Flan al Miele e Lavanda

Un dessert elegante che unisce la dolcezza del miele italiano con il profumo delicato della lavanda provenzale. Questa ricetta raffinata rappresenta un perfetto connubio tra la tradizione pasticcera italiana e i profumi della campagna mediterranea, creando un dessert sofisticato ma semplice da realizzare.

Ingredienti

  • 200g zucchero (per il caramello)
  • 480ml latte intero
  • 240ml panna fresca
  • 4 uova grandi
  • 170g miele d’acacia
  • 5g fiori di lavanda essiccati
  • 5ml estratto di vaniglia
  • Un pizzico di sale

Istruzioni Dettagliate

  1. Preparazione del Caramello (15 minuti)
  • Scaldare lo zucchero in un pentolino a fondo pesante
  • Cuocere a fuoco medio senza mescolare fino a caramellizzazione
  • Versare rapidamente nello stampo per flan
  • Ruotare per rivestire fondo e bordi
  • Lasciare raffreddare completamente
  1. Preparazione dell’Infusione (20 minuti)
  • Scaldare latte e panna in un pentolino
  • Aggiungere i fiori di lavanda quando il liquido è caldo
  • Spegnere il fuoco e lasciare in infusione per 10 minuti
  • Filtrare per rimuovere i fiori di lavanda
  • Lasciare intiepidire
  1. Preparazione della Crema (15 minuti)
  • Sbattere leggermente le uova in una ciotola
  • Incorporare il miele e mescolare bene
  • Aggiungere gradualmente il liquido tiepido, mescolando
  • Unire l’estratto di vaniglia e il sale
  • Filtrare il composto
  1. Cottura e Raffreddamento (60 minuti + 4 ore)
  • Preriscaldare il forno a 175°C
  • Versare delicatamente il composto nello stampo caramellato
  • Preparare un bagno maria
  • Cuocere per 50-60 minuti
  • Raffreddare e refrigerare per minimo 4 ore

Informazioni Nutrizionali (per porzione, 8 porzioni)

  • Calorie: 350 kcal
  • Proteine: 7g
  • Carboidrati: 48g
  • Grassi: 15g
  • Zuccheri: 45g
  • Calcio: 120mg

Tempo Totale:

  • Preparazione: 50 minuti
  • Cottura: 50-60 minuti
  • Raffreddamento: minimo 4 ore
  • Totale: circa 6 ore

Consigli e Trucchi

  1. Per la Lavanda
  • Usare solo lavanda alimentare
  • Non eccedere con la quantità per evitare sapore medicinale
  • Controllare il tempo di infusione
  1. Per il Miele
  • Preferire miele d’acacia per il sapore delicato
  • Scaldare leggermente se cristallizzato
  • Misurare con precisione
  1. Per la Cottura
  • L’acqua del bagno maria deve arrivare a metà stampo
  • Non far bollire l’acqua durante la cottura
  • Il centro deve essere tremolante ma non liquido

Varianti e Sostituzioni

  1. Versione Agrumata
  • Aggiungere scorza di limone all’infusione
  • Sostituire parte del miele con miele di agrumi
  • Decorare con scorza candita
  1. Versione alle Erbe
  • Sostituire la lavanda con timo limone
  • Usare miele di rosmarino
  • Decorare con erbe fresche
  1. Versione Floreale
  • Aggiungere fiori di camomilla
  • Incorporare acqua di rose
  • Decorare con petali commestibili

Domande Frequenti

D: Come evito che il flan sappia troppo di lavanda?
R: Rispettare rigorosamente i tempi di infusione e usare lavanda di qualità alimentare.

D: Il mio caramello si indurisce troppo velocemente?
R: Scaldare leggermente lo stampo prima di versare il caramello.

D: Come ottengo una consistenza perfetta?
R: Controllare la temperatura del forno e non prolungare la cottura oltre il necessario.

D: Posso usare miele diverso?
R: Sì, ma preferire mieli dal sapore delicato per non coprire la lavanda.

Conservazione e Preparazione Anticipata

Conservazione:

  • In frigorifero: 3-4 giorni
  • Non adatto al congelamento

Preparazione Anticipata:

  1. Preparare l’infusione il giorno prima
  2. Caramellare lo stampo in anticipo
  3. Portare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente

Per Servire:

  • Temperatura ideale: 8-10°C
  • Decorare con fiori di lavanda freschi
  • Accompagnare con biscotti al miele