Questo dessert iconico rappresenta l’eleganza della pasticceria italiana con un tocco floreale. La panna cotta alle rose è una creazione che unisce la tradizionale dolcezza cremosa del dessert piemontese con il profumo delicato dei petali di rosa, creando un’esperienza sensoriale unica che celebra la primavera italiana.
Ingredienti
Per la Panna Cotta:
- 500 ml di panna fresca (min. 35% grassi)
- 100 ml di latte intero
- 1 baccello di vaniglia
- 4 fogli di gelatina (8 g)
- 50 g di zucchero semolato
- 30 g di petali di rosa biologici
- 10 ml di acqua di rose
- Un pizzico di sale
Per la Decorazione:
- Petali di rosa cristallizzati q.b.
- Sciroppo di rose
- Petali di rosa freschi biologici
Preparazione
Preparazione Base:
- Immergere i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti
- Incidere il baccello di vaniglia e estrarre i semi
- In una pentola, unire panna, latte, vaniglia e petali di rosa
- Scaldare a fuoco medio fino quasi a bollore (85°C)
- Spegnere e lasciare in infusione per 15 minuti
- Filtrare il composto e rimettere sul fuoco
- Aggiungere zucchero e sale, mescolare fino a dissoluzione
- Strizzare la gelatina e incorporarla al composto caldo
- Aggiungere l’acqua di rose
Preparazione Finale:
- Versare il composto negli stampini
- Refrigerare per almeno 4 ore (idealmente overnight)
- Per sformare, immergere brevemente gli stampini in acqua calda
- Decorare con petali cristallizzati e sciroppo di rose
Informazioni Nutrizionali
Per porzione:
- Calorie: 325 kcal
- Proteine: 3.5 g
- Carboidrati: 18 g
- Grassi: 28 g
- Zuccheri: 15 g
Tempo Totale: 4 ore e 30 minuti
- Preparazione: 30 minuti
- Riposo: 4 ore
Consigli dello Chef
- Utilizzare solo petali di rosa biologici non trattati
- La temperatura ideale del frigorifero deve essere 4°C
- Non far bollire la panna per evitare che il dessert diventi granuloso
- Per un risultato perfetto, filtrare il composto due volte
- Gli stampini devono essere leggermente unti con olio neutro
Varianti
- Versione vegana con panna di soia e agar agar
- Aggiunta di frutti di bosco freschi
- Versione al tè verde e rosa
- Variante con pistacchi tritati
FAQ
D: Posso preparare la panna cotta in anticipo?
R: Sì, si conserva fino a 3 giorni in frigorifero.
D: Come posso essere sicuro che si solidifichi correttamente?
R: Rispettare le dosi esatte di gelatina e le temperature indicate.
D: Posso utilizzare petali di rosa secchi?
R: Sì, ma ridurre la quantità a 15g.
D: È possibile utilizzare gelatina in polvere?
R: Sì, 8g di gelatina in polvere equivalgono a 4 fogli.
Conservazione
- Conservare in frigorifero per massimo 3 giorni
- Non congelare
- Coprire con pellicola alimentare
- Tenere lontano da alimenti con odori forti
- I petali di rosa cristallizzati si conservano in un contenitore ermetico per 1 mese
La panna cotta va servita fredda ma non ghiacciata per apprezzarne al meglio la consistenza setosa e il delicato profumo di rose. Ideale come dessert finale di una cena elegante o per occasioni speciali.