Biscotti alle Mele: Deliziosi Dolcetti della Tradizione Italiana

La ricetta dei biscotti alle mele rappresenta uno dei tesori più amati della pasticceria casalinga italiana. Questi deliziosi dolcetti, che combinano la dolcezza naturale delle mele con la fragranza di un impasto burroso, hanno origini nelle regioni settentrionali dell’Italia, dove le mele sono un prodotto d’eccellenza. La particolare consistenza friabile all’esterno e morbida all’interno, arricchita dai pezzetti di mela, rende questi biscotti perfetti per accompagnare il tè del pomeriggio o per una colazione energetica.

Ingredienti (per 20-24 biscotti)

  • 300g di mele (circa 2 mele grandi)
  • 2 uova medie a temperatura ambiente
  • 150g di zucchero semolato
  • 100g di burro non salato, ammorbidito
  • 350g di farina tipo 00
  • 16g di lievito in polvere per dolci (3 cucchiaini)
  • 3g di sale fino (1 pizzico)
  • 5g di cannella in polvere (1 cucchiaino)
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Istruzioni

  1. Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica. Rivestire una teglia grande con carta da forno.
  2. Preparazione delle mele:
  • Sbucciare le mele e rimuovere il torsolo
  • Tagliarle a cubetti molto piccoli (circa 0,5 cm)
  • Mettere da parte i cubetti di mela
  1. Preparazione dell’impasto:
  • In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero usando una frusta elettrica per circa 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso
  • Aggiungere il burro ammorbidito e continuare a mescolare fino a incorporarlo completamente
  • Setacciare insieme la farina, il lievito e il sale
  • Incorporare gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando delicatamente con una spatola
  • Aggiungere la cannella e mescolare
  • Incorporare delicatamente i cubetti di mela all’impasto
  1. Formazione e cottura:
  • Con l’aiuto di due cucchiai, formare dei mucchietti di impasto sulla teglia preparata, distanziandoli di circa 4 cm
  • Infornare nel forno preriscaldato per 15-18 minuti, o fino a quando i bordi diventano leggermente dorati
  • Controllare la cottura inserendo uno stecchino al centro: deve uscire pulito
  1. Rifinitura:
  • Lasciare raffreddare completamente i biscotti sulla teglia
  • Spolverare generosamente con zucchero a velo prima di servire

Informazioni Nutrizionali (per biscotto)

  • Calorie: 120 kcal
  • Carboidrati: 18g
  • Proteine: 2g
  • Grassi: 4g
  • Fibre: 1g

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15-18 minuti
Tempo totale: 35-38 minuti

Consigli e Trucchi

  • Utilizzare mele croccanti e leggermente acidule come le Golden Delicious o le Renette
  • Il burro deve essere ammorbidito ma non fuso
  • Non lavorare troppo l’impasto dopo l’aggiunta della farina per evitare che i biscotti diventino duri
  • Controllare la cottura dopo 12 minuti per evitare che si scuriscano troppo
  • Per una superficie più croccante, spolverare con zucchero semolato prima della cottura

Varianti e Sostituzioni

  • Sostituire 50g di farina con farina integrale per una versione più rustica
  • Aggiungere 50g di nocciole tritate all’impasto
  • Sostituire la cannella con vaniglia o scorza di limone grattugiata
  • Per una versione senza lattosio, sostituire il burro con olio di semi di girasole
  • Aggiungere 30g di uvetta precedentemente ammollata

Domande Frequenti (FAQ)

D: Posso preparare l’impasto in anticipo?
R: Sì, l’impasto può essere conservato in frigorifero per un massimo di 24 ore, coperto con pellicola trasparente.

D: Perché i miei biscotti si sono appiattiti troppo durante la cottura?
R: Probabilmente il burro era troppo morbido o l’impasto troppo caldo. Provare a raffreddare l’impasto in frigorifero per 30 minuti prima della cottura.

D: Posso congelare questi biscotti?
R: Sì, si possono congelare sia cotti che crudi per un massimo di 3 mesi.

D: Come posso mantenere i biscotti croccanti?
R: Conservarli in un contenitore ermetico con un foglio di carta assorbente sul fondo e uno sopra i biscotti.

Conservazione e Preparazione in Anticipo

Conservazione:

  • A temperatura ambiente: 4-5 giorni in un contenitore ermetico
  • In frigorifero: fino a 7 giorni
  • In congelatore: 3 mesi (sia cotti che crudi)

Preparazione in anticipo:

  • L’impasto può essere preparato e conservato in frigorifero per 24 ore
  • I biscotti possono essere cotti e congelati, poi riscaldati in forno a 150°C per 5 minuti
  • Le mele possono essere tagliate e conservate in frigorifero per alcune ore, spruzzate con succo di limone per evitare l’ossidazione