Nel cuore della tradizione culinaria italiana, dove l’arte della pasta fatta in casa incontra i sapori della natura selvaggia, nasce questa ricetta straordinaria di ravioli ai funghi selvatici e viole. Questo piatto unisce l’antica tradizione della pasta ripiena con ingredienti ricercati come i funghi di bosco e i delicati fiori di viola, creando un’armonia di sapori che celebra la primavera italiana.
Ingredienti
Per la Pasta:
- 300 g di farina “00”
- 3 uova fresche
- 15 ml di olio extravergine d’oliva
- 5 g di sale fino
Per il Ripieno:
- 400 g di funghi selvatici misti (porcini, finferli, pioppini)
- 20 g di fiori di viola essiccati
- 1 scalogno grande
- 2 spicchi d’aglio
- 100 g di ricotta fresca
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 15 g di prezzemolo fresco
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Per la Salsa:
- 120 g di burro
- 6-8 fiori di viola freschi per guarnire
- Foglie di timo fresco
- Sale Maldon q.b.
Preparazione
Pasta all’Uovo:
- Disporre la farina a fontana su una spianatoia
- Rompere le uova al centro e aggiungere l’olio e il sale
- Impastare per 10-15 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico
- Avvolgere in pellicola e lasciare riposare 30 minuti a temperatura ambiente
Ripieno:
- Pulire i funghi con un panno umido e tagliarli finemente
- Tritare finemente lo scalogno e l’aglio
- Soffriggere lo scalogno e l’aglio in olio EVO
- Aggiungere i funghi e cuocere per 15-20 minuti
- Lasciare raffreddare, quindi mescolare con ricotta, Parmigiano, fiori di viola tritati e erbe
Assemblaggio:
- Stendere la pasta fino a 1 mm di spessore
- Disporre cucchiaini di ripieno a 4 cm di distanza
- Coprire con un altro strato di pasta
- Sigillare bene i bordi eliminando l’aria
- Tagliare con rotella dentellata
- Spolverare con semola e lasciare riposare
Cottura:
- Portare a ebollizione abbondante acqua salata
- Cuocere i ravioli per 3-4 minuti
- Nel frattempo preparare la salsa al burro nocciola
- Scolare e condire con la salsa
Informazioni Nutrizionali
- Calorie: 485 per porzione
- Proteine: 18g
- Carboidrati: 52g
- Grassi: 24g
- Fibre: 3g
Tempo di Preparazione: 90 minuti
Tempo di Cottura: 4 minuti
Porzioni: 6
Consigli dello Chef
- Utilizzare funghi freschi di stagione per il miglior risultato
- La pasta deve essere sottile ma non trasparente
- Sigillare bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca
- Conservare i ravioli su vassoi infarinati se non cucinati subito
Varianti
- Sostituire i funghi selvatici con funghi champignon
- Utilizzare ricotta di pecora per un sapore più intenso
- Aggiungere noci tritate al ripieno
- Preparare una versione vegana con tofu al posto della ricotta
FAQ
D: Posso preparare i ravioli in anticipo?
R: Sì, possono essere preparati e congelati fino a 3 mesi.
D: Come conservo i fiori di viola freschi?
R: In frigorifero, avvolti in carta umida, per 2-3 giorni.
D: Posso utilizzare la pasta sfoglia del supermercato?
R: Sì, ma il risultato sarà diverso dalla pasta fatta in casa.
D: È possibile preparare una versione senza glutine?
R: Sì, utilizzando farina di riso e amido di mais in proporzione 70/30.
Conservazione
- Ravioli freschi: 24 ore in frigorifero
- Ravioli congelati: 3 mesi nel congelatore
- Ripieno: 48 ore in frigorifero in contenitore ermetico
- Ravioli cotti: consumare subito per il miglior risultato
Per conservare, disporre i ravioli su vassoi infarinati senza sovrapporli, coprire con pellicola e conservare in frigorifero. Per congelare, disporre su vassoio, congelare individualmente, poi trasferire in sacchetti sottovuoto.