Patate Mediterranee al Forno: Il Sapore del Sud Italia

Questo piatto rustico racchiude tutti i profumi e i sapori tipici della cucina mediterranea. Una ricetta che ha origine nelle campagne del Sud Italia, dove le patate novelle si sposano perfettamente con i sapori intensi delle erbe aromatiche e delle olive. Un contorno che può facilmente trasformarsi in un piatto unico, perfetto per una cena informale o un pranzo in famiglia.

Ingredienti (per 6 persone)

  • 1kg patate novelle
  • 200g pomodorini ciliegino
  • 100g olive nere di Gaeta
  • 4 spicchi d’aglio in camicia
  • 4 rametti di rosmarino fresco
  • 2 cucchiaini di origano secco
  • 60ml olio extravergine d’oliva
  • Sale marino fino q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.

Procedimento Dettagliato

Preparazione (15 minuti)

  1. Preriscaldare il forno a 200°C, modalità statica.
  2. Lavare accuratamente le patate e asciugarle bene.
  3. Tagliare le patate a metà o in quarti se molto grandi.
  4. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
  5. Schiacciare leggermente gli spicchi d’aglio con la lama del coltello, lasciandoli in camicia.

Condimento e Cottura (45 minuti)

  1. In una teglia ampia, disporre le patate.
  2. Condire con metà dell’olio d’oliva, sale e pepe.
  3. Aggiungere gli aghi di rosmarino e l’origano.
  4. Mescolare bene per distribuire uniformemente i condimenti.
  5. Aggiungere i pomodorini e gli spicchi d’aglio.
  6. Infornare a 200°C per 30 minuti.
  7. Aggiungere le olive e il resto dell’olio.
  8. Proseguire la cottura per altri 15 minuti fino a doratura.
  9. Verificare la cottura con una forchetta.

Informazioni Nutrizionali (per porzione)

  • Calorie: 245 kcal
  • Carboidrati: 32g
  • Proteine: 4g
  • Grassi: 12g
  • Fibre: 4g
  • Sodio: 320mg

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Tempo totale: 1 ora

Consigli e Trucchi

  • Scegliere patate di dimensioni simili per una cottura uniforme
  • Non pelare le patate per mantenere più nutrienti
  • Utilizzare una teglia abbastanza grande da disporre le patate in un solo strato
  • Girare le patate a metà cottura per una doratura uniforme
  • L’aglio in camicia evita che bruci durante la cottura

Varianti e Sostituzioni

  • Aggiungere capperi per un sapore più intenso
  • Sostituire le olive nere con olive verdi
  • Utilizzare timo al posto del rosmarino
  • Aggiungere peperoncino per una versione piccante
  • Incorporare cipolla rossa a fette sottili

Domande Frequenti

D: Posso preparare le patate in anticipo?
R: Si possono preparare fino a 24 ore prima e riscaldare in forno a 180°C per 10-15 minuti.

D: Che tipo di patate è meglio utilizzare?
R: Le patate novelle o patate a pasta gialla sono ideali per questa ricetta.

D: Come capisco se le patate sono cotte?
R: La forchetta deve entrare facilmente nella polpa.

D: Posso aggiungere altri ortaggi?
R: Sì, peperoni o zucchine si abbinano bene, aggiungendoli a metà cottura.

Conservazione e Preparazione in Anticipo

  • Conservare in frigorifero per massimo 3 giorni
  • Riscaldare in forno a 180°C per 10-15 minuti
  • Non congelare
  • Preparare le patate fino al condimento e conservare in frigorifero
  • Per un risultato ottimale, consumare appena sfornate
  • Se avanzano, utilizzarle per preparare un’insalata fredda