Biscotti al Cocco con Marmellata: Un Dolce Abbraccio di Tradizione e Comfort

La Magia dei Biscotti che Raccontano una Storia

Immaginate un pomeriggio di sole in una cucina italiana, dove l’aroma dei biscotti appena sfornati riempie l’aria di dolcezza e nostalgia. Questi biscotti al cocco con marmellata di albicocche sono molto più di un semplice dolce: sono un racconto di tradizione familiare, di momenti di condivisione e di quella gioia semplice che solo un dolce fatto in casa può regalare.

Ogni biscotto è un piccolo capolavoro: un guscio esterno di pasta friabile cosparso di cocco, con un cuore morbido e lucente di marmellata di albicocche che si scioglie delicatamente in bocca. Sono il perfetto accompagnamento per un caffè fumante, un tè del pomeriggio o un momento di pausa durante la giornata.

Ingredienti (per circa 20-25 biscotti)

Ingredienti Principali

  • 2 uova (100 g)
  • 8 g di zucchero vanigliato o vanillina
  • 120 g di zucchero semolato
  • 100 ml di olio di semi
  • 300 g di farina 00
  • 6 g di lievito in polvere per dolci
  • Un pizzico di sale fino

Ingredienti per la Finitura

  • 100 g di marmellata di albicocche
  • 150 g di farina di cocco

Attrezzatura Necessaria

  • Ciotola grande per impastare
  • Frullatore o frusta elettrica
  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Cucchiaio o sac à poche
  • Grattugia o setaccio

Preparazione Passo-Passo

Preparazione dell’Impasto (15 minuti)

  1. In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero vanigliato e lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Aggiungere gradualmente l’olio di semi, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza omogenea.
  3. In un altro recipiente, setacciare insieme la farina, il lievito e il sale.
  4. Incorporare delicatamente gli ingredienti secchi all’impasto umido, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Formatura dei Biscotti (10 minuti)

  1. Prelevare piccole porzioni di impasto e formare palline della dimensione di una noce.
  2. Passare ogni pallina nella farina di cocco, ricoprendola completamente.
  3. Adagiare i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandoli di 2-3 cm l’uno dall’altro.
  4. Con il dorso di un cucchiaino o il pollice, creare una leggera impronta al centro di ogni biscotto.

Cottura (12-15 minuti)

  1. Preriscaldare il forno a 180°C (modalità statica).
  2. Riempire le impronte con un piccolo cucchiaio di marmellata di albicocche.
  3. Infornare per 12-15 minuti, fino a quando i bordi risulteranno appena dorati.
  4. Estrarre dal forno e lasciare raffreddare completamente sulla griglia.

Informazioni Nutrizionali (per biscotto)

  • Calorie: Circa 80-90 kcal
  • Proteine: 1,5 g
  • Carboidrati: 10 g
  • Grassi: 4,5 g
  • Fibre: 0,5 g

Tempi di Preparazione

  • Preparazione: 25 minuti
  • Cottura: 12-15 minuti
  • Raffreddamento: 30 minuti
  • Resa: 20-25 biscotti

Consigli e Trucchi del Mestiere

  1. Scegliere la Marmellata Giusta
    • Optare per marmellata di albicocche di qualità, preferibilmente artigianale
    • In alternativa, si possono usare altre marmellate come ciliegia o fragola
  2. Suggerimenti per la Conservazione
    • Conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 4-5 giorni
    • Se si desidera una conservazione più lunga, riporre in frigorifero fino a 7 giorni
  3. Variazioni Creative
    • Sostituire parte della farina di cocco con mandorle macinate
    • Aggiungere scorza di limone o arancia per un profumo più intenso
    • Provare con diverse marmellate di stagione

Varianti Dietetiche

  • Versione Vegan: Sostituire le uova con 100 ml di latte vegetale e 30 g di semi di lino macinati
  • Senza Zucchero: Utilizzare dolcificanti naturali come stevia o eritritolo
  • Senza Glutine: Utilizzare farina di riso o mix di farine gluten-free

Domande Frequenti

  1. Posso congelare questi biscotti? Sì, si possono congelare per fino a 2 mesi. Congelare separati su un vassoio e poi trasferire in un contenitore ermetico.
  2. Come posso rendere i biscotti più morbidi? Aggiungere un cucchiaio di yogurt greco nell’impasto o ridurre leggermente il tempo di cottura.
  3. Quali sono le migliori marmellate da usare? Consigliamo marmellate artigianali con alta percentuale di frutta, come albicocche, fragole o amarene.
  4. Come evitare che i biscotti si secchino? Non superare il tempo di cottura indicato e raffreddare su una griglia per permettere la circolazione dell’aria.

Conclusione

Questi biscotti al cocco con marmellata sono molto più di un semplice dolce: sono un piccolo viaggio nella tradizione culinaria italiana, un momento di gioia da condividere con le persone care. Ogni morso racconta una storia di semplicità, amore e quel sapore inconfondibile che solo un dolce fatto in casa può regalare.

Buon appetito e felice condivisione!