avvolgere in pellicola e far riposare in frigorifero per 30 minuti
- Formazione dei biscotti:
- Preriscaldare il forno a 180°C, modalità statica
- Stendere l’impasto a 4-5mm di spessore
- Ritagliare i biscotti con uno stampo a cuore
- In metà dei biscotti, creare un foro centrale a forma di cuore
- Cottura:
- Disporre i biscotti su una teglia rivestita di carta forno
- Cuocere per 12-15 minuti fino a leggera doratura
- Lasciar raffreddare completamente
- Assemblaggio:
- Scaldare leggermente la marmellata
- Spalmare la marmellata sui biscotti interi
- Sovrapporre i biscotti con il foro
- Spolverare con zucchero a velo se desiderato
Informazioni Nutrizionali (per biscotto)
- Calorie: 95 kcal
- Carboidrati: 12g
- Proteine: 1g
- Grassi: 4g
- Fibre: 0.5g
Tempo di preparazione: 25 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 12-15 minuti
Tempo totale: circa 1 ora e 10 minuti
Consigli e Trucchi
- Il burro deve essere morbido ma non fuso
- Non lavorare troppo l’impasto per evitare biscotti duri
- Utilizzare farina per spolverare il piano di lavoro durante la stesura
- Controllare la cottura dopo 10 minuti
- Far raffreddare completamente prima di farcire
Varianti e Sostituzioni
- Utilizzare altre marmellate (lamponi, fragole, albicocche)
- Sostituire la vanillina con scorza di limone grattugiata
- Usare forme diverse per i biscotti
- Aggiungere frutta secca tritata all’impasto
- Decorare con cioccolato fuso invece della marmellata
Domande Frequenti (FAQ)
D: Posso preparare l’impasto in anticipo?
R: Sì, si conserva in frigorifero fino a 48 ore.
D: I biscotti si possono congelare?
R: Sì, non farciti fino a 3 mesi.
D: Perché i miei biscotti si spezzano?
R: Probabilmente l’impasto è stato lavorato troppo o è troppo sottile.
D: Come mantengo la forma durante la cottura?
R: Riporre in frigorifero 10 minuti prima di infornare.
Conservazione e Preparazione in Anticipo
Conservazione:
- A temperatura ambiente: 7-10 giorni in contenitore ermetico
- In frigorifero: fino a 2 settimane
- In congelatore: 3 mesi (non farciti)
Preparazione in anticipo:
- L’impasto può essere preparato 48 ore prima
- I biscotti possono essere cotti e conservati non farciti
- Assemblare con la marmellata poco prima di servire
- Decorare con zucchero a velo al momento