Biscotti di Mele Ripieni: Un Tesoro della Tradizione Italiana

La dolcezza delle mele si fonde con la fragranza della pasta frolla in questi deliziosi biscotti che stanno conquistando i palati di tutto il mondo. Questa ricetta unisce la semplicità degli ingredienti alla raffinatezza del risultato, creando un dolce perfetto per ogni occasione, dalla colazione al tè del pomeriggio.

Ingredienti

Per il Ripieno di Mele:

  • 2 mele medie (circa 300 g)
  • 30 ml succo di limone fresco (½ limone)
  • 15 g burro
  • 15 g zucchero semolato
  • 15 g marmellata di albicocche
  • 2 g cannella in polvere
  • 1 g sale
  • 8 g zucchero vanigliato

Per la Pasta Frolla:

  • 240 g farina tipo 00
  • 50 g burro fuso
  • 50 g zucchero semolato
  • 1 uovo medio (circa 55 g)
  • 30 ml succo di limone fresco (½ limone)
  • 4 g lievito in polvere
  • 30 g zucchero a velo per decorare

Istruzioni

Preparazione del Ripieno:

  1. Sbucciare le mele e tagliarle a dadini di circa 1 cm.
  2. Irrorare immediatamente con il succo di limone per prevenire l’ossidazione.
  3. In una padella antiaderente, fondere il burro a fuoco medio.
  4. Aggiungere le mele, lo zucchero e la cannella.
  5. Cuocere per 8-10 minuti, mescolando occasionalmente.
  6. Incorporare la marmellata di albicocche e mescolare fino ad amalgamare.
  7. Trasferire in una ciotola e lasciare raffreddare completamente.

Preparazione della Pasta Frolla:

  1. In una ciotola grande, setacciare la farina con il lievito.
  2. In una ciotola separata, miscelare il burro fuso con lo zucchero.
  3. Aggiungere l’uovo e il succo di limone, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Incorporare gradualmente gli ingredienti secchi.
  5. Impastare delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
  6. Avvolgere in pellicola trasparente e refrigerare per 30 minuti.

Assemblaggio e Cottura:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C, modalità statica.
  2. Stendere l’impasto su una superficie infarinata fino a 2-3 mm di spessore.
  3. Tagliare in rettangoli di 10×5 cm.
  4. Posizionare un cucchiaino di ripieno su metà rettangolo.
  5. Ripiegare e sigillare i bordi con una forchetta.
  6. Disporre su una teglia rivestita di carta da forno.
  7. Cuocere per 20-25 minuti fino a doratura.
  8. Raffreddare su una gratella.
  9. Spolverare generosamente con zucchero a velo.

Informazioni Nutrizionali (per biscotto)

  • Calorie: 145 kcal
  • Carboidrati: 22 g
  • Proteine: 2 g
  • Grassi: 5 g
  • Fibre: 1 g
  • Zuccheri: 10 g

Tempi di Preparazione:

  • Preparazione: 45 minuti
  • Riposo: 30 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Tempo totale: 1 ora e 40 minuti

Consigli e Trucchi

  • La temperatura degli ingredienti è fondamentale: utilizzare il burro fuso ma non caldo.
  • Per ottenere una pasta frolla perfetta, non lavorarla eccessivamente.
  • Utilizzare mele leggermente acidule come le Golden Delicious o le Granny Smith.
  • Se il ripieno risulta troppo liquido, aggiungere un cucchiaino di farina.
  • Per una finitura lucida, spennellare i biscotti con uovo sbattuto prima della cottura.

Varianti e Sostituzioni

  • Sostituire le mele con pere mature per una variante autunnale.
  • Utilizzare marmellata di pesche invece di albicocche.
  • Per una versione vegana, sostituire l’uovo con 60 g di purea di mela.
  • Aggiungere 50 g di noci tritate al ripieno per una texture croccante.
  • Per una versione senza glutine, utilizzare una miscela di farine senza glutine.

Domande Frequenti

Q: Posso preparare l’impasto in anticipo?

A: Sì, l’impasto può essere conservato in frigorifero fino a 48 ore, ben avvolto nella pellicola.

Q: Perché i miei biscotti si aprono durante la cottura?

A: Probabilmente i bordi non sono stati sigillati abbastanza bene. Utilizzare una forchetta per premere con decisione i bordi.

Q: Quanto tempo si conservano questi biscotti?

A: Si conservano perfettamente per 4-5 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

Q: Posso congelare questi biscotti?

A: Sì, si possono congelare sia prima che dopo la cottura per un massimo di 3 mesi.

Conservazione e Preparazione Anticipata

Conservazione:

  • A temperatura ambiente: 4-5 giorni in contenitore ermetico
  • In frigorifero: fino a 7 giorni
  • In congelatore: fino a 3 mesi

Preparazione Anticipata:

  • Il ripieno di mele può essere preparato fino a 3 giorni prima e conservato in frigorifero.
  • La pasta frolla può essere preparata e conservata in frigorifero per 48 ore.
  • I biscotti non cotti possono essere congelati e cotti direttamente dal congelatore, aggiungendo 2-3 minuti al tempo di cottura.