Questi deliziosi biscotti rappresentano una fusione perfetta tra la tradizione italiana della pasticceria alle mandorle e ingredienti moderni come il burro di mandorle. La freschezza dei mirtilli si sposa magnificamente con le note agrumate della scorza di limone, creando un biscotto raffinato e salutare. Questa ricetta senza glutine è perfetta per chi cerca dolci genuini ma gustosi.
Ingredienti
Per circa 20 biscotti:
- 250g burro di mandorle
- 85g miele
- 1 uovo grande (55g)
- 5ml estratto di vaniglia
- 50g farina di mandorle
- 2g bicarbonato di sodio
- 75g mirtilli freschi
- Scorza di 1 limone biologico
- Un pizzico di sale (opzionale)
Istruzioni Dettagliate
- Preparazione Iniziale (10 minuti)
- Preriscaldare il forno a 175°C
- Foderare una teglia con carta da forno
- Lavare e asciugare delicatamente i mirtilli
- Grattugiare la scorza del limone
- Preparazione dell’Impasto (15 minuti)
- In una ciotola capiente, lavorare il burro di mandorle fino a renderlo cremoso
- Incorporare il miele mescolando energicamente
- Aggiungere l’uovo e l’estratto di vaniglia, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo
- Unire la scorza di limone grattugiata
- Incorporazione degli Ingredienti Secchi (5 minuti)
- Aggiungere la farina di mandorle e il bicarbonato
- Mescolare delicatamente fino ad ottenere un impasto uniforme
- Incorporare con delicatezza i mirtilli
- Formatura e Cottura (15-20 minuti)
- Con un cucchiaio, formare delle palline di circa 30g ciascuna
- Disporle sulla teglia distanziate di 5cm
- Appiattire leggermente con una forchetta creando un motivo a griglia
- Cuocere per 10-12 minuti fino a doratura leggera dei bordi
Informazioni Nutrizionali (per biscotto)
- Calorie: 120 kcal
- Carboidrati: 8g
- Proteine: 4g
- Grassi: 9g
- Fibre: 2g
- Zuccheri: 5g
Tempi:
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 10-12 minuti
- Raffreddamento: 20 minuti
- Tempo totale: circa 1 ora
Consigli e Trucchi
- Per Biscotti Perfetti
- Il burro di mandorle deve essere a temperatura ambiente
- Non lavorare troppo l’impasto dopo l’aggiunta dei mirtilli
- Utilizzare mirtilli ben asciutti per evitare che l’impasto diventi troppo umido
- Scelta degli Ingredienti
- Preferire burro di mandorle 100% naturale senza zuccheri aggiunti
- Utilizzare limoni biologici non trattati per la scorza
- Scegliere mirtilli piccoli e sodi
Varianti e Sostituzioni
- Versione Vegana
- Sostituire l’uovo con 60g di purea di mela
- Utilizzare sciroppo d’acero al posto del miele
- Aggiungere 1g di lievito in polvere per maggiore sofficità
- Variazioni di Gusto
- Sostituire i mirtilli con mirtilli rossi secchi
- Aggiungere 50g di cioccolato bianco tritato
- Utilizzare scorza d’arancia al posto del limone
- Versione più Proteica
- Aggiungere 30g di proteine in polvere alla vaniglia
- Incorporare 30g di semi di chia
Domande Frequenti
D: Posso utilizzare mirtilli surgelati?
R: Sì, ma devono essere ben scongelati e asciugati. L’impasto potrebbe risultare più umido.
D: Quanto tempo si conservano?
R: In contenitore ermetico fino a 5 giorni a temperatura ambiente, 10 giorni in frigorifero.
D: Posso congelare l’impasto?
R: Sì, si può congelare l’impasto senza mirtilli per un mese. Aggiungere i mirtilli freschi prima della cottura.
D: Perché i miei biscotti si sono allargati troppo in cottura?
R: Potrebbe dipendere da un impasto troppo caldo o da un eccesso di umidità dei mirtilli.
Conservazione e Preparazione Anticipata
Conservazione:
- Temperatura ambiente: 5 giorni in contenitore ermetico
- Frigorifero: fino a 10 giorni
- Congelatore: fino a 3 mesi (biscotti cotti)
Preparazione Anticipata:
- Preparare l’impasto senza mirtilli il giorno prima
- Conservare in frigorifero coperto con pellicola
- Portare a temperatura ambiente prima di aggiungere i mirtilli e cuocere
Per Servire:
- A temperatura ambiente
- Leggermente riscaldati (10 secondi in microonde)
- Accompagnati da tè al limone o caffè
Questi biscotti rappresentano un perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza, ideali per una colazione nutriente o una merenda salutare. La combinazione di mandorle e mirtilli li rende non solo deliziosi ma anche ricchi di antiossidanti e nutrienti benefici. Sono particolarmente apprezzati per la loro consistenza morbida all’interno e leggermente croccante all’esterno, caratteristica che li rende irresistibili per grandi e piccini.