Rose di Mele in Pasta Sfoglia: Un Dessert Elegante e Raffinato

Queste deliziose rose di mele rappresentano l’eleganza della pasticceria italiana nella sua forma più accessibile. Nate nelle pasticcerie del nord Italia, queste creazioni uniscono la delicatezza della pasta sfoglia con la dolcezza delle mele autunnali, creando un dessert che è tanto bello da vedere quanto delizioso da gustare.

Ingredienti

Per 6-8 rose:

  • 400 g di pasta sfoglia rettangolare
  • 3 mele rosse medie (circa 450 g)
  • 30 g di zucchero semolato
  • 10 g di cannella in polvere
  • 30 g di burro fuso
  • Succo di 1 limone fresco
  • Un pizzico di sale fino
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Istruzioni Dettagliate

Preparazione delle Mele (10 minuti):

  1. Lavare e asciugare accuratamente le mele
  2. Tagliarle a metà e rimuovere il torsolo
  3. Affettare finemente (2-3 mm) con una mandolina
  4. Preparare una ciotola con acqua e succo di limone
  5. Immergere le fette di mela nella soluzione acidulata

Assemblaggio delle Rose (20 minuti):

  1. Stendere la pasta sfoglia su una superficie infarinata
  2. Tagliare strisce larghe 5 cm
  3. Spennellare ogni striscia con burro fuso
  4. Mescolare zucchero e cannella, cospargere uniformemente
  5. Disporre le fette di mela sovrapposte sul bordo superiore
  6. Piegare la parte inferiore della pasta coprendo metà mela
  7. Arrotolare delicatamente formando una rosa
  8. Posizionare negli stampini per muffin imburrati

Cottura (45 minuti):

  1. Preriscaldare il forno a 190°C
  2. Cuocere per 40-45 minuti fino a doratura
  3. Controllare la cottura dopo 30 minuti
  4. Lasciare raffreddare per 10 minuti
  5. Spolverare con zucchero a velo prima di servire

Valori Nutrizionali (per rosa)

  • Calorie: 265 kcal
  • Carboidrati: 32 g
  • Proteine: 3 g
  • Grassi: 15 g
  • Fibre: 2 g
  • Sodio: 180 mg

Consigli e Trucchi

  • Utilizzare mele rosse croccanti tipo Gala o Fuji
  • Mantenere lo stesso spessore per tutte le fette
  • Non stringere troppo durante l’arrotolamento
  • Imburrare bene gli stampini per evitare che si attacchino
  • Verificare la cottura dal fondo delle rose

Varianti e Sostituzioni

  • Sostituire la cannella con vaniglia o cardamomo
  • Aggiungere uvetta sultanina al ripieno
  • Utilizzare pere al posto delle mele
  • Incorporare frutta secca tritata
  • Glassare con miele caldo dopo la cottura

Domande Frequenti

D: Posso preparare le rose in anticipo?
R: Sì, possono essere assemblate e conservate in frigorifero per 24 ore prima della cottura.

D: Perché le mie rose si sono aperte durante la cottura?
R: Probabilmente le fette di mela erano troppo spesse o non sufficientemente sovrapposte.

D: Come conservo le rose cotte?
R: Si mantengono per 2 giorni in contenitore ermetico a temperatura ambiente.

D: Posso congelarle?
R: È preferibile congelarle crude e cuocerle al momento.

Conservazione e Preparazione Anticipata

  • Preparare le rose crude e conservare in frigorifero per 24 ore
  • Una volta cotte, conservare a temperatura ambiente per 2 giorni
  • Riscaldare brevemente in forno a 150°C prima di servire
  • Aggiungere lo zucchero a velo solo al momento del servizio
  • Non conservare in frigorifero le rose già cotte

Queste rose di mele sono perfette per occasioni speciali o per rendere unico un semplice tè pomeridiano. La loro bellezza visiva, unita alla semplicità di preparazione, le rende un dessert ideale per impressionare gli ospiti senza trascorrere ore in cucina. Il contrasto tra la pasta sfoglia croccante e le mele morbide, arricchito dalle note calde della cannella, crea un’esperienza gustativa indimenticabile.