Questa torta al caffè unisce la leggerezza di un pan di Spagna al cacao con una crema vellutata al mascarpone e caffè, creando un dessert elegante che celebra il gusto intenso del caffè italiano. Perfetta per occasioni speciali o come fine pasto raffinato.
Informazioni di Base
- Tempo di Preparazione: 40 minuti
- Tempo di Cottura: 20-25 minuti
- Tempo di Riposo: 2 ore
- Tempo Totale: 3 ore
- Porzioni: 8-10 fette
- Difficoltà: Media
Ingredienti
Per la Base
- 70 g zucchero semolato
- 5 uova (a temperatura ambiente)
- 30 g farina tipo 00
- 30 g cacao amaro in polvere
- 70 g olio di girasole
Per il Ripieno
- 500 ml panna fresca da montare (min. 35% grassi)
- 250 g mascarpone (a temperatura ambiente)
- 2 cucchiai di caffè solubile
- 30 g zucchero (per la panna)
Per la Decorazione
- Chicchi di caffè
- 200 ml panna montata extra
- Cacao in polvere per spolverare
Istruzioni
Preparazione della Base
- Preriscaldare il forno a 180°C, modalità statica.
- Foderare una teglia rotonda (Ø 24 cm) con carta da forno.
- In una ciotola grande, montare le uova con lo zucchero per 10-15 minuti fino a triplicare il volume.
- Aggiungere l’olio a filo, continuando a montare a velocità media.
- Setacciare insieme la farina e il cacao.
- Incorporare delicatamente gli ingredienti secchi al composto montato con movimenti dal basso verso l’alto.
- Versare l’impasto nella teglia preparata.
- Cuocere per 20-25 minuti (verificare la cottura con uno stecchino).
- Lasciar raffreddare completamente su una gratella.
Preparazione della Crema
- Sciogliere il caffè solubile in 1 cucchiaio di acqua calda, far raffreddare.
- Montare la panna con lo zucchero fino a ottenere picchi fermi.
- In una ciotola separata, lavorare il mascarpone fino a renderlo cremoso.
- Incorporare delicatamente il mascarpone alla panna montata.
- Aggiungere il caffè dissolto e mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
Assemblaggio
- Tagliare il pan di Spagna raffreddato in 3 strati orizzontali.
- Posizionare il primo strato su un piatto da portata.
- Distribuire uno strato uniforme di crema al caffè.
- Ripetere con il secondo strato.
- Posizionare l’ultimo strato e coprire tutta la torta con la crema rimanente.
- Refrigerare per almeno 2 ore.
Decorazione
- Trasferire la panna montata extra in una sac à poche con bocchetta stellata.
- Creare rosette decorative sul bordo superiore della torta.
- Disporre i chicchi di caffè sulle rosette.
- Spolverare leggermente con cacao in polvere.
Valori Nutrizionali (per fetta)
- Calorie: 385 kcal
- Proteine: 7 g
- Carboidrati: 25 g
- Grassi: 30 g
- Zuccheri: 20 g
- Fibre: 1 g
Consigli e Trucchi
- Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente
- Montare bene le uova è fondamentale per la sofficità
- Non aprire il forno durante la cottura
- Raffreddare completamente prima di tagliare
- Utilizzare un coltello seghettato per tagliare gli strati
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire il caffè solubile con espresso concentrato
- Aggiungere scaglie di cioccolato tra gli strati
- Aromatizzare con liquore al caffè
- Utilizzare panna vegetale per una versione più leggera
- Decorare con cacao in polvere invece dei chicchi di caffè
Domande Frequenti (FAQ)
Posso preparare la torta in anticipo?
Sì, può essere preparata fino a 24 ore prima e conservata in frigorifero.
Come ottengo strati uniformi?
Utilizzare un coltello seghettato lungo e tagliare con movimento orizzontale continuo.
Perché la mia crema non si addensa?
Assicurarsi che la panna sia ben fredda e il mascarpone a temperatura ambiente.
La torta può essere congelata?
Si consiglia di non congelare per mantenere la consistenza della crema.
Conservazione
- In frigorifero: 3-4 giorni in contenitore coperto
- A temperatura ambiente: non più di 2 ore
- Non adatta al congelamento
Suggerimenti per Preparare in Anticipo
- La base può essere preparata il giorno prima
- La crema deve essere preparata poco prima dell’assemblaggio
- Assemblare almeno 2-3 ore prima di servire
- Decorare poco prima di servire per un risultato ottimale