Questo dessert unisce la delicatezza dei croissant francesi con la cremosità del cheesecake americano, creando un dolce che sta conquistando anche i palati italiani. Una ricetta che trasforma semplici ingredienti in un dessert straordinario, perfetto per colazione, brunch o dopo cena.
Tempo di Preparazione
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 25-30 minuti
- Tempo totale: 45 minuti
- Porzioni: 8-10 persone
Ingredienti
- 2 confezioni di pasta croissant (230 g ciascuna)
- 225 g di formaggio cremoso, ammorbidito
- 100 g di zucchero semolato
- 5 ml di estratto di vaniglia
- 2 uova grandi
- 2,5 g di cannella in polvere
- 60 g di zucchero a velo per guarnire (facoltativo)
Istruzioni Dettagliate
- Preparazione Iniziale
- Preriscaldare il forno a 175°C
- Ungere una teglia da 23×33 cm
- Lasciare il formaggio cremoso a temperatura ambiente per 30 minuti
- Preparazione del Ripieno
- In una ciotola grande, lavorare il formaggio cremoso ammorbidito
- Aggiungere lo zucchero semolato e l’estratto di vaniglia
- Sbattere fino a ottenere un composto liscio e cremoso
- Incorporare le uova una alla volta, mescolando bene
- Aggiungere la cannella e mescolare fino a completa incorporazione
- Assemblaggio
- Srotolare il primo tubo di pasta croissant
- Disporre la pasta sul fondo della teglia, premendo leggermente
- Versare il composto di formaggio cremoso
- Stendere uniformemente con una spatola
- Srotolare il secondo tubo di pasta e coprire il ripieno
- Spennellare la superficie con uovo sbattuto
- Cottura e Finitura
- Infornare per 25-30 minuti
- Verificare la doratura della superficie
- Lasciare raffreddare per 10-15 minuti
- Spolverare con zucchero a velo prima di servire
Valori Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: 420
- Carboidrati: 48g
- Proteine: 8g
- Grassi: 24g
- Fibre: 1g
- Zuccheri: 26g
- Sodio: 450mg
Consigli e Trucchi
- Preparazione degli Ingredienti
- Il formaggio cremoso deve essere completamente ammorbidito
- Le uova a temperatura ambiente si incorporano meglio
- Ungere bene la teglia per evitare che si attacchi
- Tecniche di Cottura
- Non aprire il forno durante i primi 20 minuti di cottura
- Ruotare la teglia a metà cottura per una doratura uniforme
- Controllare la cottura con uno stuzzicadenti
Varianti e Sostituzioni
- Versione con Frutta
- Aggiungere 200g di frutti di bosco freschi
- Incorporare scorza di limone nel ripieno
- Guarnire con frutta fresca
- Versione al Cioccolato
- Aggiungere 50g di cacao in polvere al ripieno
- Incorporare gocce di cioccolato
- Guarnire con salsa al cioccolato
- Versione Light
- Utilizzare formaggio cremoso light
- Sostituire lo zucchero con dolcificante
- Usare pasta croissant integrale
Domande Frequenti
D: Posso preparare questa casseruola in anticipo?
R: Sì, può essere assemblata la sera prima e conservata in frigorifero. Cuocere al momento di servire.
D: Come conservo gli avanzi?
R: Conservare in frigorifero per 3-4 giorni in un contenitore ermetico.
D: Posso congelarla?
R: Si sconsiglia il congelamento poiché potrebbe alterare la consistenza dei croissant.
D: È possibile dimezzare la ricetta?
R: Sì, utilizzare una teglia più piccola e dimezzare tutti gli ingredienti.
Conservazione e Preparazione Anticipata
Conservazione
- In frigorifero: 3-4 giorni
- A temperatura ambiente: consumare entro 24 ore
- Non si consiglia il congelamento
Preparazione Anticipata
- La sera prima:
- Preparare il ripieno al formaggio
- Conservare in frigorifero coperto
- Assemblare il mattino successivo
- Per servire:
- Riscaldare leggermente in forno a 150°C per 5-10 minuti
- Servire con panna montata fresca
- Accompagnare con frutti di bosco freschi
Questa Casseruola di Croissant al Cheesecake è un dessert versatile che unisce la tradizione pasticcera francese alla cremosità del cheesecake americano. È perfetta per occasioni speciali o per coccolare la famiglia con un dolce originale e delizioso. La semplicità della preparazione, unita al risultato sorprendente, la rende una scelta eccellente per chi vuole stupire con poco sforzo.