Questa ricetta tradizionale italiana unisce la delicatezza di un impasto lievitato alla dolcezza naturale delle mele, creando un dessert che incanta sia gli occhi che il palato. La particolare tecnica di preparazione, che prevede una doppia lievitazione, garantisce una texture soffice e una presentazione elegante grazie al caratteristico reticolo superiore.
Informazioni di Base
- Tempo di Preparazione: 30 minuti
- Tempo di Lievitazione: 1 ora e 30 minuti
- Tempo di Cottura: 35-40 minuti
- Tempo Totale: 2 ore e 30 minuti
- Porzioni: 8-10 fette
- Difficoltà: Media
Ingredienti
Per l’Impasto
- 300 g farina tipo 00
- 12 g lievito di birra fresco
- 40 g burro (a temperatura ambiente)
- 1/3 cucchiaino di sale fino
- 40 g zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino vanillina
- 130 ml acqua tiepida
Per il Ripieno
- 4 mele Golden o Renette (circa 800 g)
- 2 cucchiai di marmellata di albicocche
- 1 uovo per spennellare
Istruzioni
Preparazione dell’Impasto
- In una ciotolina, sciogliere il lievito in acqua tiepida (circa 37°C) con un pizzico di zucchero.
- In una ciotola grande, mescolare la farina setacciata con il sale, lo zucchero e la vanillina.
- Aggiungere il burro ammorbidito a temperatura ambiente e sfregarlo con le dita nel composto di farina fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
- Versare il mix di lievito attivato nell’impasto.
- Impastare energicamente per almeno 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio, elastico e omogeneo.
- Formare una palla e metterla in una ciotola leggermente unta.
- Coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare in un luogo caldo per 1 ora o fino al raddoppio del volume.
Preparazione del Ripieno
- Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili (circa 2-3 mm).
- Mescolare delicatamente le fettine di mela con la marmellata di albicocche.
Assemblaggio e Cottura
- Preriscaldare il forno a 180°C, modalità statica.
- Dividere l’impasto lievitato: 2/3 per la base e 1/3 per il reticolo.
- Stendere la parte più grande su una superficie infarinata fino a ottenere un disco di circa 3-4 mm di spessore.
- Trasferire delicatamente nella teglia (Ø 26 cm) precedentemente imburrata e infarinata.
- Distribuire uniformemente il ripieno di mele sulla base.
- Stendere la parte restante dell’impasto e tagliarla in strisce larghe circa 1 cm.
- Creare un motivo a reticolo incrociando le strisce sulla superficie.
- Sigillare accuratamente i bordi, eliminando l’impasto in eccesso.
- Lasciar lievitare ancora 30 minuti in luogo caldo.
- Spennellare la superficie con l’uovo sbattuto.
- Cuocere per 35-40 minuti fino a doratura uniforme.
- Lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Valori Nutrizionali (per fetta)
- Calorie: 245 kcal
- Carboidrati: 42 g
- Grassi: 7 g
- Proteine: 4 g
- Fibre: 2 g
- Zuccheri: 18 g
Consigli e Trucchi
- Utilizzare acqua tiepida (37°C) per attivare correttamente il lievito
- Lavorare l’impasto su una superficie leggermente infarinata
- Tagliare le mele il più sottili possibile per una cottura uniforme
- Scaldare leggermente la marmellata per facilitarne la distribuzione
- Controllare la lievitazione: l’impasto deve raddoppiare di volume
Varianti e Sostituzioni
- Sostituire la marmellata di albicocche con miele o confettura di mele
- Aggiungere cannella o noce moscata alle mele
- Utilizzare un mix di mele diverse per un sapore più complesso
- Per una versione vegana, sostituire il burro con margarina vegetale
- L’uovo per spennellare può essere sostituito con latte vegetale
Domande Frequenti (FAQ)
Posso utilizzare il lievito secco invece di quello fresco?
Sì, utilizzare 4 g di lievito secco in sostituzione dei 12 g di lievito fresco.
Perché il mio impasto non lievita bene?
La temperatura dell’ambiente è cruciale. Assicurarsi che sia tra i 24-27°C e che non ci siano correnti d’aria.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, è possibile preparare l’impasto la sera prima e lasciarlo lievitare lentamente in frigorifero.
Come conservo la torta?
La torta si mantiene per 2-3 giorni a temperatura ambiente, coperta con pellicola trasparente.
Conservazione
- A temperatura ambiente: 2-3 giorni in un contenitore ermetico
- In frigorifero: fino a 5 giorni
- Nel congelatore: 3 mesi (prima della cottura)
Suggerimenti per Preparare in Anticipo
- Preparare l’impasto la sera prima e lasciarlo lievitare in frigorifero
- Tagliare le mele poco prima dell’utilizzo per evitare l’ossidazione
- La torta può essere preparata e cotta in anticipo, poi riscaldata leggermente prima di servire
- Per un risultato ottimale, consumare la torta entro 48 ore dalla preparazione